Coppa delle Nazioni, Bonifazio vince in Canada

DILETTANTI | 08/06/2013 | 22:02
Un talento italiano torna a vincere in maglia azzurra: Niccolo Bonifazio ha vinto infatti la seconda tappa della Coppa delle Nazioni Ville de Saguenay, che si sta disputando in canada. Il francese Alexis Gougeard conserva la leadership della classifica generale.

ORDINE D'ARRIVO

1 Niccolo BONIFAZIO ITA 3:19:01
2 Sondre H ENGER NOR 0
3 Daniel HOELGAARD NOR 0
4 Federico ZURLO ITA 0
5 Bakhtiyar KOZHATAYEV KAZ 0
6 Carlos BARBERO CUESTA ESP 0
7 Tyler MAGNER USA 0
8 Yean Stefan RODRIGUEZ SEPULVEDA COL 0
9 Yuri KOBASHI JPN 0
10 Boris VALLEE BEL 0
11 Alberto BETTIOL ITA 0
12 Florian SCHEIT GER 0
13 Merijn KOREVAAR NED 0
14 Jerome KERF BEL 0
15 Mark DZAMASTAGIC SLO 0
16 Pierrick NAUD CAN 0
17 Romain GUILLEMOIS FRA 0
18 Jordan BROCHU CAN 0
19 Antoine LELEU BEL 0
20 Zhandos BIZHIGITOV KAZ 0
21 Maxat AYAZBAYEV KAZ 0
22 Daniil FOMINYKH KAZ 0
23 Ochoa camargo DIEGO ANTONIO COL 0
24 Florent MOTTET BEL 0
25 Piotr HAVIK NED 0
26 Hiroki NISHIMURA JPN 0
27 Ever Alexander RIVERA GUERRERO COL 0
28 Robert RALPH CAN 0
29 Toshiki OMOTE JPN 0
30 Cesar Nicolas PAREDES AVELLANEDA COL 0
31 Alexis GOUGEARD FRA 0
32 Tanner PUTT USA 0
33 Bart HARMSEN NED 0
34 Twan BRUSSELMAN NED 0
35 Nurbolat KULIMBETOV KAZ 0
36 Antoine DUCHESNE CAN 0
37 Lennard HOFSTEDE NED 0
38 Nathan BROWN USA 0
39 Antonio MOLINA ESP 0
40 Olivier DELANEY CAN 0
41 Ryan AITCHESON CAN 0
42 Emile JEAN CAN 0
43 Frédéric COSSETTE CAN 0
44 Sven erik BYSTRØM NOR 0
45 Viktor OKISHEV KAZ 0
46 Pavel GORENC SLO 0
47 Mario GONZALEZ SALAS ESP 0
48 Fernando GRIJALBA ESP 0
49 Kristian DYRNES NOR 0
50 Simon PAVLIN SLO 0
51 Aljaz HOCEVAR SLO 0
52 Derk Abel BECKERINGH NED 0
53 Lawson CRADDOCK USA 0
54 Stephen LEECE USA 0
55 Antonio PEDRERO LOPEZ ESP 0
56 Loic PESTIAUX BEL 0
57 Romain COMBAUD FRA 0
58 Erwan TEGUEL FRA 0
59 Christophe LAPORTE FRA 0
60 Adam DE VOS CAN 0
61 Takero TERASAKI JPN 0
62 Pierre-Henri LECUISINIER FRA 0
63 Simon-Pierre GAUTHIER CAN 0
64 Nils SCHOMBER GER 14
65 Kersten THIELE GER 14
66 Florent DELFOSSE BEL 14
67 James PICCOLI CAN 27
68 Santiago RAMÍREZ ESP 27
69 Ignazio MOSER ITA 55
70 Fredrik s GALTA NOR +1:01
71 Kristoffer SKJERPING NOR +1:03
72 Stuart WIGHT CAN +1:06
73 David ONSOW CAN +1:10
74 Ohko SHIMIZU JPN +1:14
75 Davide VILLELLA ITA +1:45
76 Andrea ZORDAN ITA +1:45
77 Alexander KRIEGER GER +1:45
78 Elliott DOYLE CAN 0
79 Gavin MANNION USA +2:33

CLASSIFICA GENERALE

1 Alexis GOUGEARD FRA 6:55:33
2 Sondre H ENGER NOR 3
3 Ochoa camargo DIEGO ANTONIO COL 3
4 Bakhtiyar KOZHATAYEV KAZ 7
5 Alberto BETTIOL ITA 10
6 Romain GUILLEMOIS FRA 10
7 Maxat AYAZBAYEV KAZ 12
8 Nathan BROWN USA 12
9 Antoine DUCHESNE CAN 12
10 Ever Alexander RIVERA GUERRERO COL 17
11 Sven erik BYSTRØM NOR 26
12 Florian SCHEIT GER +1:54
13 Twan BRUSSELMAN NED +4:19
14 Tyler MAGNER USA +4:22
15 Jerome KERF CCB +4:27
16 Mario GONZALEZ SALAS ESP +4:27
17 Kristian DYRNES NOR +4:27
18 Ryan AITCHESON CAN +4:31
19 Tanner PUTT USA +6:33
20 Lawson CRADDOCK USA +6:33
21 Simon PAVLIN SLO +11:41
22 Loic PESTIAUX CCB +12:01
23 Federico ZURLO ITA +12:15
24 Boris VALLEE CCB +12:15
25 Zhandos BIZHIGITOV KAZ +12:15
26 Mark DZAMASTAGIC SLO +12:15
27 Bart HARMSEN NED +12:15
28 Antonio MOLINA ESP +12:15
29 Romain COMBAUD FRA +12:15
30 Antonio PEDRERO LOPEZ ESP +12:15
31 Stephen LEECE USA +12:15
32 Erwan TEGUEL FRA +12:15
33 Pierrick NAUD CAN +12:20
34 Stuart WIGHT CAN +13:26
35 Alexander KRIEGER GER +13:59
36 Davide VILLELLA ITA +14:00
37 Yuri KOBASHI JPN +14:46
38 Robert RALPH +14:46
39 Toshiki OMOTE JPN +14:46
40 Viktor OKISHEV KAZ +14:46
41 Nurbolat KULIMBETOV KAZ +14:48
42 Yean Stefan RODRIGUEZ SEPULVEDA COL +14:50
43 Merijn KOREVAAR NED +14:51
44 Antoine LELEU CCB +14:51
45 Piotr HAVIK NED +14:51
46 Gavin MANNION USA +14:51
47 Florent DELFOSSE CCB +15:05
48 Daniel HOELGAARD NOR +15:05
49 Niccolo BONIFAZIO ITA +15:08
50 Carlos BARBERO CUESTA ESP +15:09
51 Jordan BROCHU EKD +15:09
52 Daniil FOMINYKH KAZ +15:09
53 Florent MOTTET CCB +15:09
54 Hiroki NISHIMURA JPN +15:09
55 Cesar Nicolas PAREDES AVELLANEDA COL +15:09
56 Derk Abel BECKERINGH NED +15:09
57 Fernando GRIJALBA ESP +15:09
58 Pavel GORENC SLO +15:09
59 Frédéric COSSETTE EKD +15:09
60 Lennard HOFSTEDE NED +15:09
61 Aljaz HOCEVAR SLO +15:09
62 Adam DE VOS CAN +15:09
63 Olivier DELANEY +15:09
64 Emile JEAN EKD +15:09
65 Christophe LAPORTE FRA +15:09
66 Simon-Pierre GAUTHIER CAN +15:09
67 Elliott DOYLE +15:09
68 Pierre-Henri LECUISINIER FRA +15:09
69 Takero TERASAKI JPN +15:09
70 James PICCOLI +15:18
71 Nils SCHOMBER GER +15:23
72 Kersten THIELE GER +15:23
73 Santiago RAMÍREZ ESP +15:36
74 Ignazio MOSER ITA +16:04
75 Fredrik s GALTA NOR +16:10
76 Kristoffer SKJERPING NOR +16:12
77 David ONSOW +16:19
78 Ohko SHIMIZU JPN +16:43
79 Andrea ZORDAN ITA +16:54
Copyright © TBW
COMMENTI
onore a questo ragazzo ...
9 giugno 2013 11:03 sun
ma da ex corridore anche di pista mi chiedo spesso ... come mai il tecnico Amadori nn ha mai convocato in qualche gara internazionale tipo questa dove ci sono arrivi in volata un corridore come GASPARRINI ( tra l'altro tornato ieri prepotentemente alla vittoria come lui sa fare ) e' strano eppure e' di certo uno dei piu' forti in volata le vittorie parlano per lui . Aver capito che Bonifazio e' un grande corridore e forte in volata e' un onore per Amadori, ma non considerare mai un velocista puro vincente per queste gare ...........
seguo spesso questi ragazzi e li conosco come ex corridore quindi mi viene spontaneo chiederlo ..

dove siete?
9 giugno 2013 14:05 AERRE56
dove sono i delatori di bonny? quello del giubbino, soloio, etc. che bonifazio è forte, il più forte tra gli italiani in volata, l'hanno capito in tanti, non ci voleva mica amadori. solo i signori di cui sopra non se ne sono accorti. distratti.

vai bonny

per AERRES56
9 giugno 2013 14:18 sun
che sia forte nessuno lo mette in dubbio ma non so se lo conosci cosi bene io si visto che sono un ex ciclista che ha fatto strada e pista negli anni che loro erano juniores ed allievi , ti posso garantire che Bonifazio era un buon velocista ma che fosse piu' forte di Gasparrini e Simion in volata ce ne passa di strada fidati , li ho visti gareggiare insieme decine di volte e non mi risulta che vincesse contro di loro . Diciamo che oggi e' piu' portato di altri perche ci metto la firma ma non e' affatto piu forte in volata dei due sopra . se poi ci e' diventato dal trapasso juniores under questo non lo so' , so solo che velocista si nasce non si diventa . Ripeto onore a bonifazio che vince anche in campo internazionale ma diamo la possibilita' anche ad altri .. credo che sia SIMION CHE GASPARRINI MERITINO PER QUANTO VINTO QUESTA POSSIBILITA' NO? I

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024