Via Gavia e Stelvio, ecco Tonale e l'inedito Castrin

GIRO D'ITALIA | 23/05/2013 | 19:36
Ora è ufficiale:al Giro si cambia. O meglio, cambia il Giro. Via Gavia e Stelvio, dentro Tonale (1.800 metri; salita di 7,5 km con pendenza media del 7,5% e punte massime del 10%) e l’inedito passo Castrin, che i corridori dovranno affrontare dopo 70 chilometri di corsa. Una salita di 8,4 km con pendenza media del 9,5% e punte massime del 13: si arriverà a quota 1.706. Dopo il Passo Castrin, la corsa punterà per Naturno in direzione Val Martello, salita che è lunga quasi 22 km, con un dislivello di 1.430 metri, una pendenza media del 6,4% e massima pari al 14%. Non è però costante: nella prima parte ci sono brevi discese e a 5 km dall’arrivo la strana spiana. Ma è ad un chilometro dal traguardo. Anziché 139 chilometri, la nuova tappa, misurerà 160 chilometri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Vi anticipo
23 maggio 2013 20:21 Per89
Anticipo tutti... E devo congraturarmi con lo staff RCS capitanato da Vegni, perchè non era facile trovare un percorso alternativo al tappone di domani... RCS non si è limitata a togliere le due salite, ma ha aggiunto questa salita inedita che sulla carta non è Stelvio e Gavia ma è bella tosta, la tappa si deciderà su Val Martello salita lunga e impegnativa, si sarebbe decisa comunque anche con Stelvio e Gavia... Sicuramente mancherà il fascino della storia, ma sarà una tappa esplosiva come del resto la maggior parte di questo giro... Per quelli che diranno perchè hanno tolto i due giganti, rispondo che già da martedì sera e sopratutto ieri mattina a Caravaggio gli adetti ai lavori sapevano che difficilmente si sarebbe affrontato Stelvio e Gavia e nelle squadre non ho visto nessuno piangere....

grande professionalità
23 maggio 2013 21:15 lattughina
il primo vincitore del Giro è sicuramente lo staff tecnico capitananto da Vegni che ha dato prova di grande professionalità e competenza nella gestione molto critica di queste situazioni d'emergenza. Questo Giro 2013 è bellissimo, non una tappa noiosa, grandi protagonisti che hanno dato spettacolo fin dai primi kilometri incalzati dai ragazzi scalpitanti delle squadre invitate che hanno acceso i fuochi e tenuto alto l'interesse del Giro. Bravi tutti quelli della RCS, gradino più alto del podio.

Sondaggio
23 maggio 2013 22:24 SantGiac
Secondo voi la tappa sarà più combattuta così come è stata modificata (magari c'è meno paura delle "Vette" e si attacca di più) o lo sarebbe stato nel suo disegno originario (comunque sia, anche se lontane, le due salitone avrebbero fatto selezione)?

Fantastico
23 maggio 2013 22:40 Joeblack78
Questo giro è stato bellissimo sin dall inizio, non ha mai annoiato e i corridori si son sempre dati battaglia..complimenti agli organizzatori anche senza gavia e stelvio

più bella
23 maggio 2013 23:54 gianni
Alla fine, il percorso alternativo s'annunicia più avvicente dell'originale.
gianni cometti

24 maggio 2013 07:44 foxmulder
Domanda: ma non è che "Come sei bella mezza estate" di Cremonini porta un po' di sfiga?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024