Grande attesa per la Firenze-Lido di Camaiore

DILETTANTI | 14/08/2013 | 13:17

Dopo aver vinto la Firenze-Empoli, il campionato toscano ed un altro paio di gare, Alberto Bettiol vuol vincere domani la Firenze-Mare in quella che sarà l’ultima occasione, in quanto dalla prossima stagione e dopo il mondiale di Firenze, sarà professionista nella Cannondale. Per cercare di vincere sull’inedito traguardo del lungomare di Lido di Camaiore cercherà di limitare i danni sulla arcigna collina di Pedona a 20 Km dal traguardo. E’ l’atleta di Castelfiorentino guidato da Gabriele Balducci, il principale favorito della corsa di Ferragosto messa in cantiere dall’Aurora e dall’OCIP, ma tra gli oltre 130 iscritti almeno un’altra quindicina di corridori vantano buone possibilità. Tra coloro che fanno parte di team extraregionali occhio all’ucraino Zmorka, al danese Garby, Simoni, Dal Cappello, Pertica, Ciccone, all’albanese Halilaj. Quanto alle squadre toscane presenti, oltre a Bettiol e Trosino della Mastromarco Sensi Dover, vanno ricordati sicuramente il russo Krivosheev e Ficara della Maltinti Banca Cambiano, il bielorusso Koshevooy della Big Hunter Seanese, primo quest’anno nel Gp della Liberazione a Roma, Pinaglia e Tintori della Gragnano Gesam, la società lucchese prima nel 2012 con Luigi Miletta. Altro tandem quello del Malmantile Gaini con Tedeschi e Cicciari, per concludere con la coppia della Petroli Firenze Wega, formata da Walczak e dal campione toscano élite Fiumana il cui obbiettivo strategico è identico a quello di Bettiol, perdere poco in salita per poter rientrare e far valere in volata il suo spunto. Qualche sorpresa ci potrebbe essere ma non sarà facile al termine di una gara lunga 181 chilometri e si prevede veloce e tirata.


IL PERCORSO: Via ufficioso da piazza T.Tasso nel quartiere di San Frediano a Firenze alle 7,10 e partenza ufficiale da via Pistoiese alle 7,30, quindi Poggio a Caiano, Pistoia, Monsummano Terme, Montecatini Terme (Km 40), Vico, Marliana, Prunetta (gran premio della montagna Km 73, ore 9,10), Piteglio, La Lima, Bagni di Lucca (Km 106, ore 10), Sesto di Moriano, Montemagno, Camaiore, Pedona (gran premio della montagna Km 162, ore 11,10), Corsanico, Pian di Conca, Montramito, Viareggio (lungomare), Lido di Camaiore (lungomare via Bernardini Km 181 ore 12).


                                Antonio Mannori

 Sono 15 le squadre che daranno vita alla 69^ Firenze-Mare che dal 1946 si corre puntualmente nel giorno di Ferragosto. Da fuori Toscana la Palazzago Fenice, Named Ferroli, General Store, Team Nicolosi. Le toscane sono Mastromarco Sensi Dover, Maltinti Banca Cambiano, Petroli Firenze, Gragnano Gesam, Malmantile Gaini, Big Hunter, De Angeli Versilia, Vibert Italia Amore&Vita, Sestese Klube, Pistoiese, Cycling Cascine. I numeri da seguire: 2 Tintori, 4 Pinaglia, 15 Tedeschi, 22 Cicciari, 27 Garby, 29 Dal Cappello, 30 Simoni, 53 Koshevoy, 66 Ficara, 67 Krivosheev, 73 Bettiol, 80 Trosino, 87 Fiumana, 89 Walczak, 95 Pertica, 100 Halilaj, 109 Zmorka, 110 Ciccone.

TV: Domani sera su RaiTre nel Telegiornale della Toscana delle 19,30; su Rete 37 alle ore 20.

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024