Sanremo, tutto pronto per la Challange 110

| 14/03/2006 | 00:00
A cinque giorni dalla 1^ Medio Fondo “Milano-Sanremo” - prima prova del “Challenge Gazzetta 110”, voluto dalla Gazzetta dello Sport per festeggiare i 110 anni di vita del giornale - i cicloamatori già iscritti superano quota 800. E tutto lascia prevedere che, scongiurato il timore del tempo inclemente (le previsioni meteo per domenica tendono al bello su tutta l’area interessata dalla corsa), domenica 19 marzo i partecipanti saranno oltre 1.000. Spiccano, fra gli iscritti sin qui registrati - c’è tempo sino a sabato, vigilia della prova, per formalizzare la partecipazione - ciclisti di 14 nazioni (Francia, Gran Bretagna, Svizzera, Germania, Stati Uniti, Olanda, Irlanda, Ungheria, Israele, Spagna, Slovenia, Australia, Corea e Italia), con tutti i continenti rappresentati. Un lusinghiero successo per gli organizzatori di Rcs Sport, quest’anno impegnati a favore degli amatori il giorno dopo la “classicissima di Primavera” alla quale hanno già aderito, tra i nomi di spicco, Gilberto Simoni e Ivan Basso, accompagnato dall’olimpionico Lombardi. Per i tre professionisti una passerella defaticante, un modo per stare vicini a un mondo di praticanti appassionati dei quali vogliono condividere le emozioni. La 1^ Medio Fondo Milano-Sanremo è disegnata sul tracciato della Classicissima con i Capi, la Cipressa e il Poggio. La gara muoverà infatti da Sanremo sull’Aurelia sino a Imperia, per imboccare la salita che porta a Cesio e al Passo di Ginestro, indi il Testico per ripiombare sull’Aurelia al termine di Capo Mele, a Marina di Andora. Dopodiché si torna, dai Capi in poi, al profumo intenso di Milano-Sanremo con l’anello della Cipressa e il Poggio dal quale ci si tuffa verso l’arrivo, posto naturalmente a Sanremo in via Roma. A giustificare gli oltre mille metri di dislivello della corsa bastano le ascese di Villalunga, Capo Cervo, Capo Berta, Cipressa e Poggio. Ritrovo di partenza a Sanremo (n piazzale Dapporto), ritiro del “pacco gara” presso il deposito della Vecchia Stazione, fra le 10.00 e le 20.00 di sabato 18 marzo. La “Sanremo” è solo il primo di tre eventi speciali, accomunati da un traguardo posto, per tutti, al km 110. Un solo appuntamento, quello della Gran Fondo del Giro d’Italia, presenterà un doppio traguardo, con due classifiche distinte. Altrettanto fascino hanno le due prove successive del “Challenge Gazzetta 110”: domenica 28 maggio è in programma la Gran Fondo Giro d'Italia Dolomiti Stars, in gran parte sulle strade solcate due giorni prima dai professionisti. Si va da Arabba ad Arabbba con la Forcella Staulanza, il Passo Duran, il San Pellegrino e - da ultimo - il Fedaia per un totale di 170 km. Con la possibilità di saltar via le ultime asperità e di seguire il tracciato della Medio Fondo, da Arabba ad Arabba. Domenica 15 ottobre, il giorno dopo la “classicissima delle foglie morte”, che quest’anno tocca la centesima edizione, andrà in scena il Giro di Lombardia in formato medio. Si partirà da Como per percorrere l'intero lungolago sino al territorio di Bellagio. Poi, da Regatola, si sale al Ghisallo e da lì, senza varianti, si affrontano le asperità poste nell'estremo finale del Lombardia dei Grandi. Ci riferiamo alla salita di Civiglio e al San Fermo della Battaglia, ricche di suggestione e di fascino, prima dell’arrivo a Como, sul lungolago Trento e Trieste. Le singole prove del “Challenge 110 Gazzetta” sono aperte ad atleti ambosessi tesserati presso FCI o Enti della Consulta oppure Federazioni straniere riconosciute dall’UCI, purché in regola con il tesseramento 2006. In presenza di un certificato medico agonistico valido alla data della prova, si autorizza la partecipazione anche di non tesserati, che usufruiranno, con un contributo minimo, del cosiddetto tesseramento giornaliero. Gli iscritti a tutte e tre le prove riceveranno in omaggio un capo di abbigliamento tecnico, ma nulla vieta di partecipare a una sola delle gare in programma. Le quote si fissano - per gli uomini - in euro 39,00 per una singola prova, in euro 75,00 per due prove, in euro 99,00 per le tre prove. Le donne usufruiscono di tariffa agevolata: euro 35,00 per una singola prova, euro 67,50 per due prove, euro 89,00 per le tre prove del Challenge. Ai cittadini extra UE si applicano le medesime tariffe aumentate di euro 10.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024