Crono tricolori, ad Asola arriva il messaggio di Di Rocco

GIOVANI | 28/06/2013 | 09:31
Il messaggio del presidente federale Renato Di Rocco sulla scrivania del presidente del Pedale Castelnovese Renato Moreni rappresenta uno degli auguri più fervidi in vista della prossima edizione del campionati italiani a cronometro individuale in programma sabato 13 luglio sulle strade di Castelnuovo di Asola, pronta a vestirsi di tricolore per accogliere i giovani protagonisti dei settori maschile e femminile.
“Il campionato italiano a cronometro per le categorie allievi ed allieve ospitato a Castelnuovo di Asola ha un interesse specifico per la Federazione che va oltre la posta in palio. Ci darà infatti la misura degli  progressi raggiunti dal nostro vivaio in una specialità strategica per la formazione tecnica del ciclismo moderno. Il rilancio attraverso il Bracciale del Cronoman s’inquadra nel progetto più vasto della polivalenza posto al centro della preparazione e della crescita delle nuove leve. D’altra parte, la fascia d’età dei giovani che si giocheranno la maglia tricolore è la più delicata e richiede da parte dei direttori sportivi, dei dirigenti sociali e delle famiglie particolare assistenza. Sono tutti ragazzi encomiabili -  ha precisato Di Rocco – che hanno fatto la scelta, non scontata ai nostri giorni, di disciplina, di rispetto delle regole e di sacrificio per realizzare i loro sogni. Occorre accompagnarli affinchè possano crescere e maturare come atleti e soprattutto come uomini senza pressioni indebite e senza trascurare lo studio, conservando sempre l’entusiasmo e la gioia di pedalare insieme e di condividere la stessa passione. Il campionato italiano – ha concluso Di Rocco – è l’appuntamento più importante dell’intera stagione, un vero e proprio esame di maturità. Non è un caso che la Federazione ne abbia affidato la regia al Pedale Castelnovese, società che ha dato ampia prova di efficienza nell’organizzazione delle gare giovanili garantendo sempre condizioni ottimali di sicurezza, accoglienza ed assistenza. A tutto lo staff il mio ringraziamento ed i complimenti per l’impegno assunto”.
Alle parole del presidente Di Rocco rispondono quelle di un emozionato Renato Moreni, presidente del Pedale Castelnovese: “Ringrazio soprattutto per la fiducia che proviene da anni di esperienza sul campo a livello organizzativo. L’assegnazione dell’organizzazione dei campionati italiani al nostro gruppo rappresenta per noi  un premio ed un riconoscimento ma ci consente al tempo stesso di ribadire la nostra attenzione e la nostra sensibilità proprio verso quelle categorie  del ciclismo giovanile nelle quali stanno crescendo i campioni e le campionesse di domani”.    
Il programma dei campionati italiani giovanili a cronometro individuale per allievi ed allieve donne di sabato 13 luglio a Castelnuovo di Asola:     
8,30 – 11 Operazioni preliminari di verifica e punzonatura
8,30 Apertura sala stampa ed accrediti media
12,00 Riunione tecnica con comitato organizzatore, collegio di giuria e direttori sportivi
15,00 partenza prima concorrente allieva donna. A seguire partenze ogni minuto. Al termine delle prove femminili, partenza del primo allievo.
17,30 circa cerimonia di premiazione e conferenza stampa

I campionati italiani giovanili a cronometro individuale per allievi ed allieve sono organizzati dal Pedale Castelnovese con la collaborazione di Mantovabanca, Patatine Pata, Nalini Moa Sport, Flainox Srl, Toro Assicurazioni, Genesi Srl, Calzificio Pinelli Srl, Allianz Bank Silvano Belli, Tintoria Barbara, Bertuzzi Macchine Agricole, Andaloni, Tecno Telai, Bottoli.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024