Coppa Agostoni, tutto pronto a Lissone

PROFESSIONISTI | 14/08/2013 | 09:06
La Coppa Agostoni-Gran Premio Banca Popolare di Milano gode del forte patrocinio della Città di Lissone. Per questo motivo ieri la Sala Consiliare del Municipio di Lissone ha ospitato una conferenza stampa riguardante la classica internazionale di ciclismo per professionisti. La gara è in programma mercoledì 21 agosto e sarà prima prova del Trittico Regione Lombardia.
GLI OSPITI – Alla conferenza stampa indetta da Elio Talarico, vicesindaco di Lissone, ha partecipato Romano Erba, presidente dello Sport Club Mobili Lissone. Con lui c’erano i vicepresidenti Silvano Lissoni e Enrico Biganzoli, oltre a fidati collaboratori. A rappresentare la Banca Popolare di Milano è intervenuto Ambrogio Pizzamiglio, direttore responsabile retail, e relativamente alle autorità sportive c’erano Francesco Bernardelli, presidente del Comitato lombardo della Federciclismo e l’ex campione di basket Pierluigi Marzorati, ora presidente del Coni Lombardia.
TALARICO : “SIAMO PRONTI “ – Il vicesindaco Talarico ha presentato i trofei che riceveranno i primi tre classificati dell’Agostoni 2013. Sono quelli dei primi 3 classificati del concorso “Trofei d’autore” indetto dal Comune di Lissone. Il vincitore della gara ciclistica riceverà l’opera “Bici” che è in realtà una stupenda ruota di legno con basamento di cui è autore il designer professionista Roberto Rovetta, con realizzazione di Tommaso Letteriello. Al secondo andrà “Un momento in movimento” di Giulio Pozzer, studente dell’IPSIA Meroni di Lissone (realizzazione 2B di Borsato & C); al terzo classificato andrà “Senza titolo” della studentessa di architettura Caterina Trentini (realizzazione Rossociliegia – Benedetti).
IL PERCORSO – Il tracciato dell’Agostoni 2013 è già noto dal primo agosto, giorno della presentazione in Regione. Il 21 agosto 2013 i protagonisti della classica firmeranno il foglio di partenza alla Cleaf di via Bottego a Lissone. Attorno alle 12 raggiungeranno in gruppo la storica Piazza Libertà, punto in cui è fissato il chilometro zero. In Piazza Libertà ci sarà anche la grande scritta “Lissone” adatta alle riprese tv dall’elicottero e realizzata con 350 componenti d’arredo prodotti dalle aziende locali. Dopo il via andrà ripetuto 4 volte un circuito di 29 chilometri attraverso le seguenti località : Lissone, Monza, Villasanta, Triuggio, Albiate, Lissone. Al chilometro 116, ovvero ultimato il quarto giro, inizierà il tratto in linea che comprende le scalate a Ello, Colle Brianza, Giovenzana, Lissolo. Poi la corsa farà rotta verso l’arrivo a Lissone, per un totale di 198, 700 chilometri.
CAST PARTENTI, C’E’ LA MAGLIA DELLA RUSSIA – Alle squadre già annunciate in Regione si è aggiunta la Russia. Sarà composta da corridori della Lokosphinx e correrà comunque con la maglia della Nazionale russa. E’ confermata la partecipazione dei teams Astana, Katusha, Lampre-Merida, tutti catalogati “World Tour”, e dei “Professional” dello spessore di Europcar, Rusvelo, MTN-Qhubeka, Sojasun, Topsport-Vlaanderen, CCC
 Polsat-Polkowice, Champion System, Colombia, Androni-Venezuela, Bardiani Csf, Fantini-Selle Italia, e le equipes iscritte all’UCI con catalogazione “Continental”, cioè Ceramica Flaminia – Fondriest, Utensilnord-Ora24.eu, Nippo-De Rosa, Amore & Vita e Meridiana – Kamen. Compresa la Nazionale della Russia saranno 20 i teams di scena a
Lissone.
L’ULTIMO BRIANZOLO – Il dottor Pizzamiglio della Banca Popolare di Milano auspica la vittoria di un brianzolo il 21 agosto. L’ultimo corridore della provincia di Monza Brianza vincitore dell’Agostoni è Gianni Bugno, primo a Lissone nel 1995 in maglia da Campione d’Italia. Gianni si è aggiudicato anche l’edizione del 1988.
“RIVOGLIO LA COPPA AGOSTONI BABY” – Nel suo intervento Francesco Bernardelli, presidente del Comitato Regionale Lombardo, ha esortato la Mobili Lissone a riorganizzare nel 2014 la Coppa Agostoni per elite e under 23, oltre a quella dei professionisti. Quest’anno la Piccola Coppa Agostoni non ha avuto svolgimento. “La Coppa Agostoni dilettanti – ha aggiunto Bernardelli – è importante per il Comitato lombardo”.
LA FCI ALLA CLEAF – Nella mattinata del 21 agosto la Cleaf ospiterà una riunione della Federazione Ciclistica Italiana alla quale parteciperanno il presidente Renato Di Rocco e i vice-presidenti Daniela Isetti e Michele Gamba. Ci saranno tutti i commissari tecnici azzurri e si parlerà di multispecialità nel ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024