Gf Giordana, si va su Gavia e Mortirolo

AMATORI | 07/06/2013 | 11:48
A fine maggio il passo Gavia si presentava in completo bianco invernale e il Giro d’Italia dovette rassegnarsi e saltare la tappa Ponte di Legno – Val Martello. Per gli amanti della bicicletta e delle scalate in sella, ora però è il momento di rifarsi. Domenica 23 giugno i passi Gavia, Mortirolo e Santa Cristina saranno sede della 9a Granfondo Internazionale Giordana e l’entusiasmo è alle stelle.
Lungo i percorsi che scatteranno da Aprica (SO), dunque, ecco i mitici passi immortalati in tanti momenti entrati nella hall of fame del ciclismo mondiale. Impossibile dimenticare un giovanissimo Marco Pantani che nel 1994 si alzava sui pedali e sulla salita del Mortirolo fuggiva davanti ad atleti del calibro di Miguel Indurain e Evgenij Berzin. Il tempo registrato in quell’occasione dal Pirata, 43’ e 55”, è ancora oggi il riferimento per i ciclisti che nel corso della Granfondo Giordana si cimenteranno nella Cronoscalata del Mortirolo, da Mazzo all’omonimo passo.
Spinti dal desiderio di inseguire le orme dei professionisti o anche solo dalla grande passione per le ruote magre, i concorrenti al via saranno migliaia, come confermato dal patron del GS Alpi Vittorio Mevio, il quale ha comunicato che è stato ampiamente superato il numero di 2.500 iscritti. Le adesioni non sono però ancora al termine, quindi dovremo aspettarci un ulteriore aumento. Per chi non avesse ancora fermato un posto nella griglia di partenza ci sarà tempo fino alle ore 20.00 del 15 giugno, al costo di 40 euro. Per i ritardatari e gli appassionati dell’ultimo minuto ci sarà la possibilità di iscriversi in extremis anche sul posto nelle giornate del 21, 22 e 23 giugno con una maggiorazione di 5 euro. È stata confermata inoltre anche la promozione per le iscrizioni cumulative che ne abbuonerà una ogni 10 iscritti.
Ma il contesto che sta attorno a questo importante appuntamento per ciclo fondisti si arricchirà anche di altri aspetti interessanti, oltre ai ricordi di tante corse rosa viste passare di qui.
Sabato 22 e domenica 23 giugno si esibiranno i cappelli piumati della Fanfara dei Bersaglieri e i tradizionali corni svizzeri del Gruppo Alphorn Ensemble Engadina di Saint Moritz. Più nello specifico, nella giornata di sabato le due formazioni musicali suoneranno all’interno dell’area expo alle 17.00 per poi passare in Piazza Roma ad Aprica per il concerto previsto alle ore 21.00. Salvo un militare “Silenzio” i fiati rimarranno tranquilli nella notte e daranno invece il buongiorno al popolo di ciclisti che prenderanno il via il giorno successivo con la partenza “mattutina” in programma alle 7.30. Le prime pedalate saranno “scortate” dalla celebre corsa dei Bersaglieri.
Mentre i corridori in sella sgomiteranno per guadagnare la testa della corsa, sostenitori e appassionati potranno trasferirsi sul Mortirolo per assistere all’attacco al GPM posto sulla cima del passo. Agli spostamenti hanno pensato con largo anticipo gli organizzatori e l’idea è piaciuta davvero. Vittorio Mevio sta registrando un vero boom di adesioni al servizio di navetta che traghetterà gli interessati a quota 1.852 del Mortirolo, dove a rendere ancor più caratteristica la giornata ci sarà lo stand Valtellina con le specialità locali (bresaola, formaggi, vini, ecc.) e l’accompagnamento dei corni alpini dell’Alphorn Ensemble Engadina. Ci si può ancora prenotare presso l’Ufficio Turistico di Aprica entro le ore 18.00 del 22 giugno al prezzo simbolico di 5 euro.
La Granfondo Internazionale Giordana sarà la terz’ultima tappa del Challenge Giordana dopo la GF Eddy Merckx di domenica 9 giugno e prima della trentina Marcialonga Cycling Craft e della Granfondo La Pina a Treviso. È inoltre inserita nei circuiti Nobili/Supernobili e sarà valida come Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia.

Info: http://www.granfondogiordana.com/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024