Dario Pieri amaro: «Basta con il ciclismo, non ho più stimoli»
| 04/04/2006 | 00:00 Che avesse lasciato il Team Lpr e che quindi non avrebbe disputato domenica la Parigi-Roubaix alla quale teneva tanto, era già noto. La novità è che Dario Pieri, atleta fiorentino di Badia a Settimo, ha detto basta con il ciclismo a soli 30 anni e dopo nove stagioni da professionista.
«Inutile andare avanti alzandosi al mattino senza la voglia di pedalare — dice il toscano in un'intervista pubblicata oggi dal quotidiano "La Nazione" —: sono nauseato della bici, ma anche di questo ciclismo».
Qualche ragione particolare deve pure esserci. «Mi dispiace della decisione presa, aggiungo in maniera consensuale con i vertici del Team Lpr che ringrazio per avermi dato fiducia. Ma sentivo dentro di me che non avrei potuto onorare le aspettative e quindi meglio lasciare».
Per lei ultime stagioni come atleta davvero sofferte, problemi di peso, team cambiato a metà 2005.
«È vero, nella mia carriera ho dovuto superare diverse traversie, in un ambiente quello del ciclismo dove comunque ho persone che mi vogliono bene, alle quali credo di avere dimostrato l’amicizia. Ma ci sono anche soggetti che mi hanno stancato, che non mi sono simpatici, alcuni avvenimenti mi hanno anche fatto male internamente, e allora ho detto basta».
Fatti e personaggi di che genere?
«Non voglio entrare nei dettagli, ma di questa vita mi sentivo nauseato, vedevo che il ciclismo non mi dava più soddisfazioni, e allora ho preso questa decisione sulla quale non tornerò indietro. Sono tranquillo, perché prima di agire ho riflettuto a lungo, questo ambiente mi potrà anche mancare, ma credo fermamente di avere agito con saggezza. Mi dispiace per chi ancora credeva nel sottoscritto, ma non potevo fare diversamente, non era più sopportabile questa vita».
Amarezza, delusione, quindi niente più ciclismo in futuro, magari come direttore sportivo?
«Assolutamente no, tornerò alla vita normale, mi darò da fare per inserirmi e trovare un lavoro e voglio dire grazie agli amici che mi sono rimasti tali e mi hanno sostenuto in questi anni di attività».
Un Dario Pieri tranquillo e sereno, che pare avere dimenticato i nove anni trascorsi nei professionisti dopo una bella carriera da dilettante. Quattro le sue vittorie, l’ultima il Gp Harelbeke in Belgio nel 2002, alcuni brillanti piazzamenti, come i due secondi posti nel Giro delle Fiandre del 2000 e quello sul velodromo di Roubaix tre anni dopo, sei i gruppi sportivi che lo hanno avuto nelle proprie file.
Domenica c’è la Rubé, classica che sognava di correre ancora...
«Forse non la seguirò nemmeno in tv».
È davvero un Dario Pieri che ha rotto con il ciclismo.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.