Nuova sfida "tricolore" al Gp Colli Rovescalesi

DILETTANTI | 21/08/2013 | 13:20
Sabato 21 Agosto 2010: Stefano Agostini precede sul traguardo di Rovescala Federico Rocchetti e il Gran Premio Colli Rovescalesi consegna agli annali del ciclismo una edizione storica che si chiude con due maglie tricolori sui primi due gradini del podio.

Mancano ormai tre giorni al via della 62^ edizione e la classica dell'oltrepo pavese si prepara per un'altra giornata indimenticabile che metterà nuovamente a confronto i migliori dilettanti italiani. Tra questi anche Andrea Zordan (Zalf), campione italiano under 23, e Paolo Colonna (Colpack), campione italiano elitè senza contratto; saranno le loro maglie tricolori ad illuminare, sabato 24 agosto, il parterre di atleti che si presenterà ai nastri di partenza della manifestazione allestita dal comitato organizzatore coordinato da Stefano Saroni con la collaborazione della Associazione Sportiva Rovescalese e con il sostegno economico della Enertrade.

Nonostante la concomitanza con il Tour de l'Avenir, prova di Coppa delle Nazioni Under 23, infatti, "al tavolo" di Rovescala non mancheranno i grandi protagonisti dell'annata ciclistica in corso: oltre ai due campioni italiani in carica, infatti, sono attesi al via anche Matteo Busato (Trevigiani), fresco vincitore del Gran Premio di Capodarco e Luca Benedetti (Futura Team), il più vincente d'Italia che cercherà a Rovescala la decima affermazione stagionale

In tutto saranno 200 gli iscritti della corsa che tornerà a regalare spettacolo ed emozioni sull'impegnativo circuito rovescalese: dalla toscana arriveranno l'ex campione europeo a cronometro, Alberto Bettiol e Valerio Conti (Mastromarco); a guidare la nutrita spedizione veneta, invece, saranno gli uomini della Zalf che hanno già collezionato 40 successi e che, oltre a Zordan, potranno contare su Andreetta, Leonardi e Berlato. Da tenere d'occhio anche Matteo Collodel (Marchiol) e la coppia della General Store Zardini Imedlago composta dal danese Marc Christian Garby e dal modenese Roberto Giacobazzi. Alessio Mischianti e Alessio Taliani (Futura Team) saranno, insieme al già citato Luca Benedetti, le punte del team diretto da Franco Chioccioli mentre il trentino Stefano Nardelli (Gavardo) tente rà di strappare un'altra conferma dopo le ottime prove offerte nell'ultimo mese di gare in salita. Anche la presenza del campione italiano dell'omnium su pista, Simone Consonni, e del suo compagno di colori Manuel Senni (Colpack) promette spettacolo così come le conferme al via di Marco Chianese (Palazzago), Ricardo Pichetta (Monviso-Venezia), Simone Petilli e Giorgio Cecchinel (Delio Gallina). Dente avvelenato, infine, per Matteo Gozzi (Podenzano) e Mario Sgrinzato (Petroli Firenze) che, dopo i piazzamenti di prestigio collezionati nelle ultime settimane, cercheranno il riscatto proprio sul rettifilo d'arrivo di Rovescala.

La bandiera a scacchi del 62° Gp Colli Rovescalesi si abbasserà alle 14 in punto: tantissimi anche i tifosi attesi a bordo strada, mentre, per quanti non potranno seguire la gara dal vivo sarà possibile restare aggiornati in tempo reale grazie alla diretta web che sarà curata dallo staff di www.ciclismoweb.net. "Anche quest'anno avremo al via il meglio che il ciclismo italiano possa offrire. Sono certo che gli atleti in gara non si risparmieranno e faranno divertire i tanti appassionati che verranno sulle nostre strada per vivere un'altra giornata di festa all'insegna delle due ruote" ha concluso Stefano Saroni.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui è necessario porre attenzione al controllo del peso. Che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024