Assolo di Busato nel Gran Premio di Capodarco

DILETTANTI | 16/08/2013 | 18:04
Matteo Busato della Trevigiani Dynamon Bottoli è il nuovo re del Gran Premio Capodarco. Il corridore veneto va in fuga insieme a Mario Sgrinzato della Petroli Firenze all’inizio dell’ultimo giro. Quando mancano pochi chilometri all’arrivo Busato attacca e va via da solo, affrontando poi a tutta l’ultimo muro. Alla fine taglia il traguardo di Capodarco di Fermo con 18’’ di vantaggio su Sgrinzato, conquistando il terzo centro stagionale. Terza piazza per Gianfranco Zilioli del Team Colpack (vincitore lo scorso anno), che regola in volata un drappello di atleti.
Alla 42a edizione di questa gara internazionale per elite under 23, organizzata dal Gs Capodarco, hanno preso il via 40 squadre e 195 corridori. Attorno al chilometro 20 in testa sono Charly Petelin della Palazzago, Federico Quirci della Carmiooro, Francesco Andreani della Sestese e il campione svizzero Simon Pellaud della Maca Loca. Al loro inseguimento si portano Giacomo Gallio della Delio Gallina e Daniele Ferraresso della Ciclismo 2000. Inizia la prima ripetizione della salita di Capodarco, lungo le cui rampe avviene il ricongiungimento tra i due drappelli. Poco dopo all’inseguimento dei fuggitivi si portano Viktor Okishev della nazionale kazaka e Damiano Cima della Food Italia. Al chilometro 70,5 i due agganciano i battistrada, ma al chilometro 92 il gruppo riprende il drappello dei fuggitivi. Poco dopo scatta Michele Scartezzini della Trevigiani, su cui rientra Nurbolat Kulimbetov della nazionale kazaka. Sui battistrada rientrano altri tre atleti, ma al chilometro 109 il gruppo chiude. Subito dopo scatta Simone Petilli della Delio Gallina. Su di lui rientrano Marco Ciccanti della Monturano Civitanova Cascinare, Andrea Ruscetta della Calzaturieri Montegranaro, Adam Phelan della nazionale australiana e Nikita Umerbekov della nazionale kazaka. Attorno al chilometro 135 ai battistrada si aggiungono Giacomo Berlato della Zalf e Matteo Collodel della Marchiol. Al chilometro 144 il gruppo riprende i battistrada. In testa si forma poi un drappello, ripreso dal gruppo al chilometro 152. Poco dopo in testa si avvantaggia un altro gruppetto di fuggitivi, ripreso in vista del muro, che il gruppo attacca compatto. Dopo lo scollinamento si avvantaggia un drappello, ma il gruppo richiude. Poco dopo attaccano Matteo Busato della Trevigiani e Mario Sgrinzato della Petroli Firenze. I due, alle cui spalle le carte si rimescolano, portano via la propria azione. Il resto è storia già raccontata.  
 
Ordine d’arrivo

1) Matteo Busato (Trevigiani Dynamon Bottoli)
che copre 182,500 chilometri in 4h21’55’’ alla media di 41,807 km/h,
2) Mario Sgrinzato (Petroli Firenze – Wega – Contech) a 18’’,
3) Gianfranco Zilioli (Team Colpack) a 36’’,
4) Alessio Taliani (Futura Team Matricardi),
5) Alessio Mischianti (idem),
6) Davide Formolo (Petroli Firenze – Wega – Contech),
7) Daniele Dall’Oste (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 43’’,
8) Nicola Gaffurini (Delio Gallina),
9) Bakhtiyar Kozhatayev (Nazionale Kazakistan),
10) Manuel Senni (Team Colpack).
Copyright © TBW
COMMENTI
come fanno
16 agosto 2013 18:24 SERMONETAN
Come fanno i sig.D.S ad non accorgersi di questo ragazzo,guardate il suo rendimento,negl'anni,e' una Vergnogna che sia ancora dilettante,poi fanno passare i morti

come volevasi dimostrare....
16 agosto 2013 23:38 soloio
Vince un atleta TREVIGIANI una delle corse piu' importanti Del panorama ciclistico italiano .... ed ecco uno scarnissimo articolo ... SE AVESSE VINTO QUALCUN ALTRO GIA' IMMAGINO CHE ARTICOLETTO AVREMMO LETTO !!!!.... SIAMO ALLE SOLITE !!!

Profano
17 agosto 2013 08:11 SantGiac
Da profano (seguo il ciclismo under-23 da pochi anni) chiedo come mai un ragazzo come Busato, che vince se non sbaglio 7-8 gare al'anno ( e di che qualità!) non riesca a trovare un contratto. Cosa c'è dietro secondo voi?
Giacomo

Una Vera Ingiustizia
17 agosto 2013 10:51 SERMONETAN
13 Vittorie
106 Volte nei primi 5
230 Volte nei primi 10
Regolare in tutti,gli anni sia da under che da elite.
Che mondo .........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024