PIGONI COLI. La prima volta di Alberto Nardin

DILETTANTI | 25/08/2013 | 17:51

Il dodicesimo Memorial Angiolino Pigoni e  Elisabetta Coli, due giudici di gara di ciclismo della provincia massese e classica nazionale per élite e under 23, porta sul gradino più alto del podio il ventitreenne piemontese di Racconigi in provincia di Cuneo, Alberto Nardini che si può considerare un outsider, alla sua prima vittoria nella stagione durante la quale in precedenza aveva ottenuto un secondo ed un quinto. Qui diciamo subito che ha vinto con merito riuscendo a resistere in salita allo scatto vigoroso del livornese Taliani che ha provato l’azione solitaria, mentre nel finale ha sventato con lo stesso Taliani anche l’allungo dello svedese Magnusson. Ma con lui il successo è premio strameritato per la formazione della Monviso Venezia guidata dall’ex corridore Domenico Cavallo, sempre protagonista in questa corsa massese con Pichetta, Borella, Prodigioso ed alla fine con Nardin, autentica sorpresa della giornata. Ottima la prestazione di Magnusson e Taliani, da ricordare anche Antonini e Tedeschi, in una gara dura e difficile quanto lunga nel chilometraggio che ha provocato molti ritiri. Una competizione anche dal tracciato inedito in quanto l’Ocim di Montignoso aveva scelto quest’anno un circuito di poco superiore ai 21 Km e mezzo da ripetere otto volte con la salita della Foce dal versante di Carrara. E la corsa dal punto di vista tecnico non ha certo deluso proponendo una media subito sostenuta e dopo 15 Km a gruppo compatto, si è verificato il primo serio tentativo protagonisti sei corridori: Borso, Orlov, Pichetta, Borella, Ferraresso e Raffaele che al Km 60 di gara avevano un margine di 50” nei confronti di sette inseguitori e di quasi tre minuti sul gruppo. Dietro il drappello diventava forte di 14 elementi ma il sestetto proseguiva ed al 4° passaggio dal culmine della salita della Foce dopo 75 Km il margine era di 1’50” sui 14 e di 3’ sul plotone. Il gruppo aveva qui una violenta reazione recuperando nei confronti dei battistrada ed avvicinandosi ai contrattaccanti. Dopo il centesimo chilometro il gruppo tornava compatto alle spalle del sestetto al comando, accusando un ritardo di 1’30” e la fuga dei sei era in pericolo. Così al sesto passaggio sulla Foce allungava il tandem della Monviso Venezia formato da Pichetta e Borella che transitava dal traguardo a 43 Km dal termine con 30” su di un primo gruppo di trenta corridori ed un minuto sul gruppo più folto. I due giri finali erano vibranti e ricchi di emozioni. Pichetta e Borella erano ripresi e si verificavano una serie di allunghi che portavano al comando 13 corridori dai quali all’inizio del giro finale si sganciavano Antonini, Nardin, Taliani e Magnusson con gli inseguitori a 20”. Sulla salita della Foce (ultimo passaggio a 8 Km dall’arrivo) l’attacco vibrante del livornese Taliani al quale resisteva solo Nardin, poi rientrava anche Magnusson, ed il terzetto andava a giocarsi la vittoria, la prima nel 2013 per Nardin. Il via alla gara con 131 partenti da parte dell’assessore al Comune di Massa, Giovanni Rutili.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alberto Nardin (Monviso Venezia) Km 176, in 4h22’, media Km 40,765; 2)Kim Anton Magnusson (Malmantile Gaini); 3)Alessio Taliani (Futura Team); 4)Simone Antonini (Mastromarco Sensi Dover) a 45”; 5)Mirko Tedeschi (Malmantile Gaini); 6. Marcolin; 7. Gabburo, 8. Prodigioso; 9. Fiumana, 10. Chianese


                               Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024