Tre stagisti da scoprire

LAMPRE MERIDA | 19/08/2013 | 09:32
Il Team Lampre Merida presenta i tre stagisti che esordiranno nella seconda parte della stagione con la maglia blu-fucsia-verde.

Valerio Conti, classe 1993, è entrato nell’orbita del team di Saronni già dalla scorsa stagione. Scalatore rapido e dall’ottima visione di corsa, il giovane laziale ha aggiunto, ai numerosi successi ottenuti da juniores, quattro vittorie tra gli Under 23 (Gp Industria e Commercio Stabbiese, Trofeo Alessio Pistolesi, Roero Grimpeur e cronosquadre del Giro delle Valli Cuneesi). Nella stagione in corso, Conti milita nella Mastromarco Sensi Doveri Benedetti e tra le fila della Lampre Merida prenderà parte al Memorial Pantani, per poi passare professionista dal 2014 con il team dei patron Galbusera.

Da tempo osservato speciale dei tecnici blu-fucsia-verdi, Niccolò Bonifazio avrà l’opportunità di mettersi alla prova come stagista con la maglia della Lampre Merida. Come antipasto del passaggio al professionismo nella squadra del general manager Saronni, previsto per il 2014, Bonifazio prenderà parte già in questa stagione alla Coppa Bernocchi, alla Parigi-Bruxelles, al Gp Fourmies e al Gp Costa degli Etruschi. Nato a Cuneo nel 1993, il passista veloce piemontese è a quota 6 vittore nel 2013, dopo aver ottenuto nel 2012 ben 7 affermazioni. Dopo l’infortunio alla clavicola patito in occasione dei Campionati Europei su Pista, Bonifazio è tornato in gara il 10 di agosto, cogliendo subito il 2° posto nel Circuito di Castelnoceto.

Enea Cambianica, nato a Bellinzona (Svizzera), porterà un tocco di internazionalità alla rosa di stagisti 2013 della Lampre Merida. Classe 1989, 177 cm per 64 kg, il ticinese è uno scalatore in grado di difendersi sul passo. Pur non avendo assaporato il gusto della vittoria, Cambianica ha in palmares il 3° posto nell’impegnativa tappa di Bouillante del Tour de la Guadeloupe 2012, la 7.a posizione nella classifica finale del Tour de la Guadeloupe e la 6.a piazza al Tour d’Auvergne. In forza alla formazione svizzera Maca Loca-Scott, l’atleta elvetico esordirà nella Lampre Merida alla Coppa Bernocchi, per poi prendere parte anche alla Tre Valli Varesine.
Copyright © TBW
COMMENTI
SOLITO SISTEMA...
19 agosto 2013 10:26 lapalisse
Certe notizie e' meglio non darle, perchè fanno solo i........e gli appassionati di ciclismo e i tanti nostri giovani che s'impegnano tutte le domeniche a dare il massimo, per provare a raggiungere il sogno di diventare professionisti.
Ovviamente Conti e Bonifazio non c'entrano con questa puntualizzazione.

POVERA LAMPRE....
19 agosto 2013 13:36 fischio
Non servono tanti commenti. Questa e la realta italiana. Buon ciclismo a tutti

19 agosto 2013 15:02 lele
....sara' cugino di secondo grado di Giannetti.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024