Crono tricolori, ad Asola arriva il messaggio di Di Rocco

GIOVANI | 28/06/2013 | 09:31
Il messaggio del presidente federale Renato Di Rocco sulla scrivania del presidente del Pedale Castelnovese Renato Moreni rappresenta uno degli auguri più fervidi in vista della prossima edizione del campionati italiani a cronometro individuale in programma sabato 13 luglio sulle strade di Castelnuovo di Asola, pronta a vestirsi di tricolore per accogliere i giovani protagonisti dei settori maschile e femminile.
“Il campionato italiano a cronometro per le categorie allievi ed allieve ospitato a Castelnuovo di Asola ha un interesse specifico per la Federazione che va oltre la posta in palio. Ci darà infatti la misura degli  progressi raggiunti dal nostro vivaio in una specialità strategica per la formazione tecnica del ciclismo moderno. Il rilancio attraverso il Bracciale del Cronoman s’inquadra nel progetto più vasto della polivalenza posto al centro della preparazione e della crescita delle nuove leve. D’altra parte, la fascia d’età dei giovani che si giocheranno la maglia tricolore è la più delicata e richiede da parte dei direttori sportivi, dei dirigenti sociali e delle famiglie particolare assistenza. Sono tutti ragazzi encomiabili -  ha precisato Di Rocco – che hanno fatto la scelta, non scontata ai nostri giorni, di disciplina, di rispetto delle regole e di sacrificio per realizzare i loro sogni. Occorre accompagnarli affinchè possano crescere e maturare come atleti e soprattutto come uomini senza pressioni indebite e senza trascurare lo studio, conservando sempre l’entusiasmo e la gioia di pedalare insieme e di condividere la stessa passione. Il campionato italiano – ha concluso Di Rocco – è l’appuntamento più importante dell’intera stagione, un vero e proprio esame di maturità. Non è un caso che la Federazione ne abbia affidato la regia al Pedale Castelnovese, società che ha dato ampia prova di efficienza nell’organizzazione delle gare giovanili garantendo sempre condizioni ottimali di sicurezza, accoglienza ed assistenza. A tutto lo staff il mio ringraziamento ed i complimenti per l’impegno assunto”.
Alle parole del presidente Di Rocco rispondono quelle di un emozionato Renato Moreni, presidente del Pedale Castelnovese: “Ringrazio soprattutto per la fiducia che proviene da anni di esperienza sul campo a livello organizzativo. L’assegnazione dell’organizzazione dei campionati italiani al nostro gruppo rappresenta per noi  un premio ed un riconoscimento ma ci consente al tempo stesso di ribadire la nostra attenzione e la nostra sensibilità proprio verso quelle categorie  del ciclismo giovanile nelle quali stanno crescendo i campioni e le campionesse di domani”.    
Il programma dei campionati italiani giovanili a cronometro individuale per allievi ed allieve donne di sabato 13 luglio a Castelnuovo di Asola:     
8,30 – 11 Operazioni preliminari di verifica e punzonatura
8,30 Apertura sala stampa ed accrediti media
12,00 Riunione tecnica con comitato organizzatore, collegio di giuria e direttori sportivi
15,00 partenza prima concorrente allieva donna. A seguire partenze ogni minuto. Al termine delle prove femminili, partenza del primo allievo.
17,30 circa cerimonia di premiazione e conferenza stampa

I campionati italiani giovanili a cronometro individuale per allievi ed allieve sono organizzati dal Pedale Castelnovese con la collaborazione di Mantovabanca, Patatine Pata, Nalini Moa Sport, Flainox Srl, Toro Assicurazioni, Genesi Srl, Calzificio Pinelli Srl, Allianz Bank Silvano Belli, Tintoria Barbara, Bertuzzi Macchine Agricole, Andaloni, Tecno Telai, Bottoli.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024