Sulla vetta di Enego spunta la sagoma di Tecchio

JUNIORES | 12/08/2013 | 10:32

E’ il corridore veneto Marco Tecchio, portacolori della Rotogal Ires Costruzioni, il vincitore dell’ottava edizione della Classica delle Due Province che ha portato i corridori da Noventa Padovana sino all’Altopiano dei Sette Comuni con l’arrivo alla Baita Monte Liser ad Enego. Marco Tecchio, nato il 31 agosto 1994, è stato grande protagonista soprattutto nel tanto atteso finale di gara in salita, dove erano pronosticati gli scalatori più in forma per giocarsi il successo finale.


 


Dal centralissimo Piazzale Veneto di Noventa Padovana prendono il via centotrentotto dei centotrentanove iscritti. Dopo le prime fasi di gara ad andatura regolare lungo la pianura padovana, all’ingresso nel vicentino si accendono i primi affronti agonistici con ripetuti scatti sulla testa del gruppo. Al passaggio dal centro di Bassano del Grappa il gruppo sfila compatto ad andatura molto elevata. La strada che apre verso la Valsugana dà la svolta decisiva alla gara, in corrispondenza con l’inizio della lunga salita finale, di oltre venti chilometri. Il forcing della Work Service Brenta, tra le formazioni favorite, con Simone Velasco e Lorenzo Fortunato ha trovato pronta risposta  proprio in Marco Tecchio (Rotogal Ires Costruzioni), nel portacolori della Giorgione Aliseo Luca Gatto e nel trentino Alessio Bottura (UC Valle di Non). La sfida ristretta trova in Marco Tecchio il corridore più brillante, capace di rispondere alle sollecitazioni ed alle accelerazioni della Work Service Brenta ed in grado di fare la differenza sull’Altopiano dei Sette Comuni nel finale verso Enego. L’arrivo per distacco alla Baita Monte Liser è tutto per Tecchio, che festeggia così la vittoria nella ritrovata Classica delle Due Province. Piazza d’onore per Simone Velasco (Work Service Brenta) e bronzo per Luca Gatto (Giorgione Aliseo). Alle spalle più staccati l’altro portacolori della Work Service Brenta Lorenzo Fortunato, a cui va la quarta posizione. Mentre il quinto posto va appannaggio di Alessio Bottura (Uc Valle di Non). La prima parte del gruppo ha concluso a poco più di un minuto di ritardo dal vincitore regolato da Daniele Beghetto (Giorgione Aliseo).

Da registrare nel pieno svolgimento della corsa l’incidente, dovuto ad un tamponamento accidentale alla propria autovettura ufficiale, occorso al direttore di corsa Flaviano Biondi, messo così fuori gioco nel proprio ruolo tecnico nel mezzo della competizione.

 

Entusiasta Gianni Destro, presidente del Gruppo Ciclistico Noventana e numero uno del Comitato Organizzatore: “Una giornata vissuta all’insegna del grande ciclismo con una partecipazione qualificata ed una corsa interpretata alla grande dai corridori protagonisti che hanno reso merito alla nostra organizzazione e ci hanno ripagati di tutti i sacrifici fatti e degli sforzi sostenuti per riportare in evidenza una classica come la nostra. Un ringraziamento particolare a tutti i nostri sponsor ed in particolare alla famiglia Pasqualon, titolare della Baita Monte Liser che ha ospitato l’arrivo e tutte le attività del dopo corsa, oltre a garantire logistica e ristoro a tutta la carovana”.

 

Le immagini più belle e significative delle giornata di oggi saranno trasmesse in un’ampia sintesi nella trasmissione televisiva settimanale dedicata al mondo delle due ruote Teleciclismo in onda su Telechiara ogni mercoledì con inizio alle ore 20,45 (canale 14 per il Veneto, canale 604 per il Trentino Alto Adige, LA 13 per il Veneto canale 192, canale 186 per il Friuli Venezia Giulia. Sulla piattaforma Sky canale 915)

 

Ordine d’arrivo: 1. Marco Tecchio (Rotogal Ires Costruzioni) km 101 in 2h39’11” media 38,069 km/h 2. Simone Velasco (Work Service Brenta) a 52” 3. Luca Gatto (Giorgione Aliseo) s.t. 4. Lorenzo Fortunato (Work Service Brenta) a 1’ 5. Alessio Bottura (Uc Valle di Non) s.t. 6. Daniele Beghetto (Giorgione Aliseo) a 1’03” 7. Valentino De Russi (Vc Schio 1902) s.t. 8. Nicola Breda (Vc San Vendemiano Cieffe Forni) 9. Gianluca Forcolin (Selle Italia Ati Ursus) 10. Giacomo Lazzaro (Villadose Angelo Gomme Sandrigo Sport).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Velasco & Fortunato...
12 agosto 2013 15:41 Fra74
sono impressionato dai risultati di questi due ragazzi, in modo estremamente positivo, ben inteso, sono al TOP di ogni corsa da molti mesi, auguro a LORO di poter rappresentare al meglio, se fossero convocati, l'Italia al Mondiale di Firenze...ora come ora, a livello di risultati sono tra i migliori di sempre, insieme a TRIPPI MATTEO, a PACINOTTI che sta tornando....
Francesco Conti-Jesi (AN).

X Fra
12 agosto 2013 19:04 Per89
Velasco e Fortunato De Candido non li può lasciare, sugli altri due nomi che hai fatto io aspetterei ancora qualche corsa infatti corridori come Rota, lo stesso Trippi, il giovane Pedretti che io terrei in considerazione visto il numero che ha fatto a Peccioli stanno preparando il finale di stagione quasi tutti in altura, Trippi e Colonna sono scesi dallo Stelvio per esempio, al mondiale mancano più di un mese... Aspetterei almeno che tutti i papabili per la maglia azzurra tornano alle corse e poi si fanno i nomi... La Lombardia so che andrà al Ruebliland che parere mio personale è la corsa a tappe che permette di preparare al meglio il mondiale, la nazionale andrà al Basilicata credo che chi farà bene al Ruebliland dovrebbe andare di diritto ai mondiali, perchè la storia lo dice!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024