GIRO ROSA. A Cerro al Volturno tornerà a vincere un'italiana?

DONNE | 20/06/2013 | 10:11
L’ultima atleta azzurra in trionfo in una tappa del Giro d'Italia è stata Noemi Cantele. La frazione che la varesina vinse nel 2009 ricalca esattamente la 3a di questa edizione, con partenza e arrivo a Cerro al Volturno. Il percorso da affrontare è vallonato, ma con pendenze pedalabili. Il primo GPM di giornata è posto dopo pochi chilometri dal via a Castel San Vincenzo (3a categoria), da lì in poi il gruppo attraverserà la città di Isernia, per tornare nuovamente a Castel San Vincenzo ed affrontare l'impegnativo finale con l'ultima ascesa (2a categoria) in pavè. Che crediate nelle coincidenze o meno, il 2 luglio scopriremo se la corsa a tappe più importante del panorama internazionale femminile tornerà a sorridere alle atlete di casa nostra.
«Ringrazio l'organizzazione per aver scelto il Comune di Cerro al Volturno quale sede di partenza e arrivo della terza tappa. Cerro al Volturno ha già ospitato eventi ciclistici di levatura internazionale. Oltre al Giro Donne del 2009, ha ospitato la Tirreno-Adriatico la prima volta nel 1989 e tante altre volte negli anni successivi. Sono orgoglioso di poter ospitare una manifestazione di questa caratura. Saluto pertanto gli organizzatori, le atlete, gli accompagnatori e tutti quelli che seguiranno il Giro Rosa 2013. A tutti dò il benvenuto a Cerro al Volturno e li invito a visitare il Centro Storico e il meraviglioso Castello Pandone che ha avuto l'onore di dare all'Italia il francobollo da duecento lire emesso dal Poligrafico dello Stato nell'anno 1980. La tappa sarà spettacolare, soprattutto nei chilometri conclusivi. Sicuramente il tratto finale sarà molto selettivo sia per la pendenza media che si aggira al 18% che per il fondo stradale in pavé» afferma il primo cittadino di Cerro al Volturno, Vincenzo Iannarelli.
Il Patron del Giro, Giuseppe Rivolta, ci tiene a esprimere un ringraziamento particolare: «Voglio mandare un grazie sentito e sincero, all’amico, nonché sindaco Vincenzo Iannarelli, che ancora una volta ha deciso di ospitare la carovana del Giro Rosa nella sua splendida cittadina».



The last Italian rider who took a stage win at Giro Rosa was Noemi Cantele. And the third stage of this year’s Giro will be raced exactly on the same roads where Cantele won in 2009.
Stage 3 profile offers up distinctive uphill and downhill roads that the riders may not find too hard.
The stage starts up with a category 3 climb just a few km from the starting line in Castel San Vincenzo. The teams will then ride through the city of Isernia, before riding back to Castel San Vincenzo where they will hit the challenging category 2 final climb.  
Coincidence or not, it will only be on July 2nd that we will find out if the most important International Women’s Stage Race will "smile again" at one of the Italian riders.
«I thank the organization for choosing the City of Cerro Al Volturno as starting and finishing point of the third stage. Cerro al Volturno has already staged international cycling events. In addition to Giro Donne in 2009, we hosted Tirreno-Adriatico for the first time in 1989 and many other times in following years. I am proud to host an event so important. Greetings then to the organizers, the athletes, the staff and all those who will follow the 2013 Giro Rosa. I welcome them all in Cerro al Volturno and invite them to visit the Old Town and the wonderful Pandone Castle, which had the honour to be represented on the Italian two hundred old Lire stamp issued by the Stationery Office in 1980. The stage will be spectacular, especially in the final kilometers. Surely the final stretch will be very selective both because of the climb, which is at around 18%, and because of the road, paved with cobblestones» said Vincenzo Iannarelli, Mayor of Cerro Al Volturno.
The Giro’s Director, Giuseppe Rivolta, then gives special thanks: «Sincere thanks to my friend Vincenzo Iannarelli, who has once again decided to host the caravan of the Giro Rosa in his beautiful town».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024