Oggi la grande festa del Gran Premio di Capodarco

DILETTANTI | 16/08/2013 | 10:06

Siamo nella settimana del “42° Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco”, che sarà di scena stamani  difronte alla solita grandissima folla che non manca mai di intervenire sempre in foltissime schiere lungo la strada che porta a questa ormai famosissima località di collina del Comune di Fermo.


Superato, con l’edizione del 2011, il prestigioso traguardo del quarantennale, la popolarissima corsa ciclistica di Gaetano Gazzoli e compagni prosegue a gonfie vele il suo cammino verso nuovi, esaltanti traguardi e con progressione inarrestabile aumenta sempre più di spessore, di fascino e di coinvolgimento popolare. In effetti sul piano tecnico-agonistico la gara mantiene sempre una caratura che la pone saldamente ai vertici delle gare dilettantistiche “internazionali” che si svolgono in Italia e crediamo quindi che, sotto questo aspetto, il massimo è stato raggiunto da anni e praticamente non c’è più niente da migliorare. E in effetti i capoorganizzatori Gaetano Gazzoli e Adriano Spinozzi e tutti gli altri valentissimi componenti del G.P. Capodarco sanno bene che per loro ormai l’impegno essenziale è quello di mantenere le posizioni raggiunte, lasciando perdere ogni possibile tentazione, sicuramente poco raccomandabile, di salire al professionismo e di cercare nuove e diverse strade di gloria.


Per quanto riguarda invece il concorso del pubblico, che a Capodarco ogni anno si presenta sempre più numeroso e fa di questa corsa marchigiana uno dei fari imprescindibili per tanti appassionati di ciclismo, ebbene a questo riguardo crediamo che da anni il G.P. Capodarco abbia fatto praticamente il pieno rispetto alle schiere disponibili di appassionati delle Marche ma anche delle regioni limitrofe e che pertanto nuovi incrementi di ospiti e di spettatori possono venire soltanto da gruppi di sportivi provenienti da lontano e sui quali comincia a farsi forte il richiamo di questa manifestazione così rinomata e pubblicizzata. Anche questa volta dunque verranno a Capodarco nuovi gruppi, che andranno ad aumentare ancora il grandissimo gruppone già presente nelle edizioni precedenti.

Vogliamo peraltro sottolineare che, ai fini della invidiabile floridezza di cui gode il G.P. Capodarco, un ruolo basilare e di grande rilevanza viene sempre svolto dalla Comunità di Capodarco, un ente umanitario che è parte integrante dell’organizzazione della manifestazione e la arricchisce di un importante significato filantropico e di nobili intenti di carattere appunto umanitario.

Tra l’altro, proprio sulla base della fattiva cooperazione tra il G.S. Capodarco e la Comunità i Capodarco, diretta da Don Vinicio Albanesi, da anni il Gran Premio Capodarco porta con sé anche l’indicativo appellativo di “Corsa per la Solidarietà, che amplia le prospettive prettamente sportive della manifestazione e la caratterizza con ulteriori connotazioni di sincera fratellanza e di sensibilità sociale.

Per quanto riguarda gli iscritti al “42° G.P. Capodarco” , c’è da dire che il numero raggiunto è di 324 e quindi gli organizzatori dovranno effettuare nei prossimi giorni una notevole selezione per portare i corridori in gara ad un numero che, secondo regolamento, non può superare le 200 unità.

Le società iscritte sono al momento 41 e nessun gruppo potrà schierare più di 6 corridori. Ma per forza di cose crediamo che in questi giorni la selezione riguarderà non solo i corridori ma anche le squadre.

Non c’è spazio per esaminare ora in queste note le squadre che scenderanno in campo ma vediamo che, tra i 41 gruppi iscritti, saranno al via le Nazionali di Australia, Russia, Kazakistan, Giappone e varie squadre di club straniere, come le svizzere V.C. Mendrisio, la Maca Loca e il G.S. Bellinzona, il polacco MG KVis, il russo Lokosphink.

Il numero uno sarà portato dal vincitore del 2012, Gianfranco Zilioli, del Team Colpack, che negli ultimi tempi ha vinto numerose competizioni piene di salite. Al via ci sarà anche il suo compagno di squadra Paolo Colonna, tricolore degli Elite (non si sa ancora se sarà in gara il tricolore degli Under 23, Andrea Zordan, della Zalf).

Riicordiamo che il percorso sarà lo stesso degli anni precedenti e la distanza totale sarà di km.180 e che la corsa prenderà il via ufficiale alle ore  13, dalla Stabilimento Vini Santa Liberata; la partenza ufficiosa sarà data invece alle ore 13,15 davanti al Monumento a Fabio  Casartelli.

 

Aggiungiamo che da quest’anno il G.P. Capodarco, che è gara “internazionale” della Cl. 1.2 ME,

è abbinato con il Gran Premio Valdaso, gara  “nazionale”  di cui sabato 17 agosto si disputerà la 6^ Edizione. L’organizzazione è della S.C. Rubbianellese di Rubbianello, guidata da Sergio Concetti, amico intimo di Gaetano Gazzoli. La gara, lunga km. 159, partirà da Valmir di Petritoli alle ore 14.

L’arrivo è posto, come sempre, a Rubbianello.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
16 agosto 2013 11:16 cannonball
VINCE BENEDETTI

16 agosto 2013 12:19 piuomeno
VINCE TALIANI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024