GiroRosa, Marianne Vos firma l'impresa

DONNE | 02/07/2013 | 14:35
Se qualcuno avesse avuto ancora qualche dubbio, Marianne Vos nella 3a tappa del Giro Rosa ha dimostrato per l’ennesima volta di essere la più forte ciclista al mondo. La campionessa olimpica e iridata in carica ha dominato la Cerro al Volturno - Cerro al Volturno (104,900 km in provincia di Isernia) tagliando il traguardo tutta sola dopo aver regalato spettacolo in pianura, discesa e salita. Insomma su tutti i campi.
Superato il primo GPM di giornata a Castel San Vincenzo (3a categoria) vinto dalla veneta Valentina Scandolara (MCipollini Ale Galassia), dopo soli nove chilometri di gara, ha preso il largo una fuga a sei composta dalla coppia della Rabo Woman Cycling Team Vos e Lucinda Brand, la maglia bianca Barbara Guarischi (Vaiano Fondriest), la maglia verde Valentina Scandolara, Tiffany Cromwell (Orica Ais) e Lauren Hall (Nazionale USA). Le battistrada, che hanno raggiunto un vantaggio massimo di 1’10”, sono andate man mano selezionandosi, finchè verso il chilometro 65 davanti sono rimaste solo Vos, che strada facendo si è aggiudicata anche il traguardo volante di Colli al Volturno, e Cromwell. In discesa, a 10 km dal traguardo, l’australiana è stata tagliata fuori dai giochi da una scivolata mentre Vos ha letteralmente spiccato il volo concludendo la propria cavalcata vincente in solitaria. A completare il podio di giornata a 45” sono arrivate Claudia Hausler (Team Tibco To The Top) e Tatiana Guderzo (MCipollini Giordana), miglior italiana nella classifica generale. Appena più indietro l’inossidabile Fabiana Luperini (Faren Kuota) e la promettente Rossella Ratto (Hitec Products Uck), miglior giovane.
«Non ci voleva la caduta, ma sto bene e cercherò di cogliere altre occasioni» spiega senza aver perso il sorriso Tiffany Cromwell, che l’hanno scorso aveva vinto la quarta tappa dell’edizione 2012 dopo una lunghissima fuga.
«Dopo due secondi posti avevo bisogno di una vittoria di tappa! Non avevo in mente di impegnarmi in un’attacco così da lontano e pensavo il finale fosse meno duro, invece tra la pendenza e il pavè è stato davvero faticoso. Ad ogni modo sono ovviamente felice e spero nei prossimi giorni di rafforzare la mia leadership» racconta la maglia rosa, che ha dato spettacolo anche dopo il traguardo, dimostrando al pubblico le sue abilità in surplace.
Terminata la frazione molisana che ha iniziato a delineare la classifica generale, domani in programma la quarta tappa da San Vito a Castelfidardo (AN), con i suoi 137 km la più lunga della 24a edizione del Giro Rosa.

Ordine d’arrivo:


1. Vos Marianne (Rabo Woman Cycling Team) 104,900 km in 2h34’03” alla media di 36,136 km/h
2. Hausler Claudia (Team Tibco To The Top) a 45’’
3. Guderzo Tatiana (MCipollini Giordana) a 45’’
4. Luperini Fabiana (Faren Kuota) a 48’’
5. Ratto Rossella (Hitec Products Uck) a 50’’
6. Moolman Ashleigh (Lotto Belisol Ladies) a 55’’
7. Stevens Evelyn (Specialized Lululemon) a 55’’
8. Van der Breggen Anna (Nazionale Olanda) a 58’’
9. Abbot Mara (Nazionale Usa) a 58’’
10.  UckGillow Shara (Orica Ais) a 1’02’’

Classifica Generale:

1. Vos Marianne (Rabo Woman Cycling Team) in 5h27’37”
2. Hausler Claudia (Team Tibco To The Top) a 1’13’’
3. Guderzo Tatiana (MCipollini Giordana) a 1’15’’
4. Luperini Fabiana (Faren Kuota) a 1’22’’
5. Ratto Rossella (Hitec Products Uck) A 1’24’’
Maglie:
ROSA Derma Fresh, Classifica Generale: Vos Marianne (Rabo Woman Cycling Team)
CICLAMINO Selle Italia, Classifica a punti: Vos Marianne (Rabo Woman Cycling Team)
VERDE Saugella, Classifica GPM: Scandolara Valentina (MCipollini Ale Galassia)
BIANCA Algida, Classifica Giovani: Ratto Rossella (Hitec Products Uck)
BLU Dama, Classifica Italiane: Guderzo Tatiana (MCipollini Ale Galassia)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davvero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024