DILETTANTI | 08/08/2013 | 13:35 Lo scorso anno a salire sui due gradini più alti del podio del Gran Premio Colli Rovescalesi sono stati un atleta ucraino, Oleksandr Polivoda (General Store) e un russo, Ilya Gorodnichev (Simaf Carrier). Quest'anno la classica di Rovescala rilancia e si fa ancora più "internazionale". Il prossimo 24 agosto, sulle colline dell'oltrepo pavese, infatti, oltre ai migliori atleti del panorama nazionale italiano, a sfidarsi ci saranno anche i russi della Lokosphinx e gli svizzeri del Veloce Club Mendrisio.
Ad annunciarlo è Stefano Saroni, anima della manifestazione rovescalese "La Lokosphinx e il Vc Mendrisio hanno già fatto vedere buone cose in altre gare italiane, per questo abbiamo deciso di accettare la loro candidatura. A rendere ancora più internazionale la nostra corsa è arrivata anche la conferma da parte della Sc Virtus Villa che tra le proprie fila schiererà il talentuoso australiano, Adam James Semple."
Una gara che, come da tradizione, promette grande spettacolo, quella messa in cantiere dalla Associazione Sportiva Rovescalese, con il sostegno della Enertrade e con il patrocinio dell'assessorato allo sport di Pavia e del Comune di Rovescala; una manifestazione che si potrà fregiare anche della presenza di Andrea Zordan (Zalf), campione italiano Under 23, e di Paolo Colonna (Colpack), campione italiano elitè senza contratto.
"L'arrivo del 2010 con Stefano Agostini che precedette Federico Rocchetti su questo traguardo, entrambi in maglia tricolore, è entrata nell'antologia del ciclismo" fanno notare gli appassionati delle due ruote che attendono i migliori dilettanti alla prova di Rovescala "Quest'anno avremo al via sia Andrea Zordan sia Paolo Colonna: entrambi hanno le caratteristiche adatte per fare bene ma dovranno fare i conti con il meglio del ciclismo italiano ed internazionale".
L'appuntamento è fissato per sabato 24 agosto, il via sarà dato alle 14 in punto: per conoscere il nome del successore dell'ucraino Oleksandr Polivoda, invece, bisognerà attendere l'epilogo dei 156 chilometri in programma.
Queste le 28 squadre invitate al 62° Gp Colli Rovescalesi: 1. Cerone Rafi 2. General Store Zardini Imedlago 3. Carmiooro NGC Pool Cantù 4. Delio Gallina 5. FGM MI Impianti 6. Futura Team Matricardi 7. Podenzano 8. Gavardo Tecmor 9. Gragnano Sporting Club 10. Mastromarco Sensi Dover 11. Marchiol 12. Monviso - Venezia 13. Overall Cycling Team 14. Petroli Firenze Wega Contech 15. Sc Fagnano Nuova 16. Sc Gerbi 1910 17. Sc Virtus Villa 18. Team Colpack 19. Team Idea 2010 20. Team Named Ferroli 21. Team Palazzago Fenice 22. Uc Trevigiani Dynamon Bottoli 23. Uc Pregnana Team Scout 24. Velo Club Brixia 25. Viris Maserati 26. Zalf Euromobil Desirèe Fior 27. Lokosphinx 28. Veloce Club Mendrisio
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.