DILETTANTI | 16/06/2013 | 09:04 Da sempre fucina dei migliori talenti del ciclismo internazionale, il Giro Valle d'Aosta-Mont Blanc festeggia quest'anno il 50/o compleanno con un'edizione speciale che vedrà al via i talenti della categoria under 23. La gara, in programma dal 9 al 14 luglio, a cavallo tra Italia e Francia, nel corso degli anni è stata vinta da campioni del calibro di Gianni Motta (nel 1963), Mario Corti (1971), Flavio Giupponi (1984), Ivan Gotti (1989-90), Wladimir Belli (1991), Gilberto Simoni (1992) e Yaroslav Popovych (2000-01). A dimostrazione del livello della competizione ciclistica, nell'ultimo Giro d'Italia si sono messi in evidenza diversi corridori che negli anni recenti hanno partecipato al Giro della Valle d'Aosta. In particolare, Carlos Betancur, maglia bianca dei giovani, al Giro della Valle d'Aosta 2009 ha conquistato la maglia a pois dei Gpm, mentre Stefano Pirazzi, maglia azzurra dei Gpm al Giro d'Italia, è stato protagonista al Giro della Valle d'Aosta dal 2007 al 2009. Infine, nella leggendaria tappa delle Tre Cime di Lavaredo, che ha definito la classifica del Giro 2013 sei dei primi 10 classificati erano corridori che hanno partecipato al Giro della Valle d'Aosta: Duarte, Betancur, Aru, Pellizotti, Pozzovivo e Caruso. L'edizione del cinquantenario vedrà al via 25 squadre composte ciascuna da cinque atleti, e debutterà con uno spettacolare crono-prologo individuale di 2,5 chilometri a Pont-Saint-Martin in sostituzione della prova a cronometro a squadre, sulla falsariga dei grandi giri professionistici. Il giorno successivo la corsa entrerà nel vivo con la frazione da Pont-Saint-Martin a La Magdeleine, mentre l'11 il Giro condurrà i concorrenti da Saint-Vincent a Champorcher con arrivo in salita. Il giorno seguente la carovana entrerà in Francia con un circuito nella località savoiarda di Chatel. Il 13 luglio i corridori andranno da Chatel a Morillon prima della tappa conclusiva nuovamente in territorio valdostano che si svilupperà nell'alta Valle d'Aosta, con partenza da Prè-Saint-Didier e arrivo nel capoluogo. Per celebrare il 50/o anniversario del Giro saranno organizzate una serie di manifestazioni abbinate ad alcune delle sedi di tappa in collaborazione con il Comitato regionale della Federazione ciclistica italiana. Prevista anche una mostra fotografica, che ripercorrerà la storia della kermesse sportiva, realizzata in collaborazione con l'Associazione Mountain Photo Festival. (ANSA).
Tutti in piedi davanti al dottor Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea di studenti appassionata...
Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...
Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent e che trasmetterà il Giro in diretta integrale...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.