JUNIORES | 06/06/2013 | 10:47 La Società Ciclistica Alfredo Binda raddoppia. La rinnovata sala consiliare del Comune di Bisuschio ha ospitato la presentazione ufficiale della 37esima Piccola Tre Valli Varesine per juniores, nonché della prima edizione della Tre Valli Varesine Off Road di mountain bike, due belle iniziative sportive volute con forza dal sodalizio con sede a Sant’Ambrogio. Ad aprire la serata ci ha pensato un raggiante Renzo Oldani: “E’ un grande onore essere qui a Bisuschio per presentare due eventi a cui tengo molto – ha dichiarato il numero uno della Binda -. La Piccola Tre Valli Varesine di domenica 9 giugno è una corsa a cui mi sento in particolar modo legato, forse perché mi ricorda il mio passato da ciclista. Nonostante il calendario sia saturo di eventi, ci hanno già confermato la propria partecipazione 147 atleti provenienti da Lombardia, Piemonte e Liguria e ciò evidenzia la bontà del nostro progetto di rilancio di questa classica del ciclismo varesino”. Spazio quindi alla Tre Valli Off Road, nuova chicca di casa Binda in programma per domenica 16 giugno. “La Tre Valli Off Road rappresenta invece una innovativa granfondo di mountain bike, che abbiamo deciso di organizzare in collaborazione con Fabio Bottinelli, presidente della Valceresio Bike, e con la Comunità Montana del Piambello. Sarà una nuova avvincente sfida, dove saranno mostrate a tutti i partecipanti le bellezze del nostro territorio”. Al cospetto di una folta platea, erano presenti in sala anche Silvano Pisani, sindaco di Bisuschio, Massimo Cesaro, sindaco di Cuasso al Monte, oltre a Massimo Rossetti, presidente provinciale della Federciclismo. La parola è quindi passata a Roberto Casnati, che, coadiuvato dal giovane talento del ciclismo varesino Luca Chirico e dagli ex professionisti Giuseppe Fezzardi, Antonio Toniolo e Remo Stefanoni, ha alzato il sipario sul percorso della Piccola Tre Valli Varesine. “Dopo la partenza che verrà data alle ore 9 da Bisuschio – ha esordito il responsabile tecnico della Binda - gli atleti in gara dovranno affrontare dapprima per cinque volte un circuito vallonato disegnato tra i centri di Cuasso al Piano, Porto Ceresio, Besano, Piamo, Brenno, Arcisate e Bisuschio. Seguiranno poi due giri più brevi attraverso i comuni di Cuasso al Piano, Porto Ceresio, Besano e Bisuschio, prima del gran finale che porterà la corsa in vetta a Cavagnano di Cuasso al Monte, dopo 102,70 km. di gara”. La corsa sarà valida anche come terza prova della Challange Alfredo Binda. A concludere la serata spazio alla presentazione della Tre Valli Varesine Off Road del 16 giugno prossimo. “Pensare ad una granfondo caratterizzata da oltre 2000 metri di dislivello in provincia di Varese sembrava cosa impossibile, ma ce l’abbiamo fatta – hanno evidenziato Luca Calderara e Maura Andreini, dirigenti della Valceresio Bike -. La prova sarà composta da due differenti circuiti, uno più impegnativo di 44 km. ed uno più abbordabile di 32 km., entrambi disegnati con maestria attraverso gli sterrati di Cavagnano, Cuasso al Piano, Marzio, Boarezzo e Cuasso al Monte. Per la nostra piccola società è un onore poter collaborare con Renzo Oldani e la Società Ciclistica Binda nell’organizzazione di una gara di così alta levatura tecnica. Speriamo solo che il meteo ci assista”. Mancano ormai solo pochi giorni alle due manifestazioni. Che lo spettacolo abbia finalmente inizio.
I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...
Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...
Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...
Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...
Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...
È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden, che in volata...
A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...
In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...
C’è lo Stelvio, indiscusso numero 1, e c’è il Sellaronda, l’anello più famoso delle Dolomiti. C’è il Gavia, che ha regalato pagine epiche, e c’è il Mortirolo, una delle ascese più famose al mondo. E poi, nell’Olimpo dei grandi dislivelli,...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.