DONNE | 02/07/2013 | 14:35 Se qualcuno avesse avuto ancora qualche dubbio, Marianne Vos nella 3a tappa del Giro Rosa ha dimostrato per l’ennesima volta di essere la più forte ciclista al mondo. La campionessa olimpica e iridata in carica ha dominato la Cerro al Volturno - Cerro al Volturno (104,900 km in provincia di Isernia) tagliando il traguardo tutta sola dopo aver regalato spettacolo in pianura, discesa e salita. Insomma su tutti i campi. Superato il primo GPM di giornata a Castel San Vincenzo (3a categoria) vinto dalla veneta Valentina Scandolara (MCipollini Ale Galassia), dopo soli nove chilometri di gara, ha preso il largo una fuga a sei composta dalla coppia della Rabo Woman Cycling Team Vos e Lucinda Brand, la maglia bianca Barbara Guarischi (Vaiano Fondriest), la maglia verde Valentina Scandolara, Tiffany Cromwell (Orica Ais) e Lauren Hall (Nazionale USA). Le battistrada, che hanno raggiunto un vantaggio massimo di 1’10”, sono andate man mano selezionandosi, finchè verso il chilometro 65 davanti sono rimaste solo Vos, che strada facendo si è aggiudicata anche il traguardo volante di Colli al Volturno, e Cromwell. In discesa, a 10 km dal traguardo, l’australiana è stata tagliata fuori dai giochi da una scivolata mentre Vos ha letteralmente spiccato il volo concludendo la propria cavalcata vincente in solitaria. A completare il podio di giornata a 45” sono arrivate Claudia Hausler (Team Tibco To The Top) e Tatiana Guderzo (MCipollini Giordana), miglior italiana nella classifica generale. Appena più indietro l’inossidabile Fabiana Luperini (Faren Kuota) e la promettente Rossella Ratto (Hitec Products Uck), miglior giovane. «Non ci voleva la caduta, ma sto bene e cercherò di cogliere altre occasioni» spiega senza aver perso il sorriso Tiffany Cromwell, che l’hanno scorso aveva vinto la quarta tappa dell’edizione 2012 dopo una lunghissima fuga. «Dopo due secondi posti avevo bisogno di una vittoria di tappa! Non avevo in mente di impegnarmi in un’attacco così da lontano e pensavo il finale fosse meno duro, invece tra la pendenza e il pavè è stato davvero faticoso. Ad ogni modo sono ovviamente felice e spero nei prossimi giorni di rafforzare la mia leadership» racconta la maglia rosa, che ha dato spettacolo anche dopo il traguardo, dimostrando al pubblico le sue abilità in surplace. Terminata la frazione molisana che ha iniziato a delineare la classifica generale, domani in programma la quarta tappa da San Vito a Castelfidardo (AN), con i suoi 137 km la più lunga della 24a edizione del Giro Rosa. Ordine d’arrivo:
1. Vos Marianne (Rabo Woman Cycling Team) 104,900 km in 2h34’03” alla media di 36,136 km/h 2. Hausler Claudia (Team Tibco To The Top) a 45’’ 3. Guderzo Tatiana (MCipollini Giordana) a 45’’ 4. Luperini Fabiana (Faren Kuota) a 48’’ 5. Ratto Rossella (Hitec Products Uck) a 50’’ 6. Moolman Ashleigh (Lotto Belisol Ladies) a 55’’ 7. Stevens Evelyn (Specialized Lululemon) a 55’’ 8. Van der Breggen Anna (Nazionale Olanda) a 58’’ 9. Abbot Mara (Nazionale Usa) a 58’’ 10. UckGillow Shara (Orica Ais) a 1’02’’
Classifica Generale:
1. Vos Marianne (Rabo Woman Cycling Team) in 5h27’37” 2. Hausler Claudia (Team Tibco To The Top) a 1’13’’ 3. Guderzo Tatiana (MCipollini Giordana) a 1’15’’ 4. Luperini Fabiana (Faren Kuota) a 1’22’’ 5. Ratto Rossella (Hitec Products Uck) A 1’24’’ Maglie: ROSA Derma Fresh, Classifica Generale: Vos Marianne (Rabo Woman Cycling Team) CICLAMINO Selle Italia, Classifica a punti: Vos Marianne (Rabo Woman Cycling Team) VERDE Saugella, Classifica GPM: Scandolara Valentina (MCipollini Ale Galassia) BIANCA Algida, Classifica Giovani: Ratto Rossella (Hitec Products Uck) BLU Dama, Classifica Italiane: Guderzo Tatiana (MCipollini Ale Galassia)
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...
Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.