Gf Giordana, si va su Gavia e Mortirolo

AMATORI | 07/06/2013 | 11:48
A fine maggio il passo Gavia si presentava in completo bianco invernale e il Giro d’Italia dovette rassegnarsi e saltare la tappa Ponte di Legno – Val Martello. Per gli amanti della bicicletta e delle scalate in sella, ora però è il momento di rifarsi. Domenica 23 giugno i passi Gavia, Mortirolo e Santa Cristina saranno sede della 9a Granfondo Internazionale Giordana e l’entusiasmo è alle stelle.
Lungo i percorsi che scatteranno da Aprica (SO), dunque, ecco i mitici passi immortalati in tanti momenti entrati nella hall of fame del ciclismo mondiale. Impossibile dimenticare un giovanissimo Marco Pantani che nel 1994 si alzava sui pedali e sulla salita del Mortirolo fuggiva davanti ad atleti del calibro di Miguel Indurain e Evgenij Berzin. Il tempo registrato in quell’occasione dal Pirata, 43’ e 55”, è ancora oggi il riferimento per i ciclisti che nel corso della Granfondo Giordana si cimenteranno nella Cronoscalata del Mortirolo, da Mazzo all’omonimo passo.
Spinti dal desiderio di inseguire le orme dei professionisti o anche solo dalla grande passione per le ruote magre, i concorrenti al via saranno migliaia, come confermato dal patron del GS Alpi Vittorio Mevio, il quale ha comunicato che è stato ampiamente superato il numero di 2.500 iscritti. Le adesioni non sono però ancora al termine, quindi dovremo aspettarci un ulteriore aumento. Per chi non avesse ancora fermato un posto nella griglia di partenza ci sarà tempo fino alle ore 20.00 del 15 giugno, al costo di 40 euro. Per i ritardatari e gli appassionati dell’ultimo minuto ci sarà la possibilità di iscriversi in extremis anche sul posto nelle giornate del 21, 22 e 23 giugno con una maggiorazione di 5 euro. È stata confermata inoltre anche la promozione per le iscrizioni cumulative che ne abbuonerà una ogni 10 iscritti.
Ma il contesto che sta attorno a questo importante appuntamento per ciclo fondisti si arricchirà anche di altri aspetti interessanti, oltre ai ricordi di tante corse rosa viste passare di qui.
Sabato 22 e domenica 23 giugno si esibiranno i cappelli piumati della Fanfara dei Bersaglieri e i tradizionali corni svizzeri del Gruppo Alphorn Ensemble Engadina di Saint Moritz. Più nello specifico, nella giornata di sabato le due formazioni musicali suoneranno all’interno dell’area expo alle 17.00 per poi passare in Piazza Roma ad Aprica per il concerto previsto alle ore 21.00. Salvo un militare “Silenzio” i fiati rimarranno tranquilli nella notte e daranno invece il buongiorno al popolo di ciclisti che prenderanno il via il giorno successivo con la partenza “mattutina” in programma alle 7.30. Le prime pedalate saranno “scortate” dalla celebre corsa dei Bersaglieri.
Mentre i corridori in sella sgomiteranno per guadagnare la testa della corsa, sostenitori e appassionati potranno trasferirsi sul Mortirolo per assistere all’attacco al GPM posto sulla cima del passo. Agli spostamenti hanno pensato con largo anticipo gli organizzatori e l’idea è piaciuta davvero. Vittorio Mevio sta registrando un vero boom di adesioni al servizio di navetta che traghetterà gli interessati a quota 1.852 del Mortirolo, dove a rendere ancor più caratteristica la giornata ci sarà lo stand Valtellina con le specialità locali (bresaola, formaggi, vini, ecc.) e l’accompagnamento dei corni alpini dell’Alphorn Ensemble Engadina. Ci si può ancora prenotare presso l’Ufficio Turistico di Aprica entro le ore 18.00 del 22 giugno al prezzo simbolico di 5 euro.
La Granfondo Internazionale Giordana sarà la terz’ultima tappa del Challenge Giordana dopo la GF Eddy Merckx di domenica 9 giugno e prima della trentina Marcialonga Cycling Craft e della Granfondo La Pina a Treviso. È inoltre inserita nei circuiti Nobili/Supernobili e sarà valida come Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia.

Info: http://www.granfondogiordana.com/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024