DILETTANTI | 14/07/2013 | 08:07 Seconda vittoria in quarantotto ore, e Davide Villella mette le mani sul Giro della Valle d’Aosta. Il capitano della Colpack ha vinto anche la quarta tappa in linea del Petit Tour sul traguardo di Morillon: uno scatto finale ha spiazzato il russo Alexandre Foliforov, e così il 22enne bergamasco ha potuto tagliare la linea d’arrivo a braccia levate e ipotecare il successo finale del Giro del Cinquantenario. Villella conta ora 28’ di vantaggio su Davide Formolo e 32’ sul francese Clément Chevrier, ma il podio – nonostante tutto – potrebbe cambiare (almeno per quanto riguarda le posizioni di rincalzo) visti i distacchi molto risicati tra i corridori che sono attualmente piazzati dal secondo al quinto posto. La tappa di ieri – 148 km – è stata l’ennesima bagarre all’interno di un gruppo in cui la Russia – che cercava una maglia di prestigio per il suo capitano Foliforov – ha fatto la parte del leone. L’ormai ex maglia gialla Marc Christian Garby è andato più volte in difficoltà, ma nonostante tutto è rientrato sulla testa della corsa a più riprese. Nel falso piano finale – dopo le salite impegnative della prima parte – gli altri uomini di classifica hanno di nuovo alzato il ritmo, mandando fuori giri il danese della Medlago. Nell’ultimo strappo verso Les Esserts l’ultimo allungo di Villella, che portava con se Alexander Foliforov e lo batteva allo sprint. Il Giro, ormai, è nelle sue mani.
L’intervista al vincitore Bergamasco di Sant’Omobono Terme, Davide Villella non lascia trasparire emozioni e tensioni. Qualche istante dopo il suo arrivo, ha già ritrovato il suo aplomb orobico. “Ho cercato di alzare il ritmo nell’ultima salita per distanziare chi stava dietro – ha spiegato Villella – e nel finale sono scattato e sono riuscito a vincere. Ma il Giro non è ancora finito: ho solo pochi secondi di vantaggio su Davide Formolo, domani dovremo mantenere la stessa attenzione di oggi per portare a casa questo bellissimo risultato.”
Oggi si corre la Pré-Saint-Didier – Aosta (90 km), passerella finale di questo Giro 2013: il Petit Tour del Cinquantenario si conclude ad Aosta con un carosello finale che dovrebbe essere il giusto preambolo di un arrivo allo sprint nel centro del capoluogo regionale della Valle d’Aosta. Prima di questo arrivo a ranghi compatti 90 km di strada in leggera discesa, da Pré-Saint-Didier fino a Chambave con conseguente risalita verso Aosta, dove un circuito cittadino di 3,5 km sarò ripetuto più volte prima dell’arrivo finale sotto l’Arco d’Augusto. Alle 14:00 premiazioni finali sotto l'Arco d'Augusto alla presenza delle Autorità Regionali e Comunali, dell'ex Ministro alla Salute Balduzzi e di alcuni giocatori della Juventus.
Dopo la tappa, i corridori pranzeranno presso al Cittadella dei Giovani, dove sarà possibile visitare la mostra fotografica storica dedicata alle 50 edizioni del Giro della Valle d'Aosta.
Tutti in piedi davanti al dottor Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea di studenti appassionata...
Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...
Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent e che trasmetterà il Giro in diretta integrale...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.