Via Gavia e Stelvio, ecco Tonale e l'inedito Castrin

GIRO D'ITALIA | 23/05/2013 | 19:36
Ora è ufficiale:al Giro si cambia. O meglio, cambia il Giro. Via Gavia e Stelvio, dentro Tonale (1.800 metri; salita di 7,5 km con pendenza media del 7,5% e punte massime del 10%) e l’inedito passo Castrin, che i corridori dovranno affrontare dopo 70 chilometri di corsa. Una salita di 8,4 km con pendenza media del 9,5% e punte massime del 13: si arriverà a quota 1.706. Dopo il Passo Castrin, la corsa punterà per Naturno in direzione Val Martello, salita che è lunga quasi 22 km, con un dislivello di 1.430 metri, una pendenza media del 6,4% e massima pari al 14%. Non è però costante: nella prima parte ci sono brevi discese e a 5 km dall’arrivo la strana spiana. Ma è ad un chilometro dal traguardo. Anziché 139 chilometri, la nuova tappa, misurerà 160 chilometri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Vi anticipo
23 maggio 2013 20:21 Per89
Anticipo tutti... E devo congraturarmi con lo staff RCS capitanato da Vegni, perchè non era facile trovare un percorso alternativo al tappone di domani... RCS non si è limitata a togliere le due salite, ma ha aggiunto questa salita inedita che sulla carta non è Stelvio e Gavia ma è bella tosta, la tappa si deciderà su Val Martello salita lunga e impegnativa, si sarebbe decisa comunque anche con Stelvio e Gavia... Sicuramente mancherà il fascino della storia, ma sarà una tappa esplosiva come del resto la maggior parte di questo giro... Per quelli che diranno perchè hanno tolto i due giganti, rispondo che già da martedì sera e sopratutto ieri mattina a Caravaggio gli adetti ai lavori sapevano che difficilmente si sarebbe affrontato Stelvio e Gavia e nelle squadre non ho visto nessuno piangere....

grande professionalità
23 maggio 2013 21:15 lattughina
il primo vincitore del Giro è sicuramente lo staff tecnico capitananto da Vegni che ha dato prova di grande professionalità e competenza nella gestione molto critica di queste situazioni d'emergenza. Questo Giro 2013 è bellissimo, non una tappa noiosa, grandi protagonisti che hanno dato spettacolo fin dai primi kilometri incalzati dai ragazzi scalpitanti delle squadre invitate che hanno acceso i fuochi e tenuto alto l'interesse del Giro. Bravi tutti quelli della RCS, gradino più alto del podio.

Sondaggio
23 maggio 2013 22:24 SantGiac
Secondo voi la tappa sarà più combattuta così come è stata modificata (magari c'è meno paura delle "Vette" e si attacca di più) o lo sarebbe stato nel suo disegno originario (comunque sia, anche se lontane, le due salitone avrebbero fatto selezione)?

Fantastico
23 maggio 2013 22:40 Joeblack78
Questo giro è stato bellissimo sin dall inizio, non ha mai annoiato e i corridori si son sempre dati battaglia..complimenti agli organizzatori anche senza gavia e stelvio

più bella
23 maggio 2013 23:54 gianni
Alla fine, il percorso alternativo s'annunicia più avvicente dell'originale.
gianni cometti

24 maggio 2013 07:44 foxmulder
Domanda: ma non è che "Come sei bella mezza estate" di Cremonini porta un po' di sfiga?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024