Garzelli e Viviani: ingiusta la squalifica di Ratto. VIDEO
TWITTER | 10/08/2013 | 16:59 Parere autorevole, quello di Stefano Garzelli sulla volata contestata di Daniele Ratto: «Ingiusta squalifica di Daniele Ratto alla Vuelta a Burgos! con 3 curve negli ultimi 150 metri lo vedo complicato no cambiare direzione!!!». Sempre su twitter, Elia Viviani si schiera a favore del compagno di squadra: «A Daniele Ratto oggi dovevano non solo dargli la vittoria ma anche 500€ per lo spettacolo sulla linea d'arrivo».
Se volete farvi un'opinione personale, guardate il video degli ultimi tre chilometri caricato su youtube dalla tv spagnola che produce l'evento. Per guardare clicca QUI.
Non so che filmato ha visto Garzelli ma, la squalifica c'era tutta e non credo sia il caso di fare polemiche in merito.
Ratto, non ha solo cambiato direzione ma, si è buttato goffamente addosso ad un concorrente che lo stava passando a doppia velocità. Se lo sport era il rugby, Garzelli avrebbe avuto anche ragione, ma, nel ciclismo, c'è già troppa sporcizia, per lasciar correre anche queste cose.
ma che squalifica?
11 agosto 2013 12:56lodz
squalifica ridicola per un arrivo tremendo! ROux sta volata l'ha persa ed ha pure tamponato :)
X VALENTISSIMO
11 agosto 2013 16:35gass53
MA FORSE è LEI CHE SI DEVE RIVEDERE IL FILMATO..........DAVVERO!!! A DOPPIA VELOCITà CHI ARRIVAVA???? NEGLI ULTIMI 150 MT ROUX NON è RIUSCITO AD AFFIANCARLO MAIIIIIIIIIIIIIIIII. IN QUANTO ALLA SPORCIZIA,LASCIAMO PERDERE...........CHE UN CENTRA UN CA@@O CON QUESTA VOLATA!!!
Non so che arrivo hai visto
11 agosto 2013 18:46Per89
Valentissimo spiegami come si fa a non cambiare traiettoria quando negli ultimi 100 m ci sono tre curve. Per me la vittoria era di Ratto è sempre stato davanti si è sbilanciato e ha staccato il piede, altrimenti dava una bici a Roux!!! Solo che il giudice era francese e qui mi fermo....
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...