Via Gavia e Stelvio, ecco Tonale e l'inedito Castrin

GIRO D'ITALIA | 23/05/2013 | 19:36
Ora è ufficiale:al Giro si cambia. O meglio, cambia il Giro. Via Gavia e Stelvio, dentro Tonale (1.800 metri; salita di 7,5 km con pendenza media del 7,5% e punte massime del 10%) e l’inedito passo Castrin, che i corridori dovranno affrontare dopo 70 chilometri di corsa. Una salita di 8,4 km con pendenza media del 9,5% e punte massime del 13: si arriverà a quota 1.706. Dopo il Passo Castrin, la corsa punterà per Naturno in direzione Val Martello, salita che è lunga quasi 22 km, con un dislivello di 1.430 metri, una pendenza media del 6,4% e massima pari al 14%. Non è però costante: nella prima parte ci sono brevi discese e a 5 km dall’arrivo la strana spiana. Ma è ad un chilometro dal traguardo. Anziché 139 chilometri, la nuova tappa, misurerà 160 chilometri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Vi anticipo
23 maggio 2013 20:21 Per89
Anticipo tutti... E devo congraturarmi con lo staff RCS capitanato da Vegni, perchè non era facile trovare un percorso alternativo al tappone di domani... RCS non si è limitata a togliere le due salite, ma ha aggiunto questa salita inedita che sulla carta non è Stelvio e Gavia ma è bella tosta, la tappa si deciderà su Val Martello salita lunga e impegnativa, si sarebbe decisa comunque anche con Stelvio e Gavia... Sicuramente mancherà il fascino della storia, ma sarà una tappa esplosiva come del resto la maggior parte di questo giro... Per quelli che diranno perchè hanno tolto i due giganti, rispondo che già da martedì sera e sopratutto ieri mattina a Caravaggio gli adetti ai lavori sapevano che difficilmente si sarebbe affrontato Stelvio e Gavia e nelle squadre non ho visto nessuno piangere....

grande professionalità
23 maggio 2013 21:15 lattughina
il primo vincitore del Giro è sicuramente lo staff tecnico capitananto da Vegni che ha dato prova di grande professionalità e competenza nella gestione molto critica di queste situazioni d'emergenza. Questo Giro 2013 è bellissimo, non una tappa noiosa, grandi protagonisti che hanno dato spettacolo fin dai primi kilometri incalzati dai ragazzi scalpitanti delle squadre invitate che hanno acceso i fuochi e tenuto alto l'interesse del Giro. Bravi tutti quelli della RCS, gradino più alto del podio.

Sondaggio
23 maggio 2013 22:24 SantGiac
Secondo voi la tappa sarà più combattuta così come è stata modificata (magari c'è meno paura delle "Vette" e si attacca di più) o lo sarebbe stato nel suo disegno originario (comunque sia, anche se lontane, le due salitone avrebbero fatto selezione)?

Fantastico
23 maggio 2013 22:40 Joeblack78
Questo giro è stato bellissimo sin dall inizio, non ha mai annoiato e i corridori si son sempre dati battaglia..complimenti agli organizzatori anche senza gavia e stelvio

più bella
23 maggio 2013 23:54 gianni
Alla fine, il percorso alternativo s'annunicia più avvicente dell'originale.
gianni cometti

24 maggio 2013 07:44 foxmulder
Domanda: ma non è che "Come sei bella mezza estate" di Cremonini porta un po' di sfiga?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024