Per cambiare davvero serve l'OMS

DOPING | 17/07/2013 | 08:48
Che le positività di Powell e Gay possano essere una rivincita dell’antidoping? Personalmente non ci credo. Penso di poter conoscere abbastanza la storia dello sport per ritenere invece il contrario. Le responsabilità delle istituzioni sportive, all’estero e in Italia, sono state macroscopiche. Dove si praticava il doping di stato negli anni ‘80? In Germania dell’Est e da noi. E non siamo stati i padri o comunque gli zii con i finlandesi dell’autoemotrasfusione? E non fu chiuso nella seconda metà degli anni 90 proprio il nostro laboratorio antidoping perché non faceva i controlli come doveva, costringendo alle dimissioni l’allora presidente del Coni Pescante? Insomma, nessuno può dire «io non c’ero».

Ma come si fa la lotta al doping veramente? Beh, intanto come possiamo credere a un ex dopato come Gatlin che si presenta con la stessa corporatura di quando fu trovato positivo? Un ex dopato che addirittura batte lo strapagato (con soldi pubblici...) Usain Bolt a Roma al Golden Gala? Ci vogliono le squalifiche a vita e non la retorica del bravo ragazzo da recuperare per battere il fenomeno. E meccanismi che facciano scattare allarmi veri quando si verificano situazioni che insultano la biofisiologia. A 31 anni e mezzo può Gay correre in 9”75 quando un atleta raggiunge il suo massimo solitamente a 28?

Io ho smesso di credere all’ipotesi che in questo campo lo sport possa governare se stesso. Ci vuole l’Organizzazione Mondiale della Sanità per gestire i controlli, punto e basta. Prendete i Mondiali di Mosca. Dopo quanto è successo, in quanti saranno a credere a un ordine d’arrivo? Se questo sport non capisce che il momento di cambiare tutto è già arrivato, e forse c’è pure il rischio che se ne sia già andato, nessuno potrà più entusiasmarsi per una finale mondiale. Illudersi che qualche positività eccellente possa rigenerare la credibilità del sistema è sbagliato. Cambiamo, ma cambiamo davvero.

da «La Gazzetta dello Sport» del 17 luglio 2013 a firma Carlo Vittori
Copyright © TBW
COMMENTI
TUTTI ASSENTI
17 luglio 2013 15:46 jaguar
Davanti ad un articolo così( come quello del Professor Garattini)..... di una chiarezza imbarazzante nessuno ha osato commentare......è come la legge elettorale tutti la criticano ma nessuno fa niente per cambiarla....ed anche gli appassionati vogliono il campione invincibile che per essere tale si deve dopare ed i tifosi sotto sotto lo giustificano.....altrimenti il giochetto non appassiona più.......meditate gente...meditate!!!!!

18 luglio 2013 08:46 angelofrancini
Prima domanda
Un commento a questo articolo lo avevo postato in calce all'articolo di Donati pubblicato ieri su Tuttobiciweb.
Sono quindici anni che dico lo stesso: ovviamente non sono Vittori ...

Seconda domanda
Chissà cosa dirà su questo articolo qualcuno che ama i narratori! Tace.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024