Vigilante s'impone nella cronoscalata Firenze-Fiesole

JUNIORES | 05/07/2013 | 13:36

Ventisei juniores (è mancato all’ultimo momento il solo Francesco Lorenzini) hanno dato vita parte alla seconda edizione della cronoscalata notturna “Firenze-Fiesole-Sulle Strade del Mondiale”, manifestazione inserita tra le iniziative collaterali in vista dell’evento iridato di settembre. La partenza dalla sede dell’Istituto “Trisomia 21” nel Viale Alessandro Volta, con i primi 400 metri pianeggianti quindi da Piazza Edison l’inizio della salita ed arrivo nella splendida piazza Mino a Fiesole dopo 5 chilometri. Alla gara valevole per il Memorial Gastone Nencini e per il Trofeo Franco Ballerini, presente anche il campione italiano in linea il toscano Matteo Trippi, autore di una bella prestazione. E’ stato un duello avvincente lungo la collina fiesolana con i primi cinque racchiusi nel breve spazio di 17 secondi ed addirittura il vincitore Antonio Gabriele Vigilante, diciottenne nato a Foggia ma che da anni risiede a Cesena e corre nella Sidermec F.lli Vitali, ha prevalso sul toscano Cianetti per un decimo di secondo. Vigilante, ottimo scalatore, aveva vinto anche domenica scorsa a Labro nel Lazio ed in questa stagione ha ottenuto tre successi e quattro secondi posti. A un decimo di secondo il toscano Cianetti, altro specialista delle gare contro il tempo, quindi Bartolini compagno di squadra del vincitore a completare il trionfo della società emiliana che ha piazzato anche Sampaoli al sesto posto. Il tricolore Trippi seguito per l’occasione in ammiraglia durante la prova da Luca Scinto, ha perso undici secondi mentre ha fornito un bella prova anche il pisano Turchetti il migliore tra gli juniores del primo anno in questa Firenze-Fiesole. La manifestazione svoltasi in una bella serata con la presenza di un discreto pubblico, è stata organizzata dalla società ciclistica Gastone Nencini del presidente Massimo Bacherini, in collaborazione con Sportissimo Fiesole 2013 (presidente Mario Landini), ed il patrocinio del Comune di Fiesole rappresentato dal vice sindaco Giancarlo Gamannossi e dall’assessore Luciano Orsecci.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Antonio Gabriele Vigilante (Sidermec F.li Vitali) Km 5, in 10’18, media Km 29,126; 2)Nicholas Cianetti (Stabbia Ciclismo) a un decimo; 3)Francesco Bartolini (Sidermec F.lli Vitali) a 8”; 4)Matteo Trippi (Fosco Bessi Mcd Pagliaccia) a 11”; 5)Alberto Turchetti (Pol.Monsummanese-Alessio Carni) a 17”; 6)Sampaoli a 21”; 7)Montagnoli a 24”; 8)Pacinotti a 29”; 9)Vallarino a 30”; 10)Puccioni a 34”.


                               ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
CHISSA' ???
5 luglio 2013 16:06 ZAMAGNICHRISTIAN
Questo Vigilante è veramente un ragazzo forte!! in salita, in Italia, ce ne son pochi con le sue qualità nella categoria juniores; spero che prima o poi chi deve vedere se ne accorga!!! penso che una chance in maglia azzurra sia dovuta, se non altro in virtù di un percorso mondiale che si presenta impegnativo.

Caro Zamagni,
5 luglio 2013 16:51 Fra74
mi hai anticipato di poco, nel tuo commento che condivido appieno, VIGILANTE mi pare sia un ragazzo "sveglio" ed ultimamente è sempre lì, diverse vittorie, sempre nel cuore delle corse,uhm, forse, gli è mancato solo un piazzamento in qualche gara di prestigio, ma quella di ieri sera lo è sicuramente, sportivamente, auguro a LUI di poter avere una possibilità in maglia azzurra e chissà che la crono-scalata di ieri sera non sia un porta-fortuna in vista del Mondiale di FIRENZE, per me, seriamente, la chiamata in azzurro la merita, poi si vedrà per il MONDIALE...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024