Andalo si candida per un nuovo Meeting dei Giovanissimi
GIOVANI | 27/06/2013 | 15:25 Il lungo coro di applausi ricevuto domenica pomeriggio in Piazza Dolomiti durante le premiazioni finali la dice lunga sulla buona riuscita del 27° Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi – Andalo 2013, che ha richiamato sull'Altopiano della Paganella 1800 giovani ciclisti, accompagnati dai loro familiari, tecnici e dirigenti di società. In totale, stando ai numeri registrati in questi giorni dall'Apt Dolomiti-Paganella, si parla di 7000 presenze giornaliere per tutti i quattro giorni della manifestazione, distribuite sui cinque Comuni dell'ambito turistico (Molveno, Andalo, Fai della Paganella, Spormaggiore e Cavedago). Massiccia la presenza di ospiti provenienti dalla Lombardia (gli iscritti lombardi al Meeting erano 298 sui 1800 totali), quindi anche da Toscana (con oltre 200 mini atleti al via), Veneto (202), Emilia Romagna (168) e Piemonte (136). «Non possiamo che essere soddisfatti di come è andato l'evento – spiega il presidente dell'Apt Dolomiti-Paganella Fabrizio Tonidandel, che ha da poco raccolto il testimone da Tullio Bottamedi, altra figura che si è spesa molto per portare il Meeting sull'Altopiano della Paganella assieme al direttore dell'Apt Gianmaria Marocchi – I primi ospiti sono arrivati già nella giornata del 17 luglio e parliamo di oltre 400 persone, che hanno approfittato del Meeting per trascorrere una intera settimana di vacanza nella nostra località. Abbiamo ricevuto molto complimenti positivi e visto grande entusiasmo, testimoniato anche dal fatto che in molti hanno già fatto richiesta di prenotazione per le prossime vacanze invernali». C'è grande soddisfazione ad Andalo, per un evento che, come dichiarato dal presidente della Fci Renato di Rocco, “lascerà il segno”. «E' stato senza dubbio un grande evento – spiega Gianmaria Marocchi, direttore dell'Apt Dolomiti-Paganella – che è andato oltre le più rosee aspettative. Chi ha soggiornato sul nostro territorio nei giorni della manifestazione è rimasto entusiasta e in molti ci hanno già fatto sapere che torneranno. Se tutto è andato bene, però, è anche e soprattutto grazie alla perfetta organizzazione di Centro Pista Mori e Uc Rallo, a cui voglio fare ancora una volta i miei complimenti, così come voglio farli ai tanti volontari che hanno prestato servizio con grande professionalità e dedizione. E' stato un evento dai grandi numeri e, proprio per questo, abbiamo già presentato una nuova candidatura per tornare ad ospitare il Meeting. Sappiamo che ci sono altre località che ambiscono ad averlo, ma visto come è andata saremmo veramente felici di poter concedere il bis».
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.