Commissari/Federciclismo, Gardelli risponde: «Collaboriamo»

| 04/04/2006 | 00:00
In seguito alla lettera inviata dal presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco ( e pubblicata in esclusiva da tuttobiciweb.it), ad uno dei commissari delegati ad interagire con la Federciclismo al fine di arrivare finalmente ad una soluzione di questa annosa e stucchevole querelle, il commissario internazionale, Fabrizio Gardelli, ha risposto con garbo al numero uno del nostro movimento ciclistico. Qui di seguito pubblichiamo - grazie all'autorizzazione concessaci dal signor Gardelli - il testo integrale della lettera. Egregio Sig. Presidente, prendo atto della Sua nota del 16.03.06 della quale condivido alcuni punti ma, se me lo consente, mi permetto di dissentire su altri. E' verissimo che valutazioni fatte da osservatori differenti (ma siamo sicuri che debbano essere differenti) possono non collimare, come è anche vero però, che le "situazioni che si continua a non comprendere" non sono a mio avviso molto chiare; non dimentichiamo che ad oggi i commissari non sanno secondo quale Regolamento Organico della F.C.I. è stata nominata la loro Commissione Nazionale. Non posso che essere d'accordo che questo momento, non possa portare che danni per l'immagine del ciclismo, dei commissari e della nostra Federazione, nonchè fastidi e problemi per le Società; anche a noi, mi creda, stà a cuore l'intero movimento ed auspichiamo una soluzione immediata e definitiva della controversia. Credo di avere già sottilineato che la nostra passione è per il ciclismo con le bici, non quello con le e-mail. Per contro vorrei però anche rimarcare che la Sua auspicata presa di posizione da parte nostra, nei "confronti di chi ha operato per destabilizzare l'intero sistema, per propri interessi personali, strumentalizzando e sfruttando in maniera scandalosa l'intera categoria, è già iniziata da alcuni mesi e Lei conosce bene il nostro punto di vista. Se altre persone terranno comportamenti non etici o non consoni alla loro posizione di commissari, sono certo che alla fine, saranno loro stessi a farsi da parte. Quanto sopra, Signor Presidente, era dovuto per esprimere la mia opinione su quanto da Lei esposto, ma ritengo che a noi tutti serva parlare non del passato ma del futuro; accetto con piacere il Suo invito e come ho già fatto più volte, ribadisco la mia completa disponibilità a tutto quanto necessario, nell'ottica di trovare insieme una soluzione, innanzi tutto nell'interesse del Ciclismo ma anche nel rispetto della dignità della categoria dei Commissari. In attesa di un Suo gradito riscontro al fine di poter concordare un incontro (anche in settimana, compatibilmente coi Suoi impegni), La prego di gradire i miei più cordiali saluti. Fabrizio Gardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024