Oggi la grande festa del Gran Premio di Capodarco

DILETTANTI | 16/08/2013 | 10:06

Siamo nella settimana del “42° Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco”, che sarà di scena stamani  difronte alla solita grandissima folla che non manca mai di intervenire sempre in foltissime schiere lungo la strada che porta a questa ormai famosissima località di collina del Comune di Fermo.


Superato, con l’edizione del 2011, il prestigioso traguardo del quarantennale, la popolarissima corsa ciclistica di Gaetano Gazzoli e compagni prosegue a gonfie vele il suo cammino verso nuovi, esaltanti traguardi e con progressione inarrestabile aumenta sempre più di spessore, di fascino e di coinvolgimento popolare. In effetti sul piano tecnico-agonistico la gara mantiene sempre una caratura che la pone saldamente ai vertici delle gare dilettantistiche “internazionali” che si svolgono in Italia e crediamo quindi che, sotto questo aspetto, il massimo è stato raggiunto da anni e praticamente non c’è più niente da migliorare. E in effetti i capoorganizzatori Gaetano Gazzoli e Adriano Spinozzi e tutti gli altri valentissimi componenti del G.P. Capodarco sanno bene che per loro ormai l’impegno essenziale è quello di mantenere le posizioni raggiunte, lasciando perdere ogni possibile tentazione, sicuramente poco raccomandabile, di salire al professionismo e di cercare nuove e diverse strade di gloria.


Per quanto riguarda invece il concorso del pubblico, che a Capodarco ogni anno si presenta sempre più numeroso e fa di questa corsa marchigiana uno dei fari imprescindibili per tanti appassionati di ciclismo, ebbene a questo riguardo crediamo che da anni il G.P. Capodarco abbia fatto praticamente il pieno rispetto alle schiere disponibili di appassionati delle Marche ma anche delle regioni limitrofe e che pertanto nuovi incrementi di ospiti e di spettatori possono venire soltanto da gruppi di sportivi provenienti da lontano e sui quali comincia a farsi forte il richiamo di questa manifestazione così rinomata e pubblicizzata. Anche questa volta dunque verranno a Capodarco nuovi gruppi, che andranno ad aumentare ancora il grandissimo gruppone già presente nelle edizioni precedenti.

Vogliamo peraltro sottolineare che, ai fini della invidiabile floridezza di cui gode il G.P. Capodarco, un ruolo basilare e di grande rilevanza viene sempre svolto dalla Comunità di Capodarco, un ente umanitario che è parte integrante dell’organizzazione della manifestazione e la arricchisce di un importante significato filantropico e di nobili intenti di carattere appunto umanitario.

Tra l’altro, proprio sulla base della fattiva cooperazione tra il G.S. Capodarco e la Comunità i Capodarco, diretta da Don Vinicio Albanesi, da anni il Gran Premio Capodarco porta con sé anche l’indicativo appellativo di “Corsa per la Solidarietà, che amplia le prospettive prettamente sportive della manifestazione e la caratterizza con ulteriori connotazioni di sincera fratellanza e di sensibilità sociale.

Per quanto riguarda gli iscritti al “42° G.P. Capodarco” , c’è da dire che il numero raggiunto è di 324 e quindi gli organizzatori dovranno effettuare nei prossimi giorni una notevole selezione per portare i corridori in gara ad un numero che, secondo regolamento, non può superare le 200 unità.

Le società iscritte sono al momento 41 e nessun gruppo potrà schierare più di 6 corridori. Ma per forza di cose crediamo che in questi giorni la selezione riguarderà non solo i corridori ma anche le squadre.

Non c’è spazio per esaminare ora in queste note le squadre che scenderanno in campo ma vediamo che, tra i 41 gruppi iscritti, saranno al via le Nazionali di Australia, Russia, Kazakistan, Giappone e varie squadre di club straniere, come le svizzere V.C. Mendrisio, la Maca Loca e il G.S. Bellinzona, il polacco MG KVis, il russo Lokosphink.

Il numero uno sarà portato dal vincitore del 2012, Gianfranco Zilioli, del Team Colpack, che negli ultimi tempi ha vinto numerose competizioni piene di salite. Al via ci sarà anche il suo compagno di squadra Paolo Colonna, tricolore degli Elite (non si sa ancora se sarà in gara il tricolore degli Under 23, Andrea Zordan, della Zalf).

Riicordiamo che il percorso sarà lo stesso degli anni precedenti e la distanza totale sarà di km.180 e che la corsa prenderà il via ufficiale alle ore  13, dalla Stabilimento Vini Santa Liberata; la partenza ufficiosa sarà data invece alle ore 13,15 davanti al Monumento a Fabio  Casartelli.

 

Aggiungiamo che da quest’anno il G.P. Capodarco, che è gara “internazionale” della Cl. 1.2 ME,

è abbinato con il Gran Premio Valdaso, gara  “nazionale”  di cui sabato 17 agosto si disputerà la 6^ Edizione. L’organizzazione è della S.C. Rubbianellese di Rubbianello, guidata da Sergio Concetti, amico intimo di Gaetano Gazzoli. La gara, lunga km. 159, partirà da Valmir di Petritoli alle ore 14.

L’arrivo è posto, come sempre, a Rubbianello.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
16 agosto 2013 11:16 cannonball
VINCE BENEDETTI

16 agosto 2013 12:19 piuomeno
VINCE TALIANI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024