Ciclisti: i ritratti di Alberto Bortoluzzi

LIBRI | 11/06/2013 | 08:58
In termini cinematografici potrebbe essere visto come un “remake” la pubblicazione CICLISTI firmata dal varesino Alberto Bortoluzzi. Non è però un rifacimento poiché Ciclisti, pubblicato nel 2008 in occasione del mondiale di Varese, la città dell’autore e avvenimento che l’ha spronato a realizzare questo progetto al di fuori del suo stretto ambito professionale, conserva, immutate nel tempo, le sue valenze. Bortoluzzi, laureato in scienze geologiche, dal 1993 cambia radicalmente la sua vita e si dedica totalmente alla fotografia e diviene fotoreporter. Amante del bianco nero, opera in vari settori come ritrattistica, moda, arredamento, paesaggi e da amante del ciclismo, sport che ha sempre seguito fin da bambino, ha voluto interpretare e fornire una testimonianza del “suo” ciclismo, non in chiave tecnica ma in una dimensione affettiva e un po’ sognante. Eccolo quindi cimentarsi, praticamente da semplice tifoso, in solitaria, nel prendere contatto con i corridori italiani, molti dei quali campioni, seguendo il criterio di vincitori del Giro d’Italia, dei Campionati del mondo e delle Olimpiadi. Un’impresa non facile per persone al di fuori del “giro”, un’impresa però riuscita e che lo stesso autore definisce arricchente soprattutto sul piano umano. E vive situazioni ed episodi che rappresenta nella pagina scritta che fronteggia il ritratto dei protagonisti. Ritratti assai più eloquenti, espliciti e rappresentativi di tante parole. C’è un rimpianto con una dedica per Marco Pantani.
Bello è anche il breve racconto di Dante Isella “La ciambella di gomma” del grande critico e filologo varesino, zio di Bortoluzzi, anch’egli amante del ciclismo, dove ricorda le figure di “Bertoni Remo di Varese” e di “Zanzi Augusto di Schianno”, poi trasferitosi a Varese – evocata anche da Piero Chiara – oltre a quella, ovviamente, mitica di “Binda Alfredo di Cittiglio”. Sono dei capisaldi della passione ciclistica di Varese e provincia.
Tutto questo è emerso, in modo discorsivo e piacevole, in un incontro promosso e stimolato dalla sempre signorile “verve” di Costantino Ruggiero fra vari amici della bicicletta e del ciclismo a Milano. E pazienza se la resa economica, come ha ammesso l’autore che è anche il co-editore con Quirici Edizioni, non è stata, e mai sarà, pari all’impresa. La soddisfazione è stata, ed è, tanta, impagabile.
Maggiori informazioni su CICLISTI sono disponibili sul sito www.albertobortoluzzi.com

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024