Cookson sfida McQuaid per la presidenza

UCI | 05/06/2013 | 09:09
Sarà un derby degno delle migliori sfide nel campo del rugby: a sfidare l’irlandese Pat McQuaid nella corsa alla poltrona di presidente dell’Uci sarà il presidente di British Cycling, Brian Cookson. Sessantun anni, Cookson ha messo ai primi posti del suo programma la ricostruzione di un rapporto di collaborazione stretto con la Wada e la creazione di un organismo indipendente dedicato alla lotta al doping nel mondo del ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
McQuaid a casa al più presto
5 giugno 2013 09:53 ruotone
Cookson mille volte meglio di McQuaid.
Ciò che ha fatto con British Cycling parla da solo.
L'importante è capire quanti delegati sono già stati comprati dall'irlandese.
Se rimanesse la gang irlandese al comando, sarebbe la fine del ciclismo.
Altri quattro anni in mano a quella banda, questo sport non se li può permettere.

Domanda
5 giugno 2013 11:23 arex
Scusate la mia ignoranza ma sono nuovo del forum e anche dell ambiente,a cosa ha combinato mcquaid di così negativo?

Mc Quaid e Verbruggen in PENSIONE
5 giugno 2013 11:38 The rider
Qualsiasi persona comune (altro che dirigenti) con un po di buonsenso sarebbe in grado di guidare il ciclismo mondiale meglio dei due amichetti, i quali hanno sempre "e solo" pensato a fare soldi!

Pontimau.

X Arex.
5 giugno 2013 14:45 Bastiano
Più che parlarti di come ha distrutto in settore che oggi vive tutto sui soldi, sulla necessità disperata di risultati (anche a rischio di sconfinare in pratiche illecite), sul sistema delle World-Tour che spendono così tanto per le licenze, da non riuscire poi a mettere in piedi team presentabili e, sopratutto di come ha gestito l'era Armstrong, ti dico che McQuaid è a capo dell'UCI ed il resto della sua famiglia vive tutta sul ciclismo, chi come procuratore dei più forti ciclisti, chi come organizzatore etc., etc.
Non basta tutto questo per mandare a casa il Moggi del ciclismo?
Vediamo se il nostro Presidente Di Rocco sarà in grado di guardare al futuro oppure se si accontenta della solita poltroncina di potere.

Forza Cookson!
5 giugno 2013 21:16 teos
Abolisci il World Tour e riconsegnaci la Coppa del Mondo!
P.S. Ci credo poco comunque perché i dinosauri del ciclismo una volta eletti la prima cosa che fanno è radicarsi nelle sottosezioni per garantirsi la futura riconferma. Ovviamente ogni riferimento a Di Rocco è puramente casuale..

Firmato: uno scollegato cerebrale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024