Coppa Agostoni, tutto pronto a Lissone

PROFESSIONISTI | 14/08/2013 | 09:06
La Coppa Agostoni-Gran Premio Banca Popolare di Milano gode del forte patrocinio della Città di Lissone. Per questo motivo ieri la Sala Consiliare del Municipio di Lissone ha ospitato una conferenza stampa riguardante la classica internazionale di ciclismo per professionisti. La gara è in programma mercoledì 21 agosto e sarà prima prova del Trittico Regione Lombardia.
GLI OSPITI – Alla conferenza stampa indetta da Elio Talarico, vicesindaco di Lissone, ha partecipato Romano Erba, presidente dello Sport Club Mobili Lissone. Con lui c’erano i vicepresidenti Silvano Lissoni e Enrico Biganzoli, oltre a fidati collaboratori. A rappresentare la Banca Popolare di Milano è intervenuto Ambrogio Pizzamiglio, direttore responsabile retail, e relativamente alle autorità sportive c’erano Francesco Bernardelli, presidente del Comitato lombardo della Federciclismo e l’ex campione di basket Pierluigi Marzorati, ora presidente del Coni Lombardia.
TALARICO : “SIAMO PRONTI “ – Il vicesindaco Talarico ha presentato i trofei che riceveranno i primi tre classificati dell’Agostoni 2013. Sono quelli dei primi 3 classificati del concorso “Trofei d’autore” indetto dal Comune di Lissone. Il vincitore della gara ciclistica riceverà l’opera “Bici” che è in realtà una stupenda ruota di legno con basamento di cui è autore il designer professionista Roberto Rovetta, con realizzazione di Tommaso Letteriello. Al secondo andrà “Un momento in movimento” di Giulio Pozzer, studente dell’IPSIA Meroni di Lissone (realizzazione 2B di Borsato & C); al terzo classificato andrà “Senza titolo” della studentessa di architettura Caterina Trentini (realizzazione Rossociliegia – Benedetti).
IL PERCORSO – Il tracciato dell’Agostoni 2013 è già noto dal primo agosto, giorno della presentazione in Regione. Il 21 agosto 2013 i protagonisti della classica firmeranno il foglio di partenza alla Cleaf di via Bottego a Lissone. Attorno alle 12 raggiungeranno in gruppo la storica Piazza Libertà, punto in cui è fissato il chilometro zero. In Piazza Libertà ci sarà anche la grande scritta “Lissone” adatta alle riprese tv dall’elicottero e realizzata con 350 componenti d’arredo prodotti dalle aziende locali. Dopo il via andrà ripetuto 4 volte un circuito di 29 chilometri attraverso le seguenti località : Lissone, Monza, Villasanta, Triuggio, Albiate, Lissone. Al chilometro 116, ovvero ultimato il quarto giro, inizierà il tratto in linea che comprende le scalate a Ello, Colle Brianza, Giovenzana, Lissolo. Poi la corsa farà rotta verso l’arrivo a Lissone, per un totale di 198, 700 chilometri.
CAST PARTENTI, C’E’ LA MAGLIA DELLA RUSSIA – Alle squadre già annunciate in Regione si è aggiunta la Russia. Sarà composta da corridori della Lokosphinx e correrà comunque con la maglia della Nazionale russa. E’ confermata la partecipazione dei teams Astana, Katusha, Lampre-Merida, tutti catalogati “World Tour”, e dei “Professional” dello spessore di Europcar, Rusvelo, MTN-Qhubeka, Sojasun, Topsport-Vlaanderen, CCC
 Polsat-Polkowice, Champion System, Colombia, Androni-Venezuela, Bardiani Csf, Fantini-Selle Italia, e le equipes iscritte all’UCI con catalogazione “Continental”, cioè Ceramica Flaminia – Fondriest, Utensilnord-Ora24.eu, Nippo-De Rosa, Amore & Vita e Meridiana – Kamen. Compresa la Nazionale della Russia saranno 20 i teams di scena a
Lissone.
L’ULTIMO BRIANZOLO – Il dottor Pizzamiglio della Banca Popolare di Milano auspica la vittoria di un brianzolo il 21 agosto. L’ultimo corridore della provincia di Monza Brianza vincitore dell’Agostoni è Gianni Bugno, primo a Lissone nel 1995 in maglia da Campione d’Italia. Gianni si è aggiudicato anche l’edizione del 1988.
“RIVOGLIO LA COPPA AGOSTONI BABY” – Nel suo intervento Francesco Bernardelli, presidente del Comitato Regionale Lombardo, ha esortato la Mobili Lissone a riorganizzare nel 2014 la Coppa Agostoni per elite e under 23, oltre a quella dei professionisti. Quest’anno la Piccola Coppa Agostoni non ha avuto svolgimento. “La Coppa Agostoni dilettanti – ha aggiunto Bernardelli – è importante per il Comitato lombardo”.
LA FCI ALLA CLEAF – Nella mattinata del 21 agosto la Cleaf ospiterà una riunione della Federazione Ciclistica Italiana alla quale parteciperanno il presidente Renato Di Rocco e i vice-presidenti Daniela Isetti e Michele Gamba. Ci saranno tutti i commissari tecnici azzurri e si parlerà di multispecialità nel ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


Pauliena Rooijakkers sarà una atleta della UAE Team ADQ dalla stagione 2026: la 32enne olandese ha firmato  un contratto biennale con la squadra Emiratina. Originaria di Schijndel, nei Paesi Bassi, ha iniziato ad amare il ciclismo per l’amore che prova...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che Lucinda Brand ha firmato un'estensione del contratto di un anno, che la manterrà nel Team fino alla stagione 2026. Da quando è entrata a far parte della Lidl-Trek nel 2020, Brand ha costruito un...


Sabato 25 ottobre 2025, ore 12, 30 è l’appuntamento tradizionale che, da molti anni, vede Alberto Morellini chiamare a raccolta – attorno a una tavola adeguatamente e abbondantemente imbandita – corridori, con diffusa presenza di “ex” di tutte le specialità...


Concludere il 2025 su note alte per poi lanciarsi, anima e corpo, in una nuova stimolante avventura. È con questa idea che Davide Piganzoli andrà ad affrontare le ultime fatiche della stagione, un’annata che, dopo il secondo Giro d’Italia...


Il mercato ciclistico per la stagione 2026 continua a muoversi e, dopo l’arrivo di Pigolotti, Horizons Cycling Club accoglie un altro importante rinforzo: Michela De Grandis. Originaria di Castelfranco Veneto, Michela si è avvicinata al ciclismo seguendo le orme del...


Dalla Sicilia Domenico Lo Piccolo!. Palerminato classe 2009, attualmente allievo con il Pedale Casalese Armofer, Lo Piccolo andrà a rafforzare l'organico della Salus Seregno De Rosa con la quale il prossimo anno esordirà tra gli juniores. In questa stagione il...


Centocinque ragazzini, in età comprese tra i 2 e i 12 anni, hanno partecipato a Peseggia di Scorzè, in provincia di Venezia, alla prova finale del 27. Grand Prix Giovanile di Off Road valido per il Trofeo Bike&Bike Bellato-Memorial Armando...


Marco Zoco e Chantal Pegolo sono i nuovi campioni italiani dell'Omnium juniores. Sulla pista siciliana di Noto il milanese Zoco (Pool Cantù GB Junior) ha conquistato il titolo maschile superando di dieci lunghezze (138 a 128) il veneto Nicola Padovan...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024