Bettini al lavoro con gli azzurri

FCI | 16/06/2013 | 08:58
Prosegue la progettualità tra il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana, la Scuola dello Sport del Coni ed i tecnici strada-pista delle Squadre Nazionali. Il lavoro sinergico vuole mettere a sistema un format che accoglie sia l'importante aspetto dell'allenamento che quello della formazione, ponendo in primo piano l'atleta, le sue necessità e la forza della squadra.
L'obiettivo è quello di riproporre tale format, studiato e sperimentato, a tutte le Squadre Nazionali e alle realtà territoriali per agevolare e allargare l'attività dalla base, attraverso una formazione adeguata. Il confronto è, inoltre, un altro aspetto importante del raduno perché permette agli atleti delle giovani categorie di misurarsi con atleti professionisti e quindi più esperti.
In quest'ottica a partire dal tardo pomeriggio di martedì 18 fino alla mattinata di venerdì 21 giugno, si svolgerà il raduno delle squadre nazionali Professionisti, Under23 e Junior a Salsomaggiore Terme, presso l'Hotel Valentini.
Molto ricco il programma di lavoro che vede l'alternanza di sessioni di allenamento a sessioni didattiche coordinate tra il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana, i tecnici nazionali, la Scuola dello Sport del Coni e l'Accademia Aeronautica Militare. Il via con una "Tavola rotonda", in programma la sera di martedì 18 giugno insieme ai tecnici nazionali, a cui sono invitati anche i tecnici di squadra, per una corretta sinergia con i tecnici di base.
Mentre, dal tardo pomeriggio di mercoledì 19 giugno, in programma gli interventi di Giovani Esposito, docente della Scuola dello Sport del Coni e Diego Bragato, docente del Settore Studi. Grande attesa per l'intervento del Tenente Colonnello dell'Aeronautica Militare che esporrà la tesi: "Il passaggio da Gruppo a Team vincente". L'ultima sessione didattica, dal tardo pomeriggio di giovedì 20 giugno, vede gli interventi di Valter Borellini, docente della Scuola dello Sport del Coni e Claudio Cucinotta, docente del Settore Studi.
Gli atleti convocati dai CT Paolo Bettini e Marco Villa che si avvarranno della collaborazione tecnica di Marino Amadori, Rino De Candido e Gabriele Balducci. Al raduno
anche l'atleta di casa, il cronoman Adriano Malori (Team Lampre Merida).


Al raduno indicato, sono stati convocati dal C.T. Paolo Bettini e dal C.T. Marco Villa, i seguenti atleti:

Professionisti:
ARU FABIO ASTANA PRO TEAM
BATTAGLIN ENRICO BARDIANI VALVOLE CSF INOX
CARUSO DAMIANO CANNONDALE
VISCONTI GIOVANNI MOVISTAR TEAM
ROSA DIEGO ANDRONI GIOCATTOLI
PELLIZOTTI FRANCO ANDRONI GIOCATTOLI
PINOTTI MARCO BMC RACING TEAM
ULISSI DIEGO LAMPRE-MERIDA

Under 23:
FRAPPORTI MATTIA U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI
MARTINELLI DAVIDE MG KVIS NORDA WHISTLE MINETTI
SCARTEZZINI MICHELE U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI
TROSINO MIRKO MASTROMARCO CHIANTI SENSI BENEDETTI
STERBINI LUCA VINI FANTINI-DANGELO&ANTENUCCI-KYKL
STERBINI SIMONE G.S. MAIET

Junior:
AFFINI EDOARDO GCD CONTRI AUTOZAI CHESINI
CHESI FRANCESCO GC ROMAGNANO
GANNA FILIPPO CASTANESE VERBANIA
LIZDE SEID SANVENDEMIANO TEAM CIEFFE FORNI
RUPIANI DANIEL CIPOLLINI ASSALI STEFEN
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024