Addio tappa di trasferimento, senza rimpianti

ATTACCHI & CONTRATTACCHI | 22/05/2013 | 18:31
di Cristiano Gatti      .  

Un minuto di raccoglimento: il Giro rende omaggio a una grande scomparsa, la tappa di trasferimento. Nessuno la piange, nessuno la rimpiange: ma merita almeno una degna sepoltura. Era la tappa ideale che ci permetteva di mettere subito il disco su queste tappe noiose e inutili, su questi corridori sfaticati che battono la fiacca e su questi organizzatori zucconi che non sanno disegnare i percorsi giusti per la bagarre tanto amata dal gentile pubblico.

Certo da Caravaggio a Vicenza, prima della grande fiammata di Visconti, ci siamo sorbiti lunghe ore di inquadrature amene, di salotti improvvisati, di pedalate stracche e amatoriali, di campioni che si raccontano barzellette e fanno ciaomama alle telecamere. Ce le siamo sorbite e le mettiamo in archivio. Però dobbiamo farlo tranquilli e sereni, almeno questa volta.

In troppe occasioni del passato ci siamo sorbiti di molto peggio. Mezzi Giri e mezzi Tour tutti così, altro che una tappa da Caravaggio a Vicenza. Quanti corridori che mangiano ghiaccioli e che si fermano a salutare il parentado stazionano nella nostra memoria di telespettatori? Davvero siamo subito pronti a spazientirci perché anche questo Giro 2013 ci ha offerto una tappa amarcord del genere gita sociale?

Stavolta non è proprio il caso. In mille altre giornate mi sono volentieri aggiunto al coro degli annoiati e dei delusi. Non qui, non adesso. Questo Giro non lo merita. Non lo meritano i suoi attori. Tutti: protagonisti e comparse, star e comprimari. Se c’è una cosa che questo Giro si merita è il rispetto, perché sin qui non ha mai battuto la fiacca. Forse lo possiamo dire solo grazie al pesante intervento del meteo, che ha saputo rendere truculente persino le frazioni sulla carta più insulse (vedi la Longarone-Treviso). Ma io voglio spingermi oltre. Voglio dire che non è solo l’Era Glaciale di questo Giro On Ice ad aver tenuto su l’interesse e lo spettacolo. Credo davvero che molto ci abbiano messo i corridori, indipendentemente dal gelo e dal diluvio, con questa fame evidente di giocarsi i risultati tutti i giorni, partendo in fuga dal chilometro zero in perfetto stile Tour, scattandosi tra le costole anche nei tratti più anonimi. Da Napoli sin qui, è bastato uno strappo qualunque o una discesa qualunque per scatenarli, grandi e piccoli, uomini di classifica e uomini d’avventura.

E allora cosa vogliamo: vogliamo censurarli subito salendo sul pulpito solo perché da Caravaggio a Vicenza non si scannano come gladiatori sanguinari, limitandosi all’accelerata sull’ultima salitella?
Via, cerchiamo di essere giusti. Quando il gruppo fa il lenone fuori luogo, non bisogna esitare a censurarlo. Il pubblico e gli sponsor vanno rispettati, finchè si può. Ma quando un gruppo che per due settimane e mezza si è esaurito in una corsa feroce, tra cadute e glaciazioni, si prende una pausa in vista della tre giorni pesantissima in arrivo, sinceramente mi sembra ingeneroso e persino un po’ idiota indignarsi. L’indignazione va risvegliata per ben altri scandali. Una parentesi di relax in mezzo a un romanzo di sofferenza va concessa. Se la sono meritata. O ce lo siamo già scordato il Giro dell’anno scorso?
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024