Alba Parietti madrina della Chirio Forno d'Asolo

| 21/03/2006 | 00:00
Cornice di lusso e madrina d’eccezione per la Chirio-Forno d'Asolo-Tre Colli-Idea Quick nel giorno del varo della nuova stagione, la quinta consecutiva nel mondo professionistico femminile avvenuto al Relais Monaco di Ponzano Veneto alle porte di Treviso. La showgirl Alba Parietti, piemontese come la matrice del club multinazionale dei fratelli Fabio e Paolo Gallina orchestrata dal team manager Franco Chirio, ha tenuto a battesimo le 21 atlete di cui 10 straniere che rappresentano ben otto nazioni, in prevalenza sudamericane. «In uno sport prettamente maschile avete femminilità e tanta forza che vi fanno onore - ha detto convinta la sempre affascinante “Alba nazionale” fasciata da un elegante gessato bianco che con estrema disponibilità ha posato con le atlete per le foto ufficiali -. Andate avanti così. Chissà mai che un giorno non riusciate anche a battere gli uomini. Non ho dubbi se continuerete ad avere la volontà di patron Chirio». A salutare il team sostenuto anche dall'ex rugbysta del Benetton Alessandro Carniato con il marchio Idea Quick e lo sportivissimo Tarcisio Persegona con Tre Colli, anche gli ex professionisti Eugenio Berzin e Francesco Frattini, oltre ad Alessandra Cappellotto che nel 2004 chiuse la carriera proprio con la maglia della Chirio-Forno d’Asolo e l’ex tricolore Mara Mosole. Congedata la piacentina Giorgia Bronzini approdata al Team Frw, una della maggiori artefici delle 24 affermazioni con cui è andata in archivio il 2005, la nuova compagine presenta parecchie novità. A partire dalla conduzione tecnica. In ammiraglia non c’è più l’ex professionista Antonio Fanelli, l’idillio è durato quattro anni. È arrivata la rigorosa padovana Luisiana Pegoraro che di stagioni in sella ne ha passate parecchie. Cinque le campionesse in carica in casacca Forno d’Asolo. Due continentali 2005: la padovana Gessica Turato leader U23 su strada («ho già vinto due europei e... se non c‚è due senza tre, quest’anno punto al tris. Al Giro mi piacerebbe vincere una tappa e migliorare»), arriva dalla Safi e la bielorussa Tatsiana Sharakova numero uno nell‚inseguimento su pista. Quindi tre nazionali: l’argentina Valeria Pintos, la brasiliana Uenia Fernandes De Souza e la svedese Jeannie Stenerhag, ex discesista di livello mondiale con gli sci. Tra i nomi di spicco anche l’ex campionessa europea Eleonora Soldo, la velocista del gruppo da lanciare al Giro d’Italia; la plurititolata del fuoristrada, la vicentina Annabella Stropparo e una figlia d'arte come la 19enne bielorussa Svetlana Stahurskaia. Completano i ranghi Marianna Lorenzon, Samantha Profumo, Clemilda Fernandes (Brasile), Lavinia Tofanelli, Lorenza Morfin, Adriana Lovera (Venezuela), Lisa Bacchiavini, Luisa Maria Calle (Colombia), Chiara Ramuscello, Silvia Dondero, Sabrina Zogli, Silvia Borile e Gabriela Pinto Torres (Venezuela). Clemilda Fernandes, Stenerhag e Pintos hanno già vinto all’estero, imponendosi rispettivamente nella Coppa America all’autodromo di Interlagos (Brasile) lo scorso 9 gennaio; la Copa Cobra in Sudafrica il 30 gennaio, la Vuelta Femenina San Juan in Argentina chiusa il 20 febbraio ed il fresco campionato nazionale argentino su strada del 12 marzo. Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


Non solo  Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...


Il Tour of Chongming Island, competizione in tre tappe in corso di svolgimento in Cina, si è aperto con la volata vincente di Kathrin Schweinberger e... con un colpo di scena. Sul traguardo di Chongming, la 28enne della Human Powered Health - campionessa...


Cresciuto a Cameri, nel Novarese, dove ha mosso le prime pedalate a 9 anni per conto della Società Ciclistica Galliatese, il 18enne Luca Morlino con il successo nel “Piccolo Lombardia” juniores a Castello di Carimate, ha conquistato un traguardo pienamente...


Fabio Di Leo, Nicole Bracco e Anna Bonassi hanno brindato al successo nelle gare giovanili organizzate domenica a Valmorea (Como) dalla Associazione Ciclistica Remo Calzolari. L’Esordiente milanese in forza alla Busto Garolfo si è imposto nella “gara unica” riservata ai...


Il Giro Handbike ha concluso la quindicesima edizione sul Lungomare di Bari: una cornice scenografica per un evento straordinario, la finalissima della manifestazione leader di settore anche in Europa. Il mare, con le sue sfumature di blu, ha accompagnato gli...


Gli specialisti del ciclocross hanno disputato a Osoppo, nel cuore del Friuli, una prova del Giro delle Regioni. Hanno gareggiato anche corridori della Fas Airport Services-Guerciotti- Premac del manager Alessandro Guerciotti. Dopo 2 domenica ricche di vittorie, a Osoppo la...


Alla lista dei corridori che salutano il gruppo alla fine di questa stagione si aggiunge Geoffrey Bouchard, 33 anni. Il corridore della Decathlon AG2r La Mondiale ha salutato il gruppo su Instagram: «Dopo sette anni intensi e memorabili, è ora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024