Il Coni manda in pensione Ettore Torri e Francesco Plotino

DOPING | 12/06/2013 | 10:48
Si è tenuta questa mattina al Foro Italico la 1013ª riunione della Giunta Nazionale CONI. Nel corso della riunione sono state approvate le nuove commissioni relative alle Norme Sportive Antidoping. Il Presidente CONI ha ringraziato Torri, Plotino e Cono Federico per l’attività svolta in questi anni al servizio del CONI. Il Tribunale Nazionale Antidoping è stato diviso in due sezioni: la prima con Presidente Roberto Giovagnoli e vice Luca Fiormonte che avrà competenza su tutti gli atleti non inseriti negli RTP internazionali e sui non tesserati; la seconda con Presidente Luigi Fumagalli e vice Carlo Longari che avrà competenza sugli atleti inseriti negli RTP internazionali e sul secondo grado delle sentenze della prima sezione. Il nuovo Procuratore Antidoping è Tammaro Maiello che avrà come vice Mario Vigna.


Copyright © TBW
COMMENTI
Grandi Magistrati e titoli "piccoli"
12 giugno 2013 12:42 Bartoli64
Alla fine del loro rispettivo mandato, credo sia doveroso tributare un sentito ringraziamento nei confronti del Dr. Ettore Torri e del Dr. Francesco Plotino, Magistrati e investigatori dotati di eccellenti qualità professionali e morali che - sia pur nei loro diversi ruoli - hanno contribuito in maniera determinante a combattere la piaga del doping nello sport italiano.

Il Dr. Ettore Torri, in particolare, basandosi sulle sue pregresse esperienze professionali come Procuratore della Procura della Repubblica di Roma, e lavorando talvolta in ristrettezze di organico, ha saputo in più occasioni “scardinare” un diffuso sistema di spaccio e utilizzo di sostanze dopanti divenuto ormai molto diffuso (specialmente nel ciclismo), assicurando alla giustizia sportiva i responsabili.

Nonostante i numerosi quanto miserabili tentativi di screditare la sua figura di inquirente, e quella della Procura da lui presieduta, il Dr. Torri ha saputo sempre proseguire a schiena ben dritta, ed a testa ben alta, per la sua strada senza farsi intimorire nemmeno da milionarie richieste di risarcimento danni poi finite nel dimenticatoio.

La Legge e soltanto la Legge è stato ciò che ha guidato l’operato del Dr. Torri al quale, da cittadino e da appassionato di questo sport, rivolgo un mio deferente ringraziamento augurando che i suoi successori possano cogliere i suoi medesimi risultati, nel superiore interesse di tutto lo sport italiano e dell’immagine del ns. Paese che lo sport stesso veicola sullo scenario internazionale.

Bartoli64

P.S. (alla cortese Redazione di Tuttobiciweb.it) Brutto titolo, davvero brutto… Non avevate altro modo per titolare l’avvicendamento del Dr. Torri che non il sottolineare che è stato “mandato in pensione”?

Al di là di ciò che impone la deontologia professionale e i vari trattati a riguardo dei titoli da utilizzare sugli articoli giornalistici, non avete reso affatto giustizia ai tanti meriti di un Uomo specchiato come il Procuratore Torri perché, molto probabilmente, siete molto più attratti dal conseguimento di post che ora plaudiranno alla decisione assunta dal Presidente Malagò.

OTTIMO LAVORO!!

x i blogger
12 giugno 2013 14:49 jack64
Potete inserire commenti brevi ... di chiacchiere in Italia ne siamo pieni. Grazie

Jack64
12 giugno 2013 14:59 SantGiac
Scusi la mia intrusione, ma credo che ognuno sia libero di inserire commenti lunghi quanto vuole. Porti rispetto per gli altri utenti, le non è il padrone di questo blog. Grazie
Giacomo

Rispondo a jack64
12 giugno 2013 15:09 Bartoli64
Se, putacaso, si fosse riferito al mio post, abbia almeno il coraggio di farlo presente.

In Italia siamo pieni di chiacchiere ma anche di gente inconcludente che altro di meglio non sa fare che il lamentarsi continuamente di tutti e tutto, salvo poi nascondersi dietro al classico dito quando c'è da esporsi in prima persona.

Il Dr. Torri di chiacchiere non ne ha mai fatte e, in ogni caso, ha lavorato sempre duramente arrivando a risultati concreti, mentre Lei... si dichiara stufo delle chiacchiere.

Ma pensa te...

Bartoli64

Qualcuno lo ha detto...
12 giugno 2013 15:40 Melampo
... che ad una certa età la pensione è un obbligo, non un diritto. Spero siano sostituiti da giovani più bravi di loro.

E' l'ora di farla finita di pensare che quando va in pensione un ottuagenario, il mondo finisca. Continua, ed il più delle volte, meglio di prima.

Condivido e sostengo
12 giugno 2013 16:09 Fra74
quanto scritto da Bartoli64, il Dott. Torri è stato un vero esempio di UOMO, prima, Magistrato, poi, non dimenticando le proprie origini marchigiane....in bocca al Lupo Dott. Torri, ora avrà tempo per coltivare la sua passione di ciclista-amatoriale..GRAZIE DI TUTTO.
Francesco Conti-MARCHIGIANO DOC-JESI (AN).

Noi corridori...
12 giugno 2013 16:44 Brambo
... Non ci siamo dimenticati di quando Torri disse che siamo "tutti dopati". Poi voi continuate a lodarlo come vi pare, io e i miei colleghi puliti la nostra idea ce l'abbiamo.

Brambo?
12 giugno 2013 17:04 Fra74
Brambo, chi saresti, per curiosità? Puoi firmarti, per favore, nome & cognome?
La frase, ad effetto, del Dott. Torri fu ampiamente spiegata e chiarita, io, personalmente, non mi sentirei offeso, ma ringrazierei il Dott. Torri per il lavoro svolto, dato che, se ti ritrovi a correre/gareggiare, in un ambiente più pulito, forse, il merito oltre che Tuo è anche in parte Suo, del Dott. Torri!!! Non credi?!?
Francesco Conti-Jesi (AN).

12 giugno 2013 17:26 Brambo
chi sono io non conta nulla. Cio che conta è che ogni volta che mi si chiede che lavoro faccio, la seconda domanda è sempre: ti dopi? sta finendo tutto anche per questo motivo, e quelle parole, dette da una posizione del genere, hanno fatto male.

Io non ti ho fatto quella seconda domanda, mi pare...
12 giugno 2013 17:43 Fra74
..comunque, va bene, mi spiace se la tua carriera ciclistica sta finendo per quelle parole o frasi dette...però,a pensarci bene...è un pensiero populista quello...di associare il ciclismo al..insomma, ci siamo capiti...certo che negli anni, purtroppo, i casi sono stati tanti e di enorme gravità, non ultimi quelli di SANTAMBROGIO e DI LUCA, nonche' le varie inchieste penali che pendono in giro...
Francesco Conti-Jesi (AN).

x tutti
12 giugno 2013 18:25 foxmulder
Il problema è che, a quanto pare, il profilo e lo spessore del nuovo procuratore antidoping non si avvicinano lontanamente a quelle del dott.Torri. In più pare che l'incarico sará part time, nel senso che il dott.Maiello risulta regolarmente in carica in almeno un altro incarico. Ne risulterá quindi un'attivitá presumibilmente molto annacquata. Si accomodino siore e siori...

13 giugno 2013 08:14 fbandini
torri ha fatto quello che fanno i deboli. infierire sui più deboli. non lo rimpiangeremo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024