Il Coni manda in pensione Ettore Torri e Francesco Plotino
DOPING | 12/06/2013 | 10:48 Si è tenuta questa mattina al Foro Italico la 1013ª riunione della Giunta Nazionale CONI. Nel corso della riunione sono state approvate le nuove commissioni relative alle Norme Sportive Antidoping. Il Presidente CONI ha ringraziato Torri, Plotino e Cono Federico per l’attività svolta in questi anni al servizio del CONI. Il Tribunale Nazionale Antidoping è stato diviso in due sezioni: la prima con Presidente Roberto Giovagnoli e vice Luca Fiormonte che avrà competenza su tutti gli atleti non inseriti negli RTP internazionali e sui non tesserati; la seconda con Presidente Luigi Fumagalli e vice Carlo Longari che avrà competenza sugli atleti inseriti negli RTP internazionali e sul secondo grado delle sentenze della prima sezione. Il nuovo Procuratore Antidoping è Tammaro Maiello che avrà come vice Mario Vigna.
Alla fine del loro rispettivo mandato, credo sia doveroso tributare un sentito ringraziamento nei confronti del Dr. Ettore Torri e del Dr. Francesco Plotino, Magistrati e investigatori dotati di eccellenti qualità professionali e morali che - sia pur nei loro diversi ruoli - hanno contribuito in maniera determinante a combattere la piaga del doping nello sport italiano.
Il Dr. Ettore Torri, in particolare, basandosi sulle sue pregresse esperienze professionali come Procuratore della Procura della Repubblica di Roma, e lavorando talvolta in ristrettezze di organico, ha saputo in più occasioni “scardinare” un diffuso sistema di spaccio e utilizzo di sostanze dopanti divenuto ormai molto diffuso (specialmente nel ciclismo), assicurando alla giustizia sportiva i responsabili.
Nonostante i numerosi quanto miserabili tentativi di screditare la sua figura di inquirente, e quella della Procura da lui presieduta, il Dr. Torri ha saputo sempre proseguire a schiena ben dritta, ed a testa ben alta, per la sua strada senza farsi intimorire nemmeno da milionarie richieste di risarcimento danni poi finite nel dimenticatoio.
La Legge e soltanto la Legge è stato ciò che ha guidato l’operato del Dr. Torri al quale, da cittadino e da appassionato di questo sport, rivolgo un mio deferente ringraziamento augurando che i suoi successori possano cogliere i suoi medesimi risultati, nel superiore interesse di tutto lo sport italiano e dell’immagine del ns. Paese che lo sport stesso veicola sullo scenario internazionale.
Bartoli64
P.S. (alla cortese Redazione di Tuttobiciweb.it) Brutto titolo, davvero brutto… Non avevate altro modo per titolare l’avvicendamento del Dr. Torri che non il sottolineare che è stato “mandato in pensione”?
Al di là di ciò che impone la deontologia professionale e i vari trattati a riguardo dei titoli da utilizzare sugli articoli giornalistici, non avete reso affatto giustizia ai tanti meriti di un Uomo specchiato come il Procuratore Torri perché, molto probabilmente, siete molto più attratti dal conseguimento di post che ora plaudiranno alla decisione assunta dal Presidente Malagò.
OTTIMO LAVORO!!
x i blogger
12 giugno 2013 14:49jack64
Potete inserire commenti brevi ... di chiacchiere in Italia ne siamo pieni. Grazie
Jack64
12 giugno 2013 14:59SantGiac
Scusi la mia intrusione, ma credo che ognuno sia libero di inserire commenti lunghi quanto vuole. Porti rispetto per gli altri utenti, le non è il padrone di questo blog. Grazie
Giacomo
Rispondo a jack64
12 giugno 2013 15:09Bartoli64
Se, putacaso, si fosse riferito al mio post, abbia almeno il coraggio di farlo presente.
In Italia siamo pieni di chiacchiere ma anche di gente inconcludente che altro di meglio non sa fare che il lamentarsi continuamente di tutti e tutto, salvo poi nascondersi dietro al classico dito quando c'è da esporsi in prima persona.
Il Dr. Torri di chiacchiere non ne ha mai fatte e, in ogni caso, ha lavorato sempre duramente arrivando a risultati concreti, mentre Lei... si dichiara stufo delle chiacchiere.
Ma pensa te...
Bartoli64
Qualcuno lo ha detto...
12 giugno 2013 15:40Melampo
... che ad una certa età la pensione è un obbligo, non un diritto. Spero siano sostituiti da giovani più bravi di loro.
E' l'ora di farla finita di pensare che quando va in pensione un ottuagenario, il mondo finisca. Continua, ed il più delle volte, meglio di prima.
Condivido e sostengo
12 giugno 2013 16:09Fra74
quanto scritto da Bartoli64, il Dott. Torri è stato un vero esempio di UOMO, prima, Magistrato, poi, non dimenticando le proprie origini marchigiane....in bocca al Lupo Dott. Torri, ora avrà tempo per coltivare la sua passione di ciclista-amatoriale..GRAZIE DI TUTTO.
Francesco Conti-MARCHIGIANO DOC-JESI (AN).
Noi corridori...
12 giugno 2013 16:44Brambo
... Non ci siamo dimenticati di quando Torri disse che siamo "tutti dopati". Poi voi continuate a lodarlo come vi pare, io e i miei colleghi puliti la nostra idea ce l'abbiamo.
Brambo?
12 giugno 2013 17:04Fra74
Brambo, chi saresti, per curiosità? Puoi firmarti, per favore, nome & cognome?
La frase, ad effetto, del Dott. Torri fu ampiamente spiegata e chiarita, io, personalmente, non mi sentirei offeso, ma ringrazierei il Dott. Torri per il lavoro svolto, dato che, se ti ritrovi a correre/gareggiare, in un ambiente più pulito, forse, il merito oltre che Tuo è anche in parte Suo, del Dott. Torri!!! Non credi?!?
Francesco Conti-Jesi (AN).
12 giugno 2013 17:26Brambo
chi sono io non conta nulla. Cio che conta è che ogni volta che mi si chiede che lavoro faccio, la seconda domanda è sempre: ti dopi? sta finendo tutto anche per questo motivo, e quelle parole, dette da una posizione del genere, hanno fatto male.
Io non ti ho fatto quella seconda domanda, mi pare...
12 giugno 2013 17:43Fra74
..comunque, va bene, mi spiace se la tua carriera ciclistica sta finendo per quelle parole o frasi dette...però,a pensarci bene...è un pensiero populista quello...di associare il ciclismo al..insomma, ci siamo capiti...certo che negli anni, purtroppo, i casi sono stati tanti e di enorme gravità, non ultimi quelli di SANTAMBROGIO e DI LUCA, nonche' le varie inchieste penali che pendono in giro...
Francesco Conti-Jesi (AN).
x tutti
12 giugno 2013 18:25foxmulder
Il problema è che, a quanto pare, il profilo e lo spessore del nuovo procuratore antidoping non si avvicinano lontanamente a quelle del dott.Torri. In più pare che l'incarico sará part time, nel senso che il dott.Maiello risulta regolarmente in carica in almeno un altro incarico. Ne risulterá quindi un'attivitá presumibilmente molto annacquata. Si accomodino siore e siori...
13 giugno 2013 08:14fbandini
torri ha fatto quello che fanno i deboli. infierire sui più deboli. non lo rimpiangeremo.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...
Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...
Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...
Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...
La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027. La bolzanina - che nei giorni...
BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...
Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...
Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...
Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163...
Il Team Guerrini è stato protagonista, nel primo weekend di settembre, in due importanti appuntamenti agonistici tra mountain bike e strada. A Ponte di Legno (BS), nella 41 km della Ionic Cup, ultima prova dei circuiti Dj Cup ed Easy...