DILETTANTI | 16/07/2013 | 09:06 Una magnifica serata di mezza estate Venerdì 12 Luglio ha fatto da suggestivo scenario alla presentazione del 38° Gp Sportivi di Poggiana. Presso "Il Rustico" di Loria (TV), immerso nel verde della Marca Trevigiana, l'Asolo Bike Poggiana di Giampietro Bonin ha tolto i veli all'edizione 2013 della propria corsa U23, per il terzo anno inserita nel calendario internazionale UCI.
Tutto esaurito, per una serata di gala in grande stile che ha fatto rivivere ai tanti appassionati intervenuti le emozioni ciclistiche vissute dal comune di Riese Pio X nell'ultimo anno soalre. A partire dalla spettacolare e frenetica edizione del 37° Gp di Poggiana vinta dall'australiano Adam Pelham al termine di un'accesa bagarre sui colli asolani, fino all'emozionante e storica partenza del Giro d'Italia da Riese Pio X nell'ultima tappa della corsa rosa Domenica 26 maggio. Un territorio storicamente legato e dedito al ciclismo, anche nel prossimo futuro.
Prossimo grande appuntamento è fissato per Domenica 11 Agosto, con il 38° Gp Sportivi di Poggiana. Per il ventesimo anno in cabina di regia ci sarà il presidente Giampietro Bonin, che questa corsa l'ha portata in alto: "Una magnifica serata per la presentazione della nostra classica. Anche per quest'anno rinnoviamo il nostro appuntamento grazie alla collaborazione di tanti amici e volontari, ed alla generosità dei nostri sponsor che rendono possibile tutto ciò nonostante le note difficoltà economiche del momento. Con la partenza del Giro abbiamo fatto un ottimo lavoro e vinto una nuova sfida, aumentando la nostra esperienza organizzativa. Da anni portiamo il grande ciclismo nella Marca Trevigiana, e continueremo a farlo". Un sentimento di orgoglio e fierezza condiviso dalla comunità di Riese Pio X e dalle istituzioni locali, come ricordato dal sindac o Gianluigi Contarin: "Questa corsa ha ormai una storia di quarant'anni e tanti appassionati ad essa legati. E' un appuntamento fisso per la nostra comunità, un alto momento di sport e aggregazione sociale che dobbiamo salvaguardare perché parte della nostra cultura ciclistica radicata nella nostra identità".
L'omaggio alla Classica della Marca è stato portato anche dai rappresentanti della FCI e da alcuni professionisti del mondo del pedale un tempo allievi sulle strade di Poggiana. A partire dal campione del mondo di Varese 2008 Alessandro Ballan che ha ricordato le su prime scorribande in bicicletta: "A Poggiana non ho mai vinto, e nemmeno fatto belle prestazioni a dire il vero. Io in effetti mi sono scoperto corridore qualche anno più tardi, tra i dilettanti all'inizio ho un po' faticato. Ricordo bene però quanto fosse emozionante correre sulle strade vicino a casa e quante cose io abbia imparato in queste corse". Presenti anche Enrico Battaglin (Bardiani-CSF) e Stefano Agostini (Cannondale), talenti del movimento azzurro fino a qualche stagione fa protagonisti sulle strade di Poggiana con la maglia della Zalf-Désirée-Fior.
Tolti i veli manca poco meno di un mese per il 38° Gp Sportivi di Poggiana. Al via 200 atleti rappresentati delle più prestigiose formazioni del panorama italiano nonché almeno sei nazionali straniere con la probabile sorpresa di avere al via anche la compagine giapponese. Il teatro di gioco sarà lo stesso percorso del 2012, capace di regalare emozioni fin dai primi chilometri grazie alla sua dinamicità. Prima i consueti giri sulle suadenti e nervose strade attorno a Poggiana, poi il sellettivo circuito sui colli asolani con le ripetute ascese al GPM Mostacin e suggestivi passaggi per il centro storico di Asolo. Come di consueto il Gp Sportivi di Poggiana promette spettacolo ed emozioni, grande bagarre tra i migliori dilettanti in circolazione, tra qualche anno protagonisti sui grandi palcoscenici del professionismo. Appuntamento a Domenica 11 Agosto, con la Classica della Marca...
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...
Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.