Marche, domani la festa de "I forzati della strada"

AMATORI | 27/07/2013 | 09:13
Nelle Marche il ciclismo è pronto per effettuare un salto nel tempo. A Montelparo, in provincia di Fermo, tornano i “Forzati della Strada”, quei cicloturisti che per un giorno vogliono provare l’emozione di indossare i panni dei corridori che hanno fatto la storia del ciclismo e pedalare su quelle strade bianche che hanno scritto l’epica di questo sport.
Fra i partecipanti ci saranno anche alcuni campioni del passato, degli autentici “Forzati” come Giorgio Furlan – vincitore, fra l’altro, della Milano Sanremo, della Freccia Vallone, di un Giro di Svizzera e della Tirreno Adriatico, proprio su queste strada -, Pietro Guerra, il più prezioso compagno di squadra di Felice Gimondi, uno dei pochi con “licenza” di vincere, che ha indossato anche la maglia rosa e quella tricolore. In gruppo ci sarà anche Giancarlo Polidori, uno dei più grandi campioni del ciclismo marchigiano e tanti ex dilettanti che hanno conservato l’aspetto più sano dell’amore per il ciclismo. Fra gli iscritti ci sono anche diversi stranieri che arrivano dall’Olanda, dall’Inghilterra e dagli Stati Uniti.
Domenica 28 luglio il gruppo di “ciclisti storici” si tufferà nel verde delle colline che addolciscono il paesaggio intorno a Montelparo con la possibilità di scegliere fra due percorsi: uno breve, di 40 chilometri, accessibile anche ai meno allenati e uno più lungo, di quasi 80. Il tragitto per poco meno della metà si estende su strade bianche, in buono stato, lungo le quali i partecipanti, scortati da auto e moto d’epoca, troveranno numerosi ristori per rinfrescarsi e rifocillarsi.
Al seguito del gruppo anche fotografi e giornalisti della rivista “Cycle” per realizzare un reportage sulla manifestazione.
All’arrivo, poi, ad attendere i ciclisti ci sarà un succulento pranzo, naturalmente d’epoca, con i piatti della tradizione contadina del Fermano: dai vincisgrassi ai fagioli con le cotiche, dal ciauscolo alla galantina e alle olive fritte, il tutto condito con il vino cotto. E durante il pranzo saranno estratti a sorte oltre 40 ricchi premi: abbigliamento ciclistico offerto da Alexander, l’intimo di Silver Skin, cornici in lamina d’argento della Asa di Loreto, un paio di scarp da ciclista realizzate da Carlo Corvaro, la preziosa bigiotteria della Surprise (offerta alle partecipanti) oltre a dieci paia di scarpe.
La manifestazione fa parte del Giro d’Italia d’Epoca e quest’anno sarà dedicata a Fiorenzo Magni, il “terzo uomo” dell’epoca di Coppi e Bartali, recentemente scomparso.
Il suggestivo borgo di Montelparo, che ospita anche il Museo della Bicicletta legataa gli antichi mestieri, domina le vallate dell’Aso e dell’Ete a una trentina di chilometri dal mare, e offre una fitta rete di strade non asfaltate immerse in un paesaggio d’altri tempi, un autentico paradiso per tutti i ciclisti versione amarcord.
La cicloturistica storica si prefigge lo scopo di riscoprire e valorizzare le tante strade bianche dell’entroterra, un patrimonio della memoria che rischia di scomparire e che andrebbe invece sfruttato come risorsa per una viabilità alternativa, oltre che per riscoprire il piacere di viaggiare “slow”, immersi nella natura intenti a riscoprire una dimensione di vita meno frenetica. Un primo passo per andare alla riscoperta di un mondo ormai dimenticato, con il suo corollario di tradizioni e di valori. Un invito a riscoprire la nostra storia.
L’organizzazione è curata dalla Ss Mario Pupilli e dal Vc Tiralento con la collaborazione della Pro Loco di Montelparo, che provvederà a preparare il pranzo, servito nelle storiche sale del “Cantinone”, e con il sostegno dell’Amministrazione comunale.
Info: www.iforzatidellastrada.it - info@iforzatidellastrada.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rodrigo Contreras, esperto portacolori della Nu Colombia, ha vinto oggi al Vuelta a Colombia al termine di dieci frazioni spettacolari e combattute. Contreras, 31 anni, ha preceduto nella classifica finale Diego Andres Camargo (Team Medellin EPM) di 53 secondi e...


Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024