VCO, la grande giornata dei titoli provinciali

GIOVANI | 16/08/2013 | 10:16
Un grande numero di partenti, una ottima organizzazione curata dal Pedale Ossolano, una giornata di sole a dispetto delle nuvolacce del mattino e soprattutto una straordinaria giornata di ciclismo giovanile come quelle che spesso le società del Comitato Provinciale FCI Verbano Cusio Ossola sanno offrire. E’ stato il classico ‘Ferragosto in bicicletta’ che ha assegnato i titoli di campione provinciale su strada 2013 per le categorie Allievi ed Esordienti maschile e femminile nonché per la categoria donne juniores. Dapprima è stato il momento dell’8° Trofeo Officine Nugo Romano – Memorial Maurizio Bertolini per la categoria allievi. Un tracciato molto spettacolare con la partenza puntuale alle 9.00 da Verbania in quartiere Possaccio e l’arrivo in salita a Fomarco per 65 km di gara. La corsa dopo una fuga iniziali di tre atleti (Juri D’Agostino della Caravatese, Andrea Colnaghi e Filippo Conca del VC Sovico) che ha toccato i due minuti di vantaggio si è accesa lungo il primo passaggio in salita a Fomarco, quando i tre sono stati ripresi. Lungo i duri 1600 metri di salita allungano i favoriti e la corsa è fatta. Nel finale in pianura si muove ancora Colnaghi con Oliviero Brazzale (Orinese). I due sono ripresi in salita, dove lo scatto perentorio di Stefano Ciardo (Vigor Cycling Team) anticipa Nicola Conci (Valle di Cembra) ed il valdostano della Galliatese Michel Piccot. Quarto posto per Sobrero (Alba Bra Langhe Roero). Il titolo di Campione Provinciale allievi va all’atleta del Pedale Ossolano Matteo Bellia, attivo nelle fasi decisive della corsa, che ha chiuso al sesto posto a 6’’ di ritardo dal vincitore. In gara anche la categoria donne juniores. Il titolo Vco è andato alla cuneese Daniela Magnetto Allietta, tesserata per la Canavesi Ornavasso Cicli Fiorin.
Nel pomeriggio ben 141 tra esordienti primo e secondo anno, donne allieve e donne esordienti hanno preso parte allo storico Trofeo Circolo Arci Fomarco di 39 km, con partenza da Fomarco, trasferimento al Km 0 a fondovalle. I classici due giri del circuito tra Pieve, Megolo, Anzola e Migiandone ed al termine del secondo giro la salita finale di Fomarco sempre da Piedimulera. Nulla da segnalare in gara lungo il circuito in valle se non una certa selezione naturale ed una caduta sfortunata per l’atleta della Sc Rostese Alberto Carbone che si è procurato in problema ad un braccio. Corsa decisa lungo i 1600 metri finali in salita e gran vittoria del Campione d’Italia Tiziano Guglielmi (Bordighera) che nella classifica assoluta ha preceduto il compagno Nicolò Garibbo per una bella doppietta ligure e Gabriele Mattalia del Pedale Chierese. Questa è anche la classifica degli esordienti secondo anno, col titolo provinciale vinto da Andrea Bartolozzi del Pedale Ossolano. La classifica degli esordienti primo anno invece ha vinto primo Samuele Rubino (Rostese), davanti a Simone Carrò (Pedale Acquese) e Martin Nessler (CC Forti e Liberi). Campione Provinciale dei primo anno è Matteo Beltrami del Pedale Ossolano. Per quanto riguarda le categorie femminili prima donna allieva al traguardo è stata Alessia Ferrando (Valcar Pbm), mentre il titolo Vco è andato a Marzia Salton Basei (Canavesi Ornavasso Cicli Fiorin). Tra le donne esordienti primi all’arrivo è stata Camilla Pesenti (Alassio), con maglia e titolo provinciale per Sonia Gai (Canavesi Ornavasso Cicli Fiorin).

I CAMPIONI PROVINCIALI STRADA 2013:
ALLIEVI: Matteo Bellia - Pedale Ossolano
ESORDIENTI 1°ANNO: Matteo Beltrami - Pedale Ossolano
ESORDIENTI 2°ANNO: Andrea Bartolozzi – Pedale Ossolano
DONNE ESORDIENTI: Sonia Gai – Canavesi Ornavasso Cicli Fiorin
DONNE ALLIEVE: Marzia Salton Basei  - Canavesi Ornavasso Cicli Fiorin
DONNE JUNIORES: Daniela Magnetto Allietta - Canavesi Ornavasso Cicli Fiorin

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024