Frw presenta domani a Cervia la sua nuova Diamond Heights

| 31/03/2006 | 00:00
Si scrive Freewheeling e si legge grandi idee. Da quando è nata nel 1986 l’azienda romagnola ha sfornato prodotti e iniziative geniali che l’hanno portata in pochi anni ad essere tra le aziende leader e certamente più dinamiche del settore. Merito del vulcanico presidente Claudio Brusi e della sua passione sfrenata per le due ruote. Quando decise di fare l’imprenditore trasformando il suo negozio di biciclette in un’azienda con una rete distributiva di 300 punti vendita in Italia, aveva già dimostrato di avere una marcia in più nel fare le cose: aveva creato un’iniziativa promozionale per il bmx, con una pista smontabile in giro per l’Italia che aveva coinvolto migliaia di piccoli ciclisti e aveva fondato una società agonistica che aveva subito ottenuto titoli tricolori e la Coppa Italia. Appena nata Freewheeling aveva investito sul giovane mountain-biker Hubert Pallhuber, che poco dopo aveva vinto i mondiali. Mentre oggi sponsorizza una squadra di ciclismo femminile che parteciperà alle Olimpiadi del 2008. I successi di Claudio Brusi e della sua FRW continuano con una serie di prodotti novità e iniziative di prim’ordine. Come la nuova Diamond Heights, la fuoriserie da corsa che verrà presentata proprio in occasione della “Via del Sale” sabato 1 e domenica 2 aprile al Palasportour di Cervia. O la super tecnologica mountain bike Eldorado, che ha già riscosso un grande consenso alla presentazione avvenuta durante la Gran Fondo del Montelo appena svoltasi. Le principali manifestazioni ciclistiche daranno l’opportunità a Freewheeling di presentare i suoi “gioielli” della collezione 2007 ma anche al di fuori di questi contesti Claudio Brusi ha fatto parlare di sé e dei suoi prodotti. E’ di qualche mese fa la donazione ai comuni di Roma e Milano di alcune biciclette FRW da utilizzare nelle giornate di blocco del traffico, per muoversi in città senza inquinare. In quell’occasione, mentre il sindaco Walter Veltroni a Roma e il governatore Roberto Formigoni a Milano inauguravano le giornate di blocco sulle loro bici FRW, Claudio Brusi presentava alla stampa la sua ultima idea: il ritorno della Condorino, la city-bike della dolce vita, dove performance e stile italiano si fondono in un prodotto esclusivo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024