Fiumana coglie il successo a Lamporecchio

DILETTANTI | 06/08/2013 | 18:58
Giornata intensa e ricca di forti emozioni per il Team Petroli Firenze Wega Contech.. Da un lato la dolorosa decisione di lasciare il ciclismo alla fine della stagione 2013 comunicata dal patron Sandro Pelatti, dall’altra l’importante successo conquistato da Thomas Fiumana nel 54° Trofeo Comune di Lamporecchio. Il forte atleta romagnolo (nato a Cesena il 3 gennaio 1990) si è confermato in ottima condizione regolando in volata Giorni e Bettiol e ha regalato alla squadra toscana un’altra vittoria di assoluto prestigio. La gara è stata combattuta ed incerta fino alla fine. Il gruppo ha annullato la fuga promossa da 9 unità e comprendente tra gli altri Locatelli. Una volta raggiunti gli attaccanti, il Team Petroli Firenze Wega Contech si è messo a lavorare con grande intensità ed ha consentito a Fiumana di presentarsi allo sprint nelle condizioni ideali per sferrare la stoccata vincente. Il romagnolo non si è fatto pregare e ha tagliato per primo la linea del traguardo. La squadra guidata da Carlo Viviani ha corso con determinazione e ha dimostrato ancora una volta la sua compattezza. Queste le parole del direttore sportivo al termine della gara di Lamporecchio. “I ragazzi sono stati fantastici nell’interpretare la corsa ed hanno fatto il solito grande lavoro per conseguire il massimo risultato. Nonostante il caldo, nonostante lo spessore degli avversari. E’ stata una giornata molto complicata e non solo a livello agonistico, ma la squadra ha reagito ed ha corso con una determinazione ancora superiore.. E’ una vittoria importante ed è una nuova conferma di quello che è il valore, morale e tecnico, di questo gruppo”. Alla 54° edizione del Trofeo Comune di Lamporecchio ha assistito anche il patron Sandro Pelatti che si è gustato un’altra bella impresa del suo team. La vittoria è stata la conferma di quello che tutta la società si augurava.. Il Team Petroli Firenze Wega Contech lascerà il ciclismo al termine della stagione 2013, ma darà il massimo in ogni corsa ed in ogni situazione. Come avrebbe voluto Daniele Tortoli, come è nel dna della famiglia Pelatti, dei dirigenti, dello staff tecnico e di tutti i corridori!
Thomas Fiumana ha superato Silvio Giorni (Acqua & Sapone) e Alberto Bettiol (Mastromarco).

Volata tra giganti dello sprint a conclusione della 54^ edizione del Trofeo Comune di Lamporecchio e terza vittoria stagionale per il campione toscano élite Thomas Fiumana della Petroli Firenze Wega di Scandicci che ha regolato un gruppo di 50 corridori. Ancora una volta quindi nonostante la media vertiginosa ed il grande caldo, rispetto delle previsioni con una volata a ranghi compatti e l’imperioso spunto di Fiumana che aveva vinto anche sette giorni fa nella gara notturna a Levane in provincia di Arezzo. Ai posti d’onore altri due ruote veloci l’aretino Giorni che corre nella squadra umbra Acqua & Sapone e Alberto Bettiol della Mastromarco Sensi Dover. All’edizione n. 54 della corsa di Lamporecchio svoltasi in occasione dell’antica fiera ed organizzata dall’Unione Ciclistica Larcianese con il Comitato Fiera, hanno preso parte 155 corridori dei 212 iscritti. Ventuno le squadre al via che è stato dato dal sindaco di Lamporecchio Giuseppe Chiaramonte. La gara frenetica nel ritmo ha visto lungamente protagonisti dieci atleti i quali hanno avuto un vantaggio massimo di due minuti sul gruppo che poi ha iniziato la rimonta lungo l’ascesa da Vinci a San Baronto. Protagonisti Samparisi, Locatelli, Walczak, Andreani, Capati, Tabini, Fagnani, De Marchi, Rumsas, D’Urbano. Il gran premio della montagna a San Baronto a 22 chilometri dall’arrivo è stata vinto da Capati ma intanto dietro si erano mossi in 9 che rientravano prima di Larciano. Nel finale si registrava il tentativ0 di fuga di Tabini ripreso da Gazzara, ma proprio a 3 Km dall’arrivo di Piazza 4 Novembre c’era il rientro di altri 30 corridori. Volata finale di splendida bellezza e spunto vigoroso di Fiumana che riusciva a respingere l’insidia di Giorni e di Bettiol che finivano ai posti d’onore. Sul palco della premiazione sponsor ed organizzatori, a premiare i protagonisti della bella corsa organizzata stupendamente dalla Larcianese con Ferrali e Borgioli, ben diretta da Gironi e Landi e con grande soddisfazione dei due infaticabili organizzatori Marradini e Panelli.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Thomas Fiumana (Petroli Firenze Wega Contech) Km 133, in 2h58’, media Km 44,794; 2)Silvio Giorni (Acqua & Sapone); 3)Alberto Bettiol (Mastromarco Sensi Dover); 4)Sebastian Stamegna (Fracor); 5)Simone Bernardini (Big Hunter Seanese); 6)Rosellino; 7)Tintori; 8)Francesconi; 9)Ceglia; 10)Belli.


 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024