Mischianti trova l'acuto nel Trofeo Petroli

DILETTANTI | 20/07/2013 | 18:28

Con il dolore nel cuore per la scomparsa del suo direttore sportivo Daniele Tortoli, personaggio di grande spessore, brillante, preparato, la Petroli Firenze, la Florence Cycling Team, Giovanni, Sandro e Alessio Pelatti, hanno organizzato seppur in un clima diverso da quello consueto, la gara di Bivigliano nel ricordo di Corrado Pelatti e riservata agli élite under 23. Ha vinto con un numero finale eccellente il non ancora ventunenne di Gubbio, Alessio Mischianti, al primo successo in categoria che corona un periodo durante il quale l’atleta della Futura Team è stato protagonista brillante come aveva dimostrato domenica scorsa con il quarto posto nel Giro del Casentino. Successo indiscutibile con il compagno di squadra Benedetti all’attacco a 5 Km dal traguardo per costringere gli avversari alla rincorsa e favorire il successivo allungo di Mischianti a tre Km dall’arrivo. Si è visto subito mentre iniziava a piovere e dopo qualche minuto si sarebbe scatenato un violento temporale, che Mischianti sarebbe stato imprendibile nonostante la tenace rincorsa della Zalf Desirèe Fior, del Malmantile Gaini e della Petroli Firenze Wega Contech che avrebbe voluto vincere la corsa per dedicarla al suo indimenticabile direttore sportivo Daniele Tortoli. Sul traguardo il vincitore conservava 4” di margine su di una ventina di inseguitori che il campione toscano élite Fiumana regolava ottenendo il secondo posto. Questo il combattuto finale di corsa come volevano le previsioni viste la caratteristiche del tracciato e dopo tre o quattro tentativi senza successo che hanno portato alla ribalta Politano, Petroni, Belletti e Rubini, ed ancor prima Saldamarco, Paganucci e Rumsas. Gruppo forte di 70 corridori sulla salita verso Pratolino e qui il frazionamento prima dello show finale di Benedetti e soprattutto dello scatenato Mischianti. In 132 di 17 società al via per una gara bella, velocissima e bene organizzata che ha onorato la memoria di Corrado Pelatti ricordando con profonda commozione Daniele Tortoli, il cui fratello Giovanni ha dato il via.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alessio Mischianti (Futura Team) Km 131,3 in 3h01’, media Km 43,282; 2)Thomas Fiumana (Petroli Firenze Wega) a 4”; 3)Alex Turrin (Zalf Desirèe Fior); 4)Mirko Tedeschi (Malmantile Gaini); 5)Andrea Garosio (Zalf Desirèe Fior); 6)Cicciari; 7)Andreetta; 8)Antonini; 9)Semple; 10)Ficara


                                ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
però....
21 luglio 2013 13:51 sonoqua
la gara è gara e la Matricardi non andrà al tour e neanche alla vuelta per questa vittoria ma si sà che in toscana c'è una rivalità esasperata però se tagliava il traguardo Fiumana eran contenti tutti anche chi non c'è più..... capisci ??

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024