TRICOLORE. I campioni pedalano verso il Trentino

PROFESSIONISTI | 18/06/2013 | 08:53
Il ciclismo italiano è ormai prossimo alla sfida tricolore con la 22a edizione del Trofeo Melinda-Val di Non, valido come prova unica del Campionato Italiano Professionisti in programma Sabato 22 Giugno. Dal Campione Italiano Franco Pellizotti (le cui quotazioni sono state rilanciate dalla brillante prestazione alla Route du Sud in Francia, conclusa al secondo posto della generale), al padrone di casa Moreno Moser passando per il blocco di casa Lampre-Merida formato da Michele Scarponi, Diego Ulissi, Filippo Pozzato e Damiano Cunego, o outsiders di lusso come Ivan Basso e Domenico Pozzovivo, gli appassionati di ciclismo avranno modo di assistere alla intensa battaglia per l’ambito tricolore sui 229 chilometri che collegano la località di partenza Malé (Val di Sole) dal traguardo posto come di consueto a Fondo (Val di Non).
Tra i possibili protagonisti del weekend tricolore, che comprende anche la prova a cronometro in programma Domenica 23 Giugno (da Taio-Mondo Melinda a Mezzana-Marilleva 900), non ci sarà il tre volte Campione Italiano Giovanni Visconti, sofferente ancora per i postumi della caduta al Giro di Svizzera. Il siciliano ha riportato abrasioni multiple su tutto il corpo e una ferita alla gamba sinistra che tuttora gli impediscono di pedalare. “Il weekend appena trascorso è stato durissimo, la caduta rimediata in Svizzera non mi permette di essere competitivo. Le ferite fanno ancora male, avrei voluto partecipare nel pieno delle mie forze perché il Campionato Italiano è la mia gara. Sono molto dispiaciuto”, con queste parole Visconti ha annunciato il suo forfait.
Lo spettacolo della due giorni tricolore sarà tutto da godere per il pubblico televisivo grazie alle telecamere della RAI con oltre due ore di diretta su Raitre (14:55 – 17:10) per la prova in linea mentre alla cronometro – che si disputa il giorno successivo da Mollaro (Mondo Melinda) a Mezzana (Marilleva 900) verrà dedicata una differita serale di un’ora su Rai Sport 2.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024