Successo di Gianluca Milani a Briga Novarese VIDEO

DILETTANTI | 08/08/2013 | 16:29

Ricordo l’edizione del 2011 quando, anche allora, presi il Muro di San Colombano nelle posizioni di testa ed avevo spianato la corsa in favore del mio copmpagno Battaglin che vinse la gara. Oggi la sorte è stata dalla mia parte e ringrazio tutti i compagni di squadra per la collaborazione che mi hanno offerto nelle fasi finali della corsa. Un grazie particolare a Toniatti che, andando in fuga solitaria, ha costretto i nostri avversari della Trevigiani e Nazionale dell’Australia a tirare per ricompattare la corsa. Una dedica speciale ai Direttori Sportivi, a tutta la Squadra e ai signori Lucchetta e Fior che hanno sempre avuto fiducia in me.


No, non farò lo stagista in questo finale di stagione e né ci sono prospettive professionistiche per il momento. Un’altra stagione alla Zalf non potrà che farmi bene, afferma un raggiante Gianluca Milani appena sceso dalla bici e viene abbracciato dal Tricolore Zordan, Leonardi, Garosio,Cavasin, Simion e Toniatti, compagni di squadra della Zalf che hanno concluso la gara a ridosso dei primi.


Dopo la comunicazione ufficiale che la corsa veniva ridotta di un giro, Km. 14,5 a causa delle cattive condizioni meteorologiche (Pioggia intensa per tutto il pomeriggio) e, con le campane della chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista che suonavano a distesa in onore dei corridori e dei numerosi sportivi presenti mentre il parroco, Don Giovanni, impartiva la Benedizione del Cristiano e il cielo rovesciava acqua a catinelle, dopo un minuto di raccoglimento in memoria di tanti Amici degli Sportivi di Briga deceduti nell’ultimo anno, l’Assessore allo Sport del Comune di Briga Novarese, Daniele Vergani, e il presidente FCI di Novara, Filiberti, abbassavano la bandierina a scacchi per il via ufficiale alla corsa subito animata da un plotoncino di 7 corridori che dava vita alla prima fuga di giornata con Toffali (General Store), Pelhan ed Ewan (Australia), Mammini (Cerone), Gaggia (Delio Gallina), Remondi (Gavardo) e lo svizzero Jana (Moca Loca), per quello che poi si rileverà un tentativo sterile.

Prendono poi in mano la situazione Valsecchi (Mendrisio), Phelan (Australia) e Grosu (Overall) che transiteranno nell’ordine sul primo GPM di giornata ai 441 mt s.l.m. di Orio.

La corsa prosegue all’insegna di moltissimi tentativi di fuga che però hanno sempre vita breve e la corsa si infiamma ai passaggi sul GPM di Orio con Masnada (Colpack), sempre nelle prime posizioni poi, a 5 giri dalla fine, lancia un attacco al quale risponde prontamente Alessio Marchetti (vincitore della passata edizione) dando vita ad una fuga a due che consente a Masnada di accumulare punti per la classifica generale del GPM che poi vincerà. Il tandem dei fuggitivi a due giri dal termine riceve man forte da Andrea Toniatti (Zalf) che, continuando il suo forcing, scatta solitario all’inizio dell’ultimo giro che condurrà in solitaria fino a 5 chilometri dall’arrivo, quando viene raggiunto dal gruppo tirato con determinazione dai corridori della Trevigiani.

Si arriva cosi all’inizio del “budello”, l’ultimo chilometro che porta ala vetta del Muro di San Colombano con la Zalf schierata in testa al gruppo per non farsi sorprendere dagli avversari, tattica che paga come nelle previsioni.

Infatti le prime due piazze vanno a Gianluca Milani e al Tricolore U23, Andrea Zordan, entrambi della Zalf con Andrea Vaccher (Marchiol) che completa il podio.

Un ordine d’arrivo come dicevamo, decisosi praticamente all’inizio della salita verso la linea del traguardo sull’erta di San Colombano, uno strappo di circa 1000 metri che non consente molte possibilità di sorpasso proprio a causa della sede stradale molto stretta ma, si sa, questo è il bello, questa è la caratteristica, questa è l’essenza del Trofe Sportivi Briga, una corsa che la rende unica, stupenda e ineguagliabile.

Vito Bernardi

Ordine d’arrivo, 1.Gianluca Milani (Zalf Euromobil-Desirèe Fior) km. 161 in 3h40’ media kmh.43,909; 2.Andrea Zordan (Zalf); 3.Andrea Vaccher (Marchiol-Emisfero Site); 4.Matteo Busato (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 4”; 5.Matteo Gozzi (GS Podenzano); 6.Matteo Collodel (Marchiol Emisfero Site); 7.Giorgio Cecchinel (Delio Gallina); 8.Bradley Linfield (Nazionale Australia); 9.Gianluca Leonardi (Zalf); 10.Michele Scartezzini (Trevigiani Dynamon Bottoli).

Corridori iscritti, 197; Partiti, 182; Ritirati 134; Classificati, 48.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tutto calcolato
8 agosto 2013 19:21 pagnonce
Purtroppo non è stata spettacolare , a 50 kilometri all'arrivo si sapeva già che squadra vinceva .Poi all'arrivo non ho capito perchè Zordan abbia fermato i piedi ,non lo vista una vera gara.

Troppo forte
8 agosto 2013 20:46 Per89
Quest'anno la Zalf ha una supremazia impressionante, ha vinto 34 gare con 12 atleti diversi e probabilmente già in partenza si sapeva chi avrebbe vinto o se non chi la squadra vincitrice... A parte l'anno scorso dove sembrava una brutta copia della storica Zalf, quest'anno è tornata più forte di tutte le altre squadre.....

eh si...
9 agosto 2013 10:06 sonoqua
TROPPO FORTE !!! dici bene!!!

9 agosto 2013 12:16 cannonball
la squadra che vinceva si sapeva anche a 160 km all'arrivo! quest anno sono superiori a tutti, a Poggiana penso sarà uguale

a poggiana...
9 agosto 2013 13:24 sonoqua
Villella su tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024