Oggi la grande festa del Gran Premio di Capodarco

DILETTANTI | 16/08/2013 | 10:06

Siamo nella settimana del “42° Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco”, che sarà di scena stamani  difronte alla solita grandissima folla che non manca mai di intervenire sempre in foltissime schiere lungo la strada che porta a questa ormai famosissima località di collina del Comune di Fermo.


Superato, con l’edizione del 2011, il prestigioso traguardo del quarantennale, la popolarissima corsa ciclistica di Gaetano Gazzoli e compagni prosegue a gonfie vele il suo cammino verso nuovi, esaltanti traguardi e con progressione inarrestabile aumenta sempre più di spessore, di fascino e di coinvolgimento popolare. In effetti sul piano tecnico-agonistico la gara mantiene sempre una caratura che la pone saldamente ai vertici delle gare dilettantistiche “internazionali” che si svolgono in Italia e crediamo quindi che, sotto questo aspetto, il massimo è stato raggiunto da anni e praticamente non c’è più niente da migliorare. E in effetti i capoorganizzatori Gaetano Gazzoli e Adriano Spinozzi e tutti gli altri valentissimi componenti del G.P. Capodarco sanno bene che per loro ormai l’impegno essenziale è quello di mantenere le posizioni raggiunte, lasciando perdere ogni possibile tentazione, sicuramente poco raccomandabile, di salire al professionismo e di cercare nuove e diverse strade di gloria.


Per quanto riguarda invece il concorso del pubblico, che a Capodarco ogni anno si presenta sempre più numeroso e fa di questa corsa marchigiana uno dei fari imprescindibili per tanti appassionati di ciclismo, ebbene a questo riguardo crediamo che da anni il G.P. Capodarco abbia fatto praticamente il pieno rispetto alle schiere disponibili di appassionati delle Marche ma anche delle regioni limitrofe e che pertanto nuovi incrementi di ospiti e di spettatori possono venire soltanto da gruppi di sportivi provenienti da lontano e sui quali comincia a farsi forte il richiamo di questa manifestazione così rinomata e pubblicizzata. Anche questa volta dunque verranno a Capodarco nuovi gruppi, che andranno ad aumentare ancora il grandissimo gruppone già presente nelle edizioni precedenti.

Vogliamo peraltro sottolineare che, ai fini della invidiabile floridezza di cui gode il G.P. Capodarco, un ruolo basilare e di grande rilevanza viene sempre svolto dalla Comunità di Capodarco, un ente umanitario che è parte integrante dell’organizzazione della manifestazione e la arricchisce di un importante significato filantropico e di nobili intenti di carattere appunto umanitario.

Tra l’altro, proprio sulla base della fattiva cooperazione tra il G.S. Capodarco e la Comunità i Capodarco, diretta da Don Vinicio Albanesi, da anni il Gran Premio Capodarco porta con sé anche l’indicativo appellativo di “Corsa per la Solidarietà, che amplia le prospettive prettamente sportive della manifestazione e la caratterizza con ulteriori connotazioni di sincera fratellanza e di sensibilità sociale.

Per quanto riguarda gli iscritti al “42° G.P. Capodarco” , c’è da dire che il numero raggiunto è di 324 e quindi gli organizzatori dovranno effettuare nei prossimi giorni una notevole selezione per portare i corridori in gara ad un numero che, secondo regolamento, non può superare le 200 unità.

Le società iscritte sono al momento 41 e nessun gruppo potrà schierare più di 6 corridori. Ma per forza di cose crediamo che in questi giorni la selezione riguarderà non solo i corridori ma anche le squadre.

Non c’è spazio per esaminare ora in queste note le squadre che scenderanno in campo ma vediamo che, tra i 41 gruppi iscritti, saranno al via le Nazionali di Australia, Russia, Kazakistan, Giappone e varie squadre di club straniere, come le svizzere V.C. Mendrisio, la Maca Loca e il G.S. Bellinzona, il polacco MG KVis, il russo Lokosphink.

Il numero uno sarà portato dal vincitore del 2012, Gianfranco Zilioli, del Team Colpack, che negli ultimi tempi ha vinto numerose competizioni piene di salite. Al via ci sarà anche il suo compagno di squadra Paolo Colonna, tricolore degli Elite (non si sa ancora se sarà in gara il tricolore degli Under 23, Andrea Zordan, della Zalf).

Riicordiamo che il percorso sarà lo stesso degli anni precedenti e la distanza totale sarà di km.180 e che la corsa prenderà il via ufficiale alle ore  13, dalla Stabilimento Vini Santa Liberata; la partenza ufficiosa sarà data invece alle ore 13,15 davanti al Monumento a Fabio  Casartelli.

 

Aggiungiamo che da quest’anno il G.P. Capodarco, che è gara “internazionale” della Cl. 1.2 ME,

è abbinato con il Gran Premio Valdaso, gara  “nazionale”  di cui sabato 17 agosto si disputerà la 6^ Edizione. L’organizzazione è della S.C. Rubbianellese di Rubbianello, guidata da Sergio Concetti, amico intimo di Gaetano Gazzoli. La gara, lunga km. 159, partirà da Valmir di Petritoli alle ore 14.

L’arrivo è posto, come sempre, a Rubbianello.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
16 agosto 2013 11:16 cannonball
VINCE BENEDETTI

16 agosto 2013 12:19 piuomeno
VINCE TALIANI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024