Assolo di Busato nel Gran Premio di Capodarco

DILETTANTI | 16/08/2013 | 18:04
Matteo Busato della Trevigiani Dynamon Bottoli è il nuovo re del Gran Premio Capodarco. Il corridore veneto va in fuga insieme a Mario Sgrinzato della Petroli Firenze all’inizio dell’ultimo giro. Quando mancano pochi chilometri all’arrivo Busato attacca e va via da solo, affrontando poi a tutta l’ultimo muro. Alla fine taglia il traguardo di Capodarco di Fermo con 18’’ di vantaggio su Sgrinzato, conquistando il terzo centro stagionale. Terza piazza per Gianfranco Zilioli del Team Colpack (vincitore lo scorso anno), che regola in volata un drappello di atleti.
Alla 42a edizione di questa gara internazionale per elite under 23, organizzata dal Gs Capodarco, hanno preso il via 40 squadre e 195 corridori. Attorno al chilometro 20 in testa sono Charly Petelin della Palazzago, Federico Quirci della Carmiooro, Francesco Andreani della Sestese e il campione svizzero Simon Pellaud della Maca Loca. Al loro inseguimento si portano Giacomo Gallio della Delio Gallina e Daniele Ferraresso della Ciclismo 2000. Inizia la prima ripetizione della salita di Capodarco, lungo le cui rampe avviene il ricongiungimento tra i due drappelli. Poco dopo all’inseguimento dei fuggitivi si portano Viktor Okishev della nazionale kazaka e Damiano Cima della Food Italia. Al chilometro 70,5 i due agganciano i battistrada, ma al chilometro 92 il gruppo riprende il drappello dei fuggitivi. Poco dopo scatta Michele Scartezzini della Trevigiani, su cui rientra Nurbolat Kulimbetov della nazionale kazaka. Sui battistrada rientrano altri tre atleti, ma al chilometro 109 il gruppo chiude. Subito dopo scatta Simone Petilli della Delio Gallina. Su di lui rientrano Marco Ciccanti della Monturano Civitanova Cascinare, Andrea Ruscetta della Calzaturieri Montegranaro, Adam Phelan della nazionale australiana e Nikita Umerbekov della nazionale kazaka. Attorno al chilometro 135 ai battistrada si aggiungono Giacomo Berlato della Zalf e Matteo Collodel della Marchiol. Al chilometro 144 il gruppo riprende i battistrada. In testa si forma poi un drappello, ripreso dal gruppo al chilometro 152. Poco dopo in testa si avvantaggia un altro gruppetto di fuggitivi, ripreso in vista del muro, che il gruppo attacca compatto. Dopo lo scollinamento si avvantaggia un drappello, ma il gruppo richiude. Poco dopo attaccano Matteo Busato della Trevigiani e Mario Sgrinzato della Petroli Firenze. I due, alle cui spalle le carte si rimescolano, portano via la propria azione. Il resto è storia già raccontata.  
 
Ordine d’arrivo

1) Matteo Busato (Trevigiani Dynamon Bottoli)
che copre 182,500 chilometri in 4h21’55’’ alla media di 41,807 km/h,
2) Mario Sgrinzato (Petroli Firenze – Wega – Contech) a 18’’,
3) Gianfranco Zilioli (Team Colpack) a 36’’,
4) Alessio Taliani (Futura Team Matricardi),
5) Alessio Mischianti (idem),
6) Davide Formolo (Petroli Firenze – Wega – Contech),
7) Daniele Dall’Oste (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 43’’,
8) Nicola Gaffurini (Delio Gallina),
9) Bakhtiyar Kozhatayev (Nazionale Kazakistan),
10) Manuel Senni (Team Colpack).
Copyright © TBW
COMMENTI
come fanno
16 agosto 2013 18:24 SERMONETAN
Come fanno i sig.D.S ad non accorgersi di questo ragazzo,guardate il suo rendimento,negl'anni,e' una Vergnogna che sia ancora dilettante,poi fanno passare i morti

come volevasi dimostrare....
16 agosto 2013 23:38 soloio
Vince un atleta TREVIGIANI una delle corse piu' importanti Del panorama ciclistico italiano .... ed ecco uno scarnissimo articolo ... SE AVESSE VINTO QUALCUN ALTRO GIA' IMMAGINO CHE ARTICOLETTO AVREMMO LETTO !!!!.... SIAMO ALLE SOLITE !!!

Profano
17 agosto 2013 08:11 SantGiac
Da profano (seguo il ciclismo under-23 da pochi anni) chiedo come mai un ragazzo come Busato, che vince se non sbaglio 7-8 gare al'anno ( e di che qualità!) non riesca a trovare un contratto. Cosa c'è dietro secondo voi?
Giacomo

Una Vera Ingiustizia
17 agosto 2013 10:51 SERMONETAN
13 Vittorie
106 Volte nei primi 5
230 Volte nei primi 10
Regolare in tutti,gli anni sia da under che da elite.
Che mondo .........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024