Scarponi e Ulissi fari della Lampre Merida

VUELTA | 20/08/2013 | 17:04
Michele Scarponi, Winner Anacona e Simone Stortoni per le salite, Richeze e Graziato per lottare nelle volate, Ulissi e Mori per andare a caccia di vittorie di tappa lanciandosi nelle fughe, Bono e Dodi per puntellare con la loro concretezza la squadra.
Questi i nove corridori, con rispettivi ruoli, selezionati dallo staff tecnico della LAMPRE-MERIDA per prendere parte alla Vuelta a Espana 2013.
La squadra del general manager Saronni sarà diretta in terra iberica dai ds Matxin e Lerici, supportati dai massaggiatori Wais Baron, Bolzonaro, Leboso, Lluna e Napolitano, dai meccanici Ronny Baron, Carminati, Pengo e Romanò e dai dottori Beltemacchi e Pollastri.
La squadra presenta una forte matrice italiana (7 atleti) sulla quale si innestano due attesi corridori sudamericani quali il colombiano Winner Anacona (19° in classifica generale all'esordio nel 2012) e l'argentino Maximiliano Richeze (11 podi stagionali).
Scarponi si appresta ad affrontare la seconda corsa a tappe di tre settimane stagionale, dopo il 4° posto ottenuto al Giro d'Italia: "So che è molto difficile essere al massimo livello in due grandi giri nella stessa stagione, ma correrò la Vuelta proprio per mettermi alla prova su questo fronte. Sarà interessante capire fino a dove posso arrivare nella classifica generale: so di essermi allenato con scrupolo, come al solito, per presentarmi al via della corsa nel migliore dei modi, ma sono anche conscio che ci sono molti corridori che saranno in gara con l'obiettivo della maglia rossa.
Mi piacerebbe anche poter aggiungere una vittoria al mio palmares: ci sono parecchie tappe di montagna che potrebbero essere adatte alle mie caratteristiche, spero proprio che le mie sensazioni possano essere buone. Con buone prestazioni, vorrei anche conquistare la fiducia del commissario tecnico per il Mondiale: il percorso di Firenze 2013 è duro ed è adatto alle mie caratteristiche".
L'appuntamento spagnolo sarà significativo anche per Ulissi, in cerca di importanti riscontri in vista dell'appuntamento mondiale di Firenze: "Il mio obiettivo è quello di provare a puntare a una tappa: è un traguardo ambizioso, ma penso sia giusto guardare in alto. Inoltre, cercherò di trovare, tappa per tappa, le indicazioni che mi permettano di guardare ai campionati del mondo con piena convinzione. So che la condizione può crescere ancora".
La Vuelta a Espana è in programma dal 24 agosto al 15 settembre e proporrà ai corridori un percorso impegnativo, con ben 13 frazioni di media o alta montagna (totale 41 Gpm della montagna), 6 tappe pianeggianti, 1 cronosquadre di apertura a una crono individuale.



Michele Scarponi, Winner Anacona and Simone Stortoni for climbs, Richeze and Graziato for fighting in the sprints, Ulissi and Mori hunting for breakaways and stages victories, Dodi and Bono as perfect domestiques.
These are the nine cyclists that were selected by Team LAMPRE-MERIDA technical staff for Vuelta a Espana 2013.
The team of general manager Saronni will be directed by technics Matxin and Lerici, with the support by masseurs Wais Baron, Bolzonaro, Leboso, Luna and Napolitano, by mechanics Ronny Baron, Carminati, Pengo and Romanò and by doctors Beltemacchi and Pollastri.
On the large Italian Group of riders (7 athletes) will be added the two awaited South American cyclists, Winner Anacona (19th in the 2012 overall classification of his debut in Vuelta) and the Argentinian Maximiliano Richeze (11 podium during the season).
Scarponi is going to face his second Grand Tour, after Giro d'Italia in which he obtained the final 4th place.
The Spanish race will be the second Grand Tour for Scarponi in 2013: "It's not so simple to take part, with good results, in two three weeks stages races, but I trained in a proper way and I'd really like to be competitive.
It would be interesting to evaluate if I'll be able to fight in the overall classification, then I'll aim to be protagonist in mountains stages: it would be great to win one stage.
In addition, I hope to be in such good fit to show that I'd could be a valid member of the National team that will race in Florence, since the course could be suitable for my characteristics".
Vuelta will be an important moment for Ulissi too: "My target is a stage victory and I know I could battle for reaching this goal. Stage by stage my fit should improve, so that I'll be ready to perform a very good World Championship if I'll be member of the National team".
Vuelta a Espana will take place from 24 August to 15 September.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024