Frw presenta domani a Cervia la sua nuova Diamond Heights
| 31/03/2006 | 00:00 Si scrive Freewheeling e si legge grandi idee. Da quando è nata nel 1986 l’azienda romagnola ha sfornato prodotti e iniziative geniali che l’hanno portata in pochi anni ad essere tra le aziende leader e certamente più dinamiche del settore.
Merito del vulcanico presidente Claudio Brusi e della sua passione sfrenata per le due ruote. Quando decise di fare l’imprenditore trasformando il suo negozio di biciclette in un’azienda con una rete distributiva di 300 punti vendita in Italia, aveva già dimostrato di avere una marcia in più nel fare le cose: aveva creato un’iniziativa promozionale per il bmx, con una pista smontabile in giro per l’Italia che aveva coinvolto migliaia di piccoli ciclisti e aveva fondato una società agonistica che aveva subito ottenuto titoli tricolori e la Coppa Italia. Appena nata Freewheeling aveva investito sul giovane mountain-biker Hubert Pallhuber, che poco dopo aveva vinto i mondiali. Mentre oggi sponsorizza una squadra di ciclismo femminile che parteciperà alle Olimpiadi del 2008.
I successi di Claudio Brusi e della sua FRW continuano con una serie di prodotti novità e iniziative di prim’ordine.
Come la nuova Diamond Heights, la fuoriserie da corsa che verrà presentata proprio in occasione della “Via del Sale” sabato 1 e domenica 2 aprile al Palasportour di Cervia.
O la super tecnologica mountain bike Eldorado, che ha già riscosso un grande consenso alla presentazione avvenuta durante la Gran Fondo del Montelo appena svoltasi.
Le principali manifestazioni ciclistiche daranno l’opportunità a Freewheeling di presentare i suoi “gioielli” della collezione 2007 ma anche al di fuori di questi contesti Claudio Brusi ha fatto parlare di sé e dei suoi prodotti. E’ di qualche mese fa la donazione ai comuni di Roma e Milano di alcune biciclette FRW da utilizzare nelle giornate di blocco del traffico, per muoversi in città senza inquinare. In quell’occasione, mentre il sindaco Walter Veltroni a Roma e il governatore Roberto Formigoni a Milano inauguravano le giornate di blocco sulle loro bici FRW, Claudio Brusi presentava alla stampa la sua ultima idea: il ritorno della Condorino, la city-bike della dolce vita, dove performance e stile italiano si fondono in un prodotto esclusivo.
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.