Legnanese, a Parigi in bici per celebrare i 100 anni. DIARIO - 4
INIZIATIVE | 08/06/2013 | 10:16 Terza tappa: Rochetaille - Grenoble - Voiron - Les Abrets - Lagnieu. Totale 157 km, dislivello 935 metri. Pendenza massima 13 per cento. Una foratura, ma soprattutto temperatura di 35 gradi per cui caccia alle fontane... Ore totali di sella nella tappa odierna 5.35. Mica poco, no?
Partenza al fresco e grazie al cielo anche in discesa, per cui il morale è subito alle stell ma poi arriva il traffico nell'attraversamento di una delle città più popolate a rendere tutto più complicato. Dopo gli splendidi paesaggi e le strade alpine non avevamo più l'abitudine al frastuono e al disagio che le auto possono recare. Come si dice: ci si abbitua presto alle belle cose...
Come ho già avuto modo di dire, oggi il grande e scomodo compagno di viaggio è il caldo. Anche sull’ammiraglia le bottigliette d’acqua sono indispensabili: pensate ai nostri ragazzi.
Piccolo e non facile problema durante la pedalata. Ci siamo nuovamente persi! Incomincia la caccia «ai tesori».
Nel traffico e tra i semafori ammiraglia da una parte e corridori dall'altra. Pensavamo che fossero davanti e correvamo a tutta per riprederli, quando ci siamo finalmente accorti (o meglio, ci siamo sentiti finalmente per telefono) che eravamo avanti di 30 km! Rapida inversione e recupero degli affamati e soprattutto assetati. Una volta rifocillati in sella e via per gli ultimi 50 km.
Arrivo a Lagnieu dopo 5 ore e trenta di strada ma soprattutto di sole. Albergo molto carino, dopo mezzora si è messo a piovere, ma ormai eravamo al sicuro. Doccia e una grande PAPPPPPPPPA! Una bella chiaccherata resa interessante dal racconto della visita in Gazzetta e della consegna della maglia ai direttori.
Bello facile un Legnano-Milano in auto rispetto ad un Legnano- Parigi in bici ma visto l'importanza dei fatti e lo splendido spirito di squadra che regna in Legnanese siamo contenti anche noi pedalaltori.
Abbiamo superato le Alpi ed anche la metà percorso. Cominciamo a vedere in lontananza la Tour Eiffel. Parigi arriviamooooo!
Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...
Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...
Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...
È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden, che in volata...
A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...
In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...
C’è lo Stelvio, indiscusso numero 1, e c’è il Sellaronda, l’anello più famoso delle Dolomiti. C’è il Gavia, che ha regalato pagine epiche, e c’è il Mortirolo, una delle ascese più famose al mondo. E poi, nell’Olimpo dei grandi dislivelli,...
Dopo la fiera Liberamente di Bologna in occasione del CONI Sport Village e l’evento del tour Bicimparo a Parma, il CRER sbarca a Ciclo&Vento. L’area “BicicletTiAmo” dedicata ai bambini con anche lo spazio riservato al cicloturismo troverà la sua esecuzione...
È arrivato ultimo, ma è arrivato. E lo ha fatto con un polso rotto. Soren Kragh Andersen ha chiuso la tappa odierna a 10'55" da Casper van Uden e appena ha raggiunto il bus della Lidl Trek, la squadra della...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.