Varese e la Valcuvia vestite a festa per il tricolore

DONNE | 18/06/2013 | 13:29
La città di Varese e la Valcuvia stanno ultimando i preparativi per il palcoscenico che domenica vedrà protagonista il ciclismo femminile nell’attesissimo appuntamento con il campionato italiano donne elite e junior organizzato dalla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino. Un po’ ovunque la gara più ambita del calendario tricolore sarà festeggiata con iniziative di vario tipo che renderanno davvero imperdibile la gita in provincia di Varese.
Nel comune di Rancio Valcuvia, sede di arrivo delle due competizioni, sarà organizzata una festa tricolore con tanti piatti tipici serviti in un’apposita area predisposta a circa 500 metri dalla linea d’arrivo
Sabato alle ore 19.00 nel comune di Cassano Valcuvia sarà allestito uno stand gastronomico con una grande “gnoccata”. Poi, alle ore 21.00, la banda Nuova Filarmonica Giovanile Cassanese suonerà in concerto proprio per il Campionato Italiano. Lo stand gastronomico sarà allestito anche domenica nel pressi dello striscione del Gran Premio della Montagna; una banda musicale allieterà il passaggio delle atlete.
Nel comune di Cuveglio si svolgerà la festa di Santa Maria; domenica si svolgerà una mostra canina con esibizione.
Domenica i bambini delle scuole di Rancio Valcuvia e Cuveglio, sempre protagonisti nelle iniziative a pedali, saranno al traguardo a salutare le atlete con bandiere tricolori.
Da Varese partirà la sfilata delle Fiat 600, organizzato dal Club Nazionale Fiat 600 di Besozzo, che raggiungerà la Valcuvia e farà da cornice al Campionato Italiano. Le bellissime Fiat 600 faranno bella mostra al traguardo in prossimità di “Da Moreno dove tutto costa meno”.
 
Chiusura strade
Domenica 23 giugno:
·         chiusura al traffico della Statale 394 dalle ore 9,30 alle ore 12,00 per la gara Juniores e dalle ore 14,30 alle ore 17,30 per la gara elite.
·         da Cuveglio, incrocio SP 45 dir1 Mesenzana incrocio SP 43 (in corrispondenza del centro commerciale Da Moreno a Rancio Valcuvia verrà predisposto il rettilineo d’arrivo. Per la circolazione dei veicoli, il traffico proveniente da Luino per Laveno Mombello verso la SP66 e per Cittiglio, Varese verso la SP43. A Cittiglio rotonda SP1 incrocio 394 per Luino verso Laveno Mombello a Cuveglio per Luino e Valcuvia verso SP 45 dir1.
Segnalazioni in loco con adeguata cartellonistica da sabato
 
Il nuovo video promozionale realizzato da Flaviano Ossola e Silvia Stevenazzi:
http://www.youtube.com/watch?v=UMSHKvmd1Mw
 
Questo il programma del Campionato Italiano Donne elite e Junior 2013
SABATO 22 GIUGNO 2013
presso Ufficio dell'Agenzia del Turismo in Varese, viale Ippodromo 2
14.00 – 18.00           Accrediti per organizzazione, stampa e seguito ufficiale.
14.00 – 16.00           Verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsali
16.30                         Riunione riservata ai direttori sportivi delle squadre Donne Junior
17.00                         Riunione riservata ai direttori sportivi delle squadre Donne Elite
18.00                         Riunione con moto staffette, moto TV e fotografi
                        
DOMENICA 23 GIUGNO 2013
presso Varese, Piazza Monte Grappa
08.00                         Ritrovo Campionato Italiano Donne Junior
08.15  –  08.45         Presentazione squadre e firma foglio di partenza Donne Junior
09.00                         Partenza CAMPIONATO ITALIANO DONNE JUNIOR
13.00                         Ritrovo Campionato Italiano Donne Elite
13.15 – 13.45           Presentazione squadre e firma foglio di partenza Donne Elite
14.00                         Partenza CAMPIONATO ITALIANO DONNE ELITE
 
presso "Da Moreno" in Rancio Valcuvia (VA), Via Provinciale 15
09.30   – 19.00         Apertura Permanence - Segreteria di gara
09.30   – 19.00         Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati
11.15 circa               Arrivo Campionato Italiano Donne Junior, cerimonia protocollare
17.15circa                Arrivo Campionato Italiano Donne Elite, cerimonia protocollar
17.45                         Conferenza stampa della Campionessa Italiana Donne Junior e Donne Elite presso la Sala Stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024