| 10/08/2004 | 00:00 Il Comune di Cesenatico, ''allo scopo di onorare e ricordare la memoria del suo cittadino Marco Pantani'', morto il 14 febbraio in un residence di Rimini, ha bandito un concorso per la realizzazione di una scultura monumentale raffigurante il 'pirata'. Il monumento, di altezza massima di 3 metri, verra' collocato in uno spazio all'aperto a Cesenatico, citta' che vede ancora un vero e proprio pellegrinaggio, soprattutto la domenica, alla tomba del campione. ''Abbiamo voluto questo monumento perche' noi, che abbiamo vissuto accanto a Marco, non vogliamo dimenticarlo - sottolinea il sindaco Damiano Zoffoli - ma soprattutto vogliamo anche che tutti i nostri ospiti possano sempre ricordare le sue grandi imprese sportive''. Il concorso - e' scritto nell'articolo 3 del bando - ''e' aperto a tutti gli artisti di qualsiasi eta' e nazionalita'. Ogni artista potra' partecipare con una sola domanda al concorso singolarmente o in forma associata''. La domanda dovra' essere presentata entro il 31 ottobre e accompagnata da un elaborato composto da un bozzetto, in scala 1:20, una relazione tecnica e descrittiva e uno studio di massima circa la forma, le caratteristiche e i materiali costruttivi del basamento del monumento. Gli elaborati verranno esaminati e giudicati entro dieci giorni dalla scadenza da una commissione nominata dal sindaco di Cesenatico e costituita da studiosi e critici d'arte, da rappresentanti dell' Amministrazione Comunale, Fondazione onlus 'Marco Pantani' ed esponenti del ciclismo. La commissione selezionera' una prima 'rosa', fino ad un massimo di dieci elaborati ritenuti particolarmente meritevoli, che saranno acquisiti alla Raccolta Comunale d'Arte Moderna mediante l'assegnazione di 'premi acquisto' consistenti nella somma di 1.000 euro ciascuno. Tra questi elaborati, la Commissione designera' quello vincitore del concorso ed assegnera' la somma di 40.000 euro per la realizzazione e il trasporto del monumento.
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.