Domenica tutti a casa Moser

INIZIATIVE | 14/06/2013 | 13:28
«Ci troviamo tutti lì, ancora una volta, come tutti gli anni, come facciamo dal 1988. Segnatelo sul calendario, l’appuntamento è per do­menica 16 giugno, si parte da Palù. Non puoi mancare, Francesco ci aspetta tutti».
Dialogo immaginario tra due tifosi del campione trentino? Certo, ma dialogo che si ripeterà decine e decine di volte in questi giorni, in vista dell’appuntamento con “La Francesco Moser”, pe­dalata cicloturistica che andrà in scena proprio domenica 16 giugno.
«Siamo arrivati all’edizione numero 25 di questo appuntamento: tutto è nato nel 1988, quando papà ha smesso di correre e i suoi tifosi volevano incontrarsi con lui».
Chi parla è Francesca Moser, figlia di cotanto padre e di mamma Carla, oggi fulcro dell’organizzazione dell’evento.
«Ogni anno è una festa e sono davvero tanti gli amici che salgono al nostro paese per partecipare a questa giornata speciale. Il programma? Semplice e snello: partiamo da Palù di Giovo, il paese natale della nostra famiglia, e percorriamo in allegria 77 chilometri fino a raggiungere Maso Villa Warth, a Gardolo, do­ve hanno se­de le Canti­ne Moser. Lì ci sarà un pasta party, poi continueremo a divertirci con la musica e le premiazioni di giornata: premi classici - il più vecchio, il più giovane, il più lontano e via dicendo - e premi ad estrazione per coinvolgere il maggior numero possibile di partecipanti».
Qual è l’impegno della famiglia Moser in questa giornata?
«Organizzare una manifestazione di questo genere richiede un impegno no­tevole, anche perché cerchiamo di assicurare il massimo supporto ai partecipanti, soprattutto a quelli che arrivano da più lontano. Con l’iscrizione, che costa 35 euro, offriamo ai partecipanti la maglietta personalizzata realizzata da Santini, il gadget della manifestazione, il buono pasto e una bottiglia del nostro vino, senza dimenticare che parte del ricavato verrà destinato all’Associazione Trentina Fibrosi Cistica onlus».
Niente bicicletta, per lei?
«Quel giorno è davvero impossibile, perché l’organizzazione richiede la presenza mia e dei miei collaboratori in altri ruoli. Questo ruolo mi ha appassionato fin da quando ero ragazzina e anche ora, pur avendo due bambini piccoli e lavorando nell’azienda di famiglia con mio fratello Carlo, mi ci dedico con grande passione. Anche perché mi emoziona davvero tanto vedere co­me papà Francesco sia amato ancora oggi, dopo che sono passati così tanti anni da quando ha smesso di correre. C’è gente che viene a “La Francesco Moser” fin dalla prima edizione, sono ormai degli amici che sono cresciuti con noi. Papà è amato, la nostra manifestazione piace, forse an­che perché la sua filosofia è diversa da quella della granfondo, la nostra è una pe­dalata amichevole in uno scenario molto bello. Qui non ci sono classifiche e pedalando tutti possono affiancare papà e gli altri ospiti che ogni anno vengono a pedalare con noi come Gianni Motta, Michele Dancelli, Gilberto Si­moni».
Dalle parole di Francesca Moser è evidente come la telefonata che abbiamo immaginato non ci sia costata davvero un grande sforzo di fantasia: “La Fran­cesco Moser” è davvero uno di quegli appuntamenti che meritano di essere vissuti e gustati dal primo all’ultimo minuto, per respirare l’aria più pura del ciclismo.
E allora, segnatevelo anche voi: ci ve­dia­mo tutti lì, domenica 16 giugno, a Palù di Giovo, per pedalare e divertirci an­cora una volta insieme.

LA GUIDA
Nel 2013 la pedalata cicloturistica "La Francesco Moser” partirà da Palù di Giovo, terra natale della dinastia Moser.
Parte del ricavato verrà devoluto all’Associazione Trentina Fibrosi Cistica onlus

Programma
Ore 7.30: Ritrovo a Maso Villa Warth, a Gardolo di Mezzo per il parcheggio dei propri mezzi e trasferimento a Palù di Giovo in bicicletta per la partenza ufficiale della manifestazione
Ore 9.00: Partenza da Palù di Giovo
Ore 10.45 - 11.00: Rifornimento località Stramentizzo
Ore 12.00 - 12.30: Arrivo a Maso Villa Warth a Gardolo di Mezzo
Ore 12.30 - 17.00: Pranzo self service - Servizio bar, premiazioni e intrattenimento musicale.

Per informazioni: ASD “La Francesco Moser”
Tel 0461 990.786 – Fax 0461 950.551 E-mail: lafrancescomoser@gmail.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024