Sanremo, tutto pronto per la Challange 110

| 14/03/2006 | 00:00
A cinque giorni dalla 1^ Medio Fondo “Milano-Sanremo” - prima prova del “Challenge Gazzetta 110”, voluto dalla Gazzetta dello Sport per festeggiare i 110 anni di vita del giornale - i cicloamatori già iscritti superano quota 800. E tutto lascia prevedere che, scongiurato il timore del tempo inclemente (le previsioni meteo per domenica tendono al bello su tutta l’area interessata dalla corsa), domenica 19 marzo i partecipanti saranno oltre 1.000. Spiccano, fra gli iscritti sin qui registrati - c’è tempo sino a sabato, vigilia della prova, per formalizzare la partecipazione - ciclisti di 14 nazioni (Francia, Gran Bretagna, Svizzera, Germania, Stati Uniti, Olanda, Irlanda, Ungheria, Israele, Spagna, Slovenia, Australia, Corea e Italia), con tutti i continenti rappresentati. Un lusinghiero successo per gli organizzatori di Rcs Sport, quest’anno impegnati a favore degli amatori il giorno dopo la “classicissima di Primavera” alla quale hanno già aderito, tra i nomi di spicco, Gilberto Simoni e Ivan Basso, accompagnato dall’olimpionico Lombardi. Per i tre professionisti una passerella defaticante, un modo per stare vicini a un mondo di praticanti appassionati dei quali vogliono condividere le emozioni. La 1^ Medio Fondo Milano-Sanremo è disegnata sul tracciato della Classicissima con i Capi, la Cipressa e il Poggio. La gara muoverà infatti da Sanremo sull’Aurelia sino a Imperia, per imboccare la salita che porta a Cesio e al Passo di Ginestro, indi il Testico per ripiombare sull’Aurelia al termine di Capo Mele, a Marina di Andora. Dopodiché si torna, dai Capi in poi, al profumo intenso di Milano-Sanremo con l’anello della Cipressa e il Poggio dal quale ci si tuffa verso l’arrivo, posto naturalmente a Sanremo in via Roma. A giustificare gli oltre mille metri di dislivello della corsa bastano le ascese di Villalunga, Capo Cervo, Capo Berta, Cipressa e Poggio. Ritrovo di partenza a Sanremo (n piazzale Dapporto), ritiro del “pacco gara” presso il deposito della Vecchia Stazione, fra le 10.00 e le 20.00 di sabato 18 marzo. La “Sanremo” è solo il primo di tre eventi speciali, accomunati da un traguardo posto, per tutti, al km 110. Un solo appuntamento, quello della Gran Fondo del Giro d’Italia, presenterà un doppio traguardo, con due classifiche distinte. Altrettanto fascino hanno le due prove successive del “Challenge Gazzetta 110”: domenica 28 maggio è in programma la Gran Fondo Giro d'Italia Dolomiti Stars, in gran parte sulle strade solcate due giorni prima dai professionisti. Si va da Arabba ad Arabbba con la Forcella Staulanza, il Passo Duran, il San Pellegrino e - da ultimo - il Fedaia per un totale di 170 km. Con la possibilità di saltar via le ultime asperità e di seguire il tracciato della Medio Fondo, da Arabba ad Arabba. Domenica 15 ottobre, il giorno dopo la “classicissima delle foglie morte”, che quest’anno tocca la centesima edizione, andrà in scena il Giro di Lombardia in formato medio. Si partirà da Como per percorrere l'intero lungolago sino al territorio di Bellagio. Poi, da Regatola, si sale al Ghisallo e da lì, senza varianti, si affrontano le asperità poste nell'estremo finale del Lombardia dei Grandi. Ci riferiamo alla salita di Civiglio e al San Fermo della Battaglia, ricche di suggestione e di fascino, prima dell’arrivo a Como, sul lungolago Trento e Trieste. Le singole prove del “Challenge 110 Gazzetta” sono aperte ad atleti ambosessi tesserati presso FCI o Enti della Consulta oppure Federazioni straniere riconosciute dall’UCI, purché in regola con il tesseramento 2006. In presenza di un certificato medico agonistico valido alla data della prova, si autorizza la partecipazione anche di non tesserati, che usufruiranno, con un contributo minimo, del cosiddetto tesseramento giornaliero. Gli iscritti a tutte e tre le prove riceveranno in omaggio un capo di abbigliamento tecnico, ma nulla vieta di partecipare a una sola delle gare in programma. Le quote si fissano - per gli uomini - in euro 39,00 per una singola prova, in euro 75,00 per due prove, in euro 99,00 per le tre prove. Le donne usufruiscono di tariffa agevolata: euro 35,00 per una singola prova, euro 67,50 per due prove, euro 89,00 per le tre prove del Challenge. Ai cittadini extra UE si applicano le medesime tariffe aumentate di euro 10.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024