Coppa Bologna. Penasa torna al successo

DILETTANTI | 21/07/2013 | 18:03

Sulle strade della Provincia di Siena con partenza e conclusione sulla pista del velodromo Andy Franci di Montallese la 44^ Coppa Francesco Bologna. La corsa tornata in calendario tre anni fa, meritava un numero maggiore di partecipanti, ma è stata penalizzata dalla concomitanza di alcune gare che in sede di stesura del calendario non erano previste. Ha vinto Pierre Paolo Penasa, ventiduenne di Merano della Zalf Euromobil désirée Fior, che va ad aggiungersi nell’albo doro della nuova serie della gara al pisano Emiliano Betti, a Ilya Gorodnichev ed al livornese Alessio Taliani, oggi terzo. Il tracciato dopo poco superiore ai 160 chilometri prevedeva anche un tratto sterrato tra Bivio Sarteano e Bivio Castiglioncello (quota 750 metri) lungo sette Km e 700 metri. Un Penasa stupendo, inseritosi nella fuga decisiva, il migliore in salita nel tratto sterrato tanto da vincere il gran premio della montagna e poi ancora all’attacco in discesa per cercare di staccare i temibili e bravissimi Taliani, che voleva il bis consecutivo in questa corsa, e Mrozek. Una volta raggiunto ha tirato il fiato preparando la volata finale che lo ha visto prevalere. 
Un successo meritato ed ottenuto nonostante la tenace opposizione degli antagonisti. Dopo il via un tentativo isolato di Berlato (Zalf), che dopo aver guadagnato un minuto e mezzo sul gruppo era ripreso poco dopo il ventesimo chilometro. 
Provava da solo anche Finocchi dell’U.C. Pistoiese, ma anche per il corridore in casacca arancione il tentativo durava una ventina di chilometri. 
Nella parte centrale della corsa il gruppo rimaneva compatto, mentre attorno al centesimo chilometro c’era un tentativo di fuga di un quintetto che vedeva protagonista anche il vincitore dello scorso anno il livornese Alessio Taliani. La corsa proponeva sempre continui tentativi. 
Al passaggio da Montallese a sessanta chilometri dalla conclusione, 18 in testa, gruppo a 40“. Prima del tratto delle strade bianche fuga interessante protagonisti 8 corridori: Penasa, Mrozek, Taliani, Cicciari, Cingi, Mischianti, Trosino e Anichini, con i primi quattro che restavano più avanti da soli prima delle strade bianche. 
In salita si scatenava Penasa, che al gran premio della montagna precedeva Taliani ed il polacco Mrozek. In discesa Penasa allungava, ma i due inseguitori lo tallonavano da vicino raggiungendo il battistrada a 9 Km dall’arrivo. I tre si presentavano così al traguardo ed in pista era il trentino della provincia di Bolzano ad imporsi.

Antonio Mannori

Ordine di arrivo: 1. Pierre Paolo Penasa (Zalf Euromobil désirée Fior) Km 163 in 4h18’, media 39,876; 2. Marcin Mrozek (Vejus-Tmf); 3. Alessio Taliani (Futura Team Matricardi); 4. Andrea Garosio (Zalf Euromobil désirée Fior) a 7”; 5. Gianluca Leonardi (idem) a 1’15”; 6. Trosino; 7. Ficara; 8. Colonna; 9. Cicciari; 10 Pomoshnikov.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024