Meeting Giovanissimi, il titolo resta al GSC Villongo

GIOVANI | 23/06/2013 | 15:09
Prima nell'elenco iscritti con 298 atleti, prima e seconda nella classifica generale finale. Al  27° Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi – Andalo 2013 è un tripudio della Lombardia, portata in trionfo dai campioni d'Italia in carica del Gs Villongo, che alzano al cielo il Memorial Adriano Morelli e conquistano così il quarto successo della loro storia nella rassegna tricolore giovanile, dopo le vittorie del 2009, 2011 e 2012. Sul podio, assieme a loro, l'altra forte formazione lombarda del Gs Alzate Brianza (campione d'Italia nel 2010) e i toscani dell'Olimpia Valdarnese, terzi, con l'Uc Valle di Cembra ottima quarta e prima delle squadre trentine. Già al comando al termine della prima giornata di gare, i ragazzi del Villongo hanno completato al meglio la loro marcia trionfale, conclusa oggi con le prove su strada per G1, G2 e G3 femminili sul percorso in località Prati di Gaggia e G6 maschili, G4 e G6 femminili sul circuito cittadino di via Priori, con le Dolomiti di Brenta a fare da ideale cornice all'evento ottimamente organizzato da Centro Pista Mori e Uc Rallo con la collaborazione dell'Apt Dolomiti-Paganella.
La forte società lombarda ha chiuso il lungo weekend di gare con 1445 punti, precedendo di 225 lunghezze i “cugini” del Gs Alzate Brianza (1220), che hanno eguagliato il risultato dello scorso anno chiudendo ancora una volta al secondo posto e conquistando il Memorial Paolo Furlan, volontario della Croce Bianca della Paganella drammaticamente scomparso pochi mesi fa e che aveva già dato la propria disponibilità a prestare servizio nei giorni del Meeting: a lui è stato intitolato il secondo premio. A completare il podio, invece, è la Toscana, arrivata in massa sull'altopiano della Paganella e alla fine terza grazie alla bella prova dei giovani corridori del Gs Olimpia Valdarnese con 965 punti. Al quarto posto si sono classificati i quattro volte campioni d'Italia dell'Uc Valle di Cembra, che, nonostante fossero al via con una decina di atleti in meno rispetto alle dirette concorrenti, sono riusciti a chiudere ai piedi del podio con 880 punti. Al quinto posto, quindi, gli emiliani del Pedale Toscano Ponticino, undicesimi ieri e oggi protagonisti di una splendida rimonta. Seguono nell'ordine, a chiudere la top ten, i lombardi dell'Uc Costamasnaga, i toscani del Pedale Toscano Ponticino, i friulani del Gc Pasiano, i bolzanini del Gs Mendelspeck e i trentini della Ciclistica Dro. Alle 16 le premiazioni finali, alla presenza del professionista trentino della Bmc Racing Daniel Oss (quest'anno terzo alla Harelbeke, in terra belga, e secondo in una tappa del Giro d'Italia) e il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco.   

CLASSIFICA FINALE MEETING ANDALO 2013 – MEMORIAL ADRIANO MORELLI
1. Gs Villongo (Lombardia) punti 1445; 2. Gs Alzate Brianza (Lombardia) 1220; 3. Gs Olimpia Valdarnese (Toscana) 965; 4. Uc Valle di Cembra (Trentino) 880; 5. Pedale Azzurro Rinascita (Emilia Romagna) 805; 6. Uc Costamasnaga (Lombardia) 797; 7. Pedale Toscano Ponticino (Toscana) 745; 8. Gc Pasiano (Friuli Venezia Giulia) 635; 9. Gs Mendelspeck (Bolzano) 595; 10. Ciclistica Dro (Trentino) 565.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024