Orica, un treno da record

TOUR DE FRANCE | 02/07/2013 | 18:46
Una questione di cultura. È questo il segreto della Orica GreenEdge, salita prepotentemente alla ribalta del Tour de France per meriti sportivi dopo la disavventura del suo pullman a Bastia.

Una questione di cultura: nessun grande specialista delle crono nelle file australiane, nessuna grande stella del ciclismo, ma una coesione totale che ha permesso al trenino australiano di avere la meglio sulla Saxo di Contador, sulla Sky di Froome e soprattutto sulla Omega di un grande Tony Martin che ha pedalato sul filo di 57 orari ma alla fine si è dovuto arrendere alla compattezza della formazione d’oltreoceaono.

Una questione di cultura, con ragazzi che hanno tutti alle spalle anni di pista, con due ex campioni del mondo dell’inseguimento come Stuart O’Grady e Cameron Meyer e un campione olimpico Brett Lancaster. E poi ragazzi come Gerrans, Goss e Impey efficacissimi nelle trenate di 500-600 metri e decisivi per arrivare a segnare la media record della storia del Tour, 57,8 km/h (il record al Giro d’Italia appartiene invece a Rik Verbrugghe che a Pescara nel 2001 pedalò, sospinto dal vento, a 58,874 kmh) con appena 7 decimi di secondo di vantaggio sui belgi.

Lotta nella lotta, quella per la classifica generale con gli Sky che hanno chiuso al terzo posto a 3 secondi dopo essere rimasti in lotta per la vittoria fino all’ultimo chilometro e nonostante i guai fisici di Geraint Thomas.

Quarto posto per la Saxo - Tinkoff che hanno perso un elemento prezioso come Benjamin Noval ferito alla mano nell’impatto con una macchina fotografica.
Ma in realtà si è mosso poco in classifica generale, in una tappa che ha vinsto undici squadre racchiuse nello spazio di trenta secondi. Per i prossimi aggiornamenti della generale, appuntamento nel weekend sui Pirenei.
Copyright © TBW
COMMENTI
"Nessun grande specialista delle crono nelle file australiane"
2 luglio 2013 20:44 teos
Beh Svein Tuft, argento a cronometro al Mondiale di Varese, Cameron Meyer, campione australiano a cronometro 2010 e 2011 oltre che Campione del Mondo 2010 dell'inseguimento a squadre e fresco vincitore della prova a cronometro del Giro di Svizzera 2013, Brett Lancaster, bicampione mondiale e campione olimpico nell'inseguimento squadre nonché vincitore di un prologo al Giro d'Italia, non saranno top cronoman, questo si, ma di pari passo non sono neanche dei dilettanti alle prime armi contro le lancette..

Una considerazione tecnica
3 luglio 2013 08:44 teos
Spesso si leggono commenti di chi dice "si ok la bici all'avanguardia ma la differenza la fa sempre l'atleta" e cose di questo genere. Beh il risultato di oggi invece è solo l'ultimo, esasperato, esempio di come nel ciclismo moderno oramai nelle medie e brevi cronometro l'importanza del mezzo assuma una rilevanza via via sempre più importante, perché a parità di gamba avere un telaio, piuttosto che un paio di ruote od un casco più performante rispetto a quello della concorrenza può giustificare distacchi contenuti entro i 2-3 secondi o a maggior ragione nei 75 centesimi di secondo visti oggi. Sinceramente a me la cosa piace perché obiettivamente, se prendiamo di nuovo ad esempio oggi, complice anche il fatto che la Omega Pharma sia scesa sul tracciato piuttosto presto, la gara è stata combattutissima ed interessante fino all'ultimo. Forse McQuaid e compagnia cantante è ora che comincino a vedere lo sviluppo tecnologico come un'opportunità per il ciclismo piuttosto che un non si sa cosa di dannoso da continuare a bloccare con regolamenti che definire ridicoli è far loro un complimento..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024