Scatta domani la tre giorni di "San Donà Bike"

DILETTANTI | 13/06/2013 | 11:49
Domani sera prende il via il San Donà Bike Week End, l'evento di cultura sportiva organizzato dall'UC Basso Piave. Si tratta di una tre giorni nel quale la città respirerà ciclismo sia dal punto di vista agonistico, attraverso le due storiche gare come il "Circuito Notturno" e il "Giro dei Tre Ponti" riviste per valorizzare il nostro territorio ricco di storia e tradizione, sia dal punto di vista ricreativo e salutare con biciclettate ecologiche e il coinvolgimento delle famiglie e dei bambini.
La manifestazione, patrocinata dalla Provincia di Venezia, dalle città di San Donà di Piave, Jesolo e Eraclea e dai comuni di Musile di Piave, Caorle e Torre di Mosto, sarà così articolata:
- venerdì 14 giugno ore 20:30 "53° Circuito Notturno", gara riservata ai dilettanti Under 23/Elite con partenza da Piazza Indipendenza a San Donà di Piave. Consisterà in 40 giri di un circuito cittadino della lunghezza di 2,5 km per un totale di 100 km.
- sabato 15 giugno ore 15.00 "Bimbi in bici", un pomeriggio di giochi e sport in Parco Fluviale a San Donà di Piave dedicato ai bambini e alla famiglie.
- sabato 15 giugno ore 17.00 "1° Trofeo Handbike" gara riservata agli atleti della Federazione Ciclistica Italiana Paralimpica.
- sabato 15 giugno ore 20.30 in Piazza Indipendenza "Don't you worry child", conferenza gratuita promossa da Invent for You dove, attraverso l'alternarsi di contribuiti filmati, interventi canori e la presenza di ospiti illustri tra i quali Juri Chechi, verranno celebrati i valori dello sport e della vita.
- domenica 16 giugno ore 10.00 "Giro della Grande Bonifica", tour cicloturistico aperto a tutti per riscoprire i paesaggi e le opere della grande bonifica del Piave (evento in collaborazione con l'associazione "Vivi la Bici")
- domenica 16 giugno ore 14:00 "62° Giro dei Tre Ponti", gara nazionale riservata ai dilettanti Under 23/Elite con partenza da Piazza Indipendenza. Consisterà in un percorso di 175km che tocca tutti i comuni del Basso Piave.
L'evento verrà trasmesso su Rai Sport Due domenica 16 giugno alle ore 22.30 con il commento di Sgarbozza e il commento tecnico di Severini.
Parteciperanno all'evento le migliore squadre dilettanti del panorama italiano:
- A.S.D. Cyber Team
- A.S.D. Ciclisti Padovani 2011
- Big Hunter Seanese
- Ciclismo 2000
- Cycling Team Friuli
- Delio Gallina
- Food italia MG K-Vis Norda
- Futura Team Matricardi
- Gaiaplast Bibanese
- General Store Medlago
- Team Marchiol Emisfero Site
- Monviso Venezia
- Petroli Firenze Wega
- Selle Italia Ati Ursus
- Team Colpack
- Team Palazzago Fenice
- Trevigiani Dynamon Bottoli
- U.S.F. Coppi Gazzera
- Vega Prefabbriccati Montappone
- Vini Fantini D'angelo e Antenucci
- Zalf Euromobil Desiree Fior

120 partenti alla "Notturna" e 168 al "Giro dei Tre Ponti"

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024