GiroRosa, Marianne Vos firma l'impresa

DONNE | 02/07/2013 | 14:35
Se qualcuno avesse avuto ancora qualche dubbio, Marianne Vos nella 3a tappa del Giro Rosa ha dimostrato per l’ennesima volta di essere la più forte ciclista al mondo. La campionessa olimpica e iridata in carica ha dominato la Cerro al Volturno - Cerro al Volturno (104,900 km in provincia di Isernia) tagliando il traguardo tutta sola dopo aver regalato spettacolo in pianura, discesa e salita. Insomma su tutti i campi.
Superato il primo GPM di giornata a Castel San Vincenzo (3a categoria) vinto dalla veneta Valentina Scandolara (MCipollini Ale Galassia), dopo soli nove chilometri di gara, ha preso il largo una fuga a sei composta dalla coppia della Rabo Woman Cycling Team Vos e Lucinda Brand, la maglia bianca Barbara Guarischi (Vaiano Fondriest), la maglia verde Valentina Scandolara, Tiffany Cromwell (Orica Ais) e Lauren Hall (Nazionale USA). Le battistrada, che hanno raggiunto un vantaggio massimo di 1’10”, sono andate man mano selezionandosi, finchè verso il chilometro 65 davanti sono rimaste solo Vos, che strada facendo si è aggiudicata anche il traguardo volante di Colli al Volturno, e Cromwell. In discesa, a 10 km dal traguardo, l’australiana è stata tagliata fuori dai giochi da una scivolata mentre Vos ha letteralmente spiccato il volo concludendo la propria cavalcata vincente in solitaria. A completare il podio di giornata a 45” sono arrivate Claudia Hausler (Team Tibco To The Top) e Tatiana Guderzo (MCipollini Giordana), miglior italiana nella classifica generale. Appena più indietro l’inossidabile Fabiana Luperini (Faren Kuota) e la promettente Rossella Ratto (Hitec Products Uck), miglior giovane.
«Non ci voleva la caduta, ma sto bene e cercherò di cogliere altre occasioni» spiega senza aver perso il sorriso Tiffany Cromwell, che l’hanno scorso aveva vinto la quarta tappa dell’edizione 2012 dopo una lunghissima fuga.
«Dopo due secondi posti avevo bisogno di una vittoria di tappa! Non avevo in mente di impegnarmi in un’attacco così da lontano e pensavo il finale fosse meno duro, invece tra la pendenza e il pavè è stato davvero faticoso. Ad ogni modo sono ovviamente felice e spero nei prossimi giorni di rafforzare la mia leadership» racconta la maglia rosa, che ha dato spettacolo anche dopo il traguardo, dimostrando al pubblico le sue abilità in surplace.
Terminata la frazione molisana che ha iniziato a delineare la classifica generale, domani in programma la quarta tappa da San Vito a Castelfidardo (AN), con i suoi 137 km la più lunga della 24a edizione del Giro Rosa.

Ordine d’arrivo:


1. Vos Marianne (Rabo Woman Cycling Team) 104,900 km in 2h34’03” alla media di 36,136 km/h
2. Hausler Claudia (Team Tibco To The Top) a 45’’
3. Guderzo Tatiana (MCipollini Giordana) a 45’’
4. Luperini Fabiana (Faren Kuota) a 48’’
5. Ratto Rossella (Hitec Products Uck) a 50’’
6. Moolman Ashleigh (Lotto Belisol Ladies) a 55’’
7. Stevens Evelyn (Specialized Lululemon) a 55’’
8. Van der Breggen Anna (Nazionale Olanda) a 58’’
9. Abbot Mara (Nazionale Usa) a 58’’
10.  UckGillow Shara (Orica Ais) a 1’02’’

Classifica Generale:

1. Vos Marianne (Rabo Woman Cycling Team) in 5h27’37”
2. Hausler Claudia (Team Tibco To The Top) a 1’13’’
3. Guderzo Tatiana (MCipollini Giordana) a 1’15’’
4. Luperini Fabiana (Faren Kuota) a 1’22’’
5. Ratto Rossella (Hitec Products Uck) A 1’24’’
Maglie:
ROSA Derma Fresh, Classifica Generale: Vos Marianne (Rabo Woman Cycling Team)
CICLAMINO Selle Italia, Classifica a punti: Vos Marianne (Rabo Woman Cycling Team)
VERDE Saugella, Classifica GPM: Scandolara Valentina (MCipollini Ale Galassia)
BIANCA Algida, Classifica Giovani: Ratto Rossella (Hitec Products Uck)
BLU Dama, Classifica Italiane: Guderzo Tatiana (MCipollini Ale Galassia)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024