Vigorelli 2. La Gran Bretagna guarda alla storia

PISTA | 11/07/2013 | 09:30
In questi giorni sono arrivate in Italia, sui tavoli di FederCiclismo, Comune di Milano e MIBAC (Ministero, Direzione Regionale e Soprintendenza) due lettere da Londra: la prima arriva dal Comitato del Velodromo di Herne Hill, la seconda direttamente da Mr. Brian Cookson, presidente di British Cycling e candidato a diventare il prossimo presidente dell'Unione Ciclistica Internazionale alle elezioni del 27 settembre a Firenze.
La Gran Bretagna è un paese che da qualche anno rappresenta un punto di riferimento nel movimento ciclistico mondiale, grazie ai trionfi dei suoi pistard e dei suoi stradisti ma soprattutto all'esplosione del numero dei praticanti, un vero e proprio tsunami a pedali nelle strade e nei velodromi di tutto il paese. Tra gli artefici di questi risultati c’è sicuramente British Cycling, la federazione ciclistica britannica che ha approfittato della scadenza olimpica per operare una sostanziale rivoluzione ciclistica in tutto il paese. Tra i primi meriti di BC sta sicuramente la capacità di intercettare e rafforzare esperienze già esistenti sul suo territorio, come il comitato che ha portato alla rinascita dello storico velodromo londinese di Herne Hill (che potremmo definire un po' il Vigorelli d'Inghilterra), salvato dall’abbandono grazie all’impegno delle piccole società ciclistiche cittadine ed ora tornato a nuova vita.
A Londra, in un paese ciclisticamente giovane ma in grande crescita, che con fatti e risultati sta dimostrando di credere ai forti valori del movimento ciclistico internazionale di base, il valore storico del Vigorelli è ampiamente riconosciuto ed evidenti risultano le sue prospettive future. E' possibile che in Italia invece chi amministra la "res publica" non riesca ad avere analoga visione?!...

*Comitato Velodromo Vigorelli - Milano*
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gioele Bertolini fa 10! Decimo titolo italiano nel Ciclocross per il corridore valtellinese della Fas Airport Services Guerciotti Premac (oggi in gara per il Centro Sportivo Esercito) che trionfa nella gara degli Elite. Bertolini, al quinto tricolore in questa categoria,...


La maglia della torinese Carlotta Borello del Team Cingolani Specialized si colora di bianco rosso e verde. La 23enne di Trana ha conquistato il titolo italiano di Ciclocross per donne elite che si è disputato a Faè di Oderzo nel...


Il friulano Stefano Viezzi torna sul podio tricolore dopo il successo dello scorso anno con gli juniores a Cremona. L'ex iridato della Alpecin Deceuninck ha conquistato il suo primo titolo con gli under 23 dopo un bellissimo confronto con il...


È festa grande per la Jayco Alula al campionato nazionale australiano èlite disputato oggi a Perth sulla distanza complessiva di 177 Km. Luke Durbridge conquista il titolo dopo una lunghissima fuga anticipando il compagno di squadra (e campione uscente) Luke...


Per 47 volte è stato lui il signor Giro d’Italia. Le prime tre volte lo diresse con Armando Cougnet, caporedattore della Gazzetta dello Sport, settore Ciclismo, che il giorno dell’assunzione andò da casa al giornale in bicicletta, il bello è...


Valentina Corvi conquista per il secondo anno il titolo italiano di Ciclocross donne under 23. La valtellinese di Tirano, classe 2005 della Canyon CLLCTV Xco, alla sua prima gara stagionale ha dominato sul circuito di Faè di Oderzo (Tv) dando...


Per il sesto anno consecutivo Elisa Ferri è Campionessa d'Italia di Ciclocross. La toscana della Fas Airport Services Guerciotti Premac si riconferma tricolore delle donne juniores bissando il successo dello scorso anno a Cremona. Dopo una partenza in sordina, la...


Patrik Pezzo Rosola (Zanolini Q36.5 SudTirol) è il nuovo Campione Italiano di Ciclocross della categoria juniores. Il figlio della due volte olimpionica di mtb Paola Pezzo e dell'ex professionista bresciano Paolo Rosola, è stata la grande sorpresa della sfida tricolore...


I Campionati del Mondo di ciclismo si correranno in Ruanda dal 21 al 28 settembre e uno dei temi più discussi riguarda la profilassi vaccinale e i protocolli contro la malaria.Per andare nel cuore dell’Africa sono richiesti i vaccini contro...


Che la sicurezza in corsa sia uno degli argomenti più scottanti del momento non si discute, ma nemmeno si può tacere che certi provvedimenti facciano sorridere, per non dire di peggio.Alzi la mano chi ricorda un incidente in volata causato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024