Trionfo per Giovanni Visconti. LIVE

GIRO D'ITALIA | 22/05/2013 | 08:55
Buongiorno amici e ben ritrovati con la diretta della tappa numero diciassette del Giro d'Italia, la Caravaggio-Vicenza che ci avvicina alle ultime salite della corsa. Siamo all'ombra del santuario mariano, qui a Caravaggio, e ci godiamo i raggi di un pallido sole con l'orecchio teso alle previsioni meteo non certo incoraggianti dei prossimi giorni.
Il cuore grande del Giro propone oggi il ricordo di due corridori che non ci sono più.
Thomas Casarotto: vicentino di Schio ha perso la vita a 19 anni al giro del Friuli 2010 per un incidente in gara (battè la testa contro lo specchietto di un suv). A Schio ogni anno da quando è morto viene organizzato nella sua memoria una gara per Under 23 a lui intitolata. A Vicenza c'è la sede di ciclismosicuro.it che si batte in particolare per rendere obbligatorio per tutti l'uso del casco.
Amilcare Tronca: Mancato nel 1999 a 27 anni (quattro stagioni da professionista, una vittoria nel G.P. Lugano open ' 96), investito da un furgone mentre si allenava tra Arzignano e Schio. Sul luogo dell'incidente amici ed ex compagni come Ferrigato lo ricorderanno con un cartello celebrativo esposto al passaggio del gruppo.

11.00. Al Giro oggi c'è anche Marina Romoli, ex ciclista azzurra, che dal 2010 è costretta su una sedia a rotelle in seguito a un grave incidente in allenamento, fondatrice di un'associazione no profit che si rivolge a tutti gli under 30 che, praticando ciclismo agonistico sono rimasti vittime di gravi incidenti stradali come lei. Marina è stamani al villaggio di partenza di Caravaggio con la Bardiani CSF con la quale ha stretto una partnership per la corsa rosa (il #greenteam sta disputando lil Giro con il cuore della Marina Romoli Onlus sulle maglie) e all'arrivo sarà ospite del "Processo alla Tappa" dove riceverà dalle mani di Luca Paolini la sua maglia rosa, chicca che andrà all'asta insieme ad altre divise di campioni come Nibali, Evans e Scarponi per raccogliere fondi per la ricerca indirizzata all’individuazione di terapie in grado di curare le lesioni al midollo spinale. Marina tornerà in carovana il 26 maggio, in occasione dell'ultima tappa da Riese Pio X a Brescia, dove spera di applaudire sul gradino più alto del podio uno dei suoi supporter. I tifosi possono sostenere questa causa acquistando i gadget della Marina Romoli Onlus, tra cui i calendari realizzati con tuttoBICI, e donando il 5 x 1000 inserendo nella propria dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale 91122600157 (per maggiori info: www.marinaromolionlus.org).

11.30. In pieno svolgimento le operazioni di foglio firma sotto un cielo in questo momento soleggiato, ma con nuvole minacciose tutto attorno e un'aria decisamente frizzantina. Dà sempre una grande emozione salutare Felice Gimondi: siamo felici di averlo incontrato stamane qui al villaggio.

12.00. Viviani e Pozzato sono tra i più emozionati per questa tappa che attraversa le loro terre. Intanto sottolineiamo come anche a caravaggio per il Giro ci sia stato un abbraccio calorosissimo, con tutti i bambiini delle scuole schierati a far festa ai campioni.

12.05. Completato lo schieramento del gruppo, con le quattro maglie di leader come sempre in prima fila. Stefano Allocchio e Mauro Vegni stanno controllando i loro cronometri: si avvicina il momento di mettersi in marcia.

12.28. Con qualche minuto di ritardo sulla tabella orarria, scatta la tappa numero diciassette della corsa rosa, Non ha preso il via il neozelandese Hayden Roulston della Radioshack (problemi respiratori per lui). News dal traguardo: al momento Vicenza è baciata dal sole.

12.28. Al km zero è subito fuga: scattano Rubiano Chavez della Androni, Belkov della Katusha, Dockx della Lotto Belisol e Durbridge della Orica GreenEDGE.

12.35. Notya rosa: oggi in carovana c'è anche l'attrice e presentatrice Filippa Lagerback.

12.40. Il gruppo lascia fare: al km 5 vantaggio di 1'50" per i quattro attaccanti.

12.45. Al km 8, vantaggio di 4.40"

12.52. Altri 4 km percorsi, siamo al km 12, ed il vantaggio cala leggermente: 4'10".

13.08. Passaggio al km 24, il vantaggio è di 4'40".

13.25. Kilometro 31, vantaggio cala a 3'30" dopo il passaggio da Orzinuovi.

13.28. Cartello dei 175 chilometri al traguardo, vantaggio 3'08". Media della prima ora di corsa 44,300 kmh.

13.41. Km 46, nuovo rilevamento: 3'18". È sempre la Omega di Cavendish a guidare l'inseguimento.

13.58. Km 60, stiamo pedalando in direzione di Montichiari e la situazione non cambia: 3'40" per i quattro attaccanti.

14.10. Al cartello dei 150 km al traguardo, posto alle porte di Montichiari, il distacco del gruppo è di 3'20".

14.22. Siamo a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, ed il divario cala ancora: 2'50".

14.34. 3'05" all'uscita da Castiglione delle Stiviere.

14.41. Aggiornamento: 3'12" al km 82 con la Argos che si fa vedere in testa al gruppo a rtirare.

14.46. Media della seconda ora di corsa, 41.100 kmh.

14.48. 120 km al traguardo, 3'05" quando stiamo per entrare in provincia di Verona.

15.00. Superata la bella Valeggio sul Mincio, cala ancora il vantaggio e si attesta sui 2'30".

15.06. La tappa procede tranquilla: non si dannano l'anima i quattro uomini in fuga, non si danna l'anima il gruppo dietro di loro.

15.31. Il gruppo si è accorto di aver rincorso troppo in fretta il gruppo e quindi ha rallentato un po': siamo a 93 chilometri dal traguardo con un vantaggio di 3'30" per i quattro battistrada.

15.44. 83 chilometri al traguardo, è tornato a salire il vantaggio di Migeul Angel Rubaino Chavez, Maxim Belkov, Gert Dockx e Luke Durbridge: 5 minuti. E allora in testa al gruppo torna a muoversi la Argos Shimano.

16.02. Ci avviciniamo a San Bonifacio, dove è posto il primo traguardo volante della corsa: sianmo a 70 chilometri dal traguardo e i battistrada viaggiano sempre con 5 minuti di vantaggio.

16.10. Passaggio da San Bonifacio, siamo al traguardo volante: è Maxim Belkov il primo a transitare sotto lo striscione. Sempre tantissima genete lungo le strade sootto un sole finalmente splendente.

16.14. Cavendish passa in testa al gruppo degli inseguitori, conquistando due punti per la classifica a punti: distacco 4'23".

16.27. Arriva nelle prime posizioni anche la Cannondale.

16.34. Addeso il gruppo fa davvero sul serio: siamo al cartelod ei 47 chilometri al traguardo e il distacco è di 2'55".

16.43. Traguardo volante di Orgiano, passa primo ancora Belkov. Dietro la Omega va a tutta..

16.45. Ancora Cavendish al quinto posto, distacco 2'52".

16.51. 35 km e ormai solo 1'35" di vantaggio: siamo entrati nella zona dei Colli Berici e la strada comincia a stringersi.

16.57. Sulle rime rampe di Colli, Belkov si rialza. Il gruppo insegue ad un minuto e tra una decina di chilometri comincerà la salita.

17.03.
Adesso è la Vini Fantini in testa al gruppo.

17.06. Si alza la velocità, 25 chilometri al traguardo.

17.11. I fuggitivi attaccano la salita di Crosara, restano al comando Rubiano e Durbridge.

17.12.
Si pianta l'australiano, resta al comando Rubiano. E dietro escono Proni e Di Luca.

17.14. Si stacca Viviani, atteso dai compagni di squadra. Lampre Merida in testa al gruppo.

17.15.
Rubiano passa ai -20. Ancora tre chilometri e mezzo di salita. Tantissima genete sulla Crosara: il pubblico è uno spettacolo nello spettacolo.

17.16. Cavendish perde le ruote. Davanti scatta Giovanni Visconti.

17.19. Di Luca raggiunge Rubiano e Visconti rientra su di loro.

17.20. Di Luca non tiene il ritmo di Visconti e Rubiano.

17.23. Visconti se ne va da solo sulle ultime rampe e passa solo al gpm. 17" di distacco per Rubiano, a 31" il gruppo dei migliori.

17.27. 15 km, 33 secondi per Visconti. Siamo in discesa.

17.29. Il gruppo maglia rosa ha ripreso Chavez, 34" di vantaggio per Visconti a 12 km dal traguardo. Cavendish è a. 1'40" dalla testa della corsa.

17.31. Visconti è in fondo alla discesa, ha 31" di vantaggio.

17.32. Il gruppo si rialza, chi prenderà in mano l'iniziativa?

17.34. Visconti a 8 km dal tragaurdo.

17.35. Continuano gli scatti in testa al gruppo, ma nessuno tira in maniera convinta.

17.37. Cinque chilometri al traguardo.

17.39. Tre chilometri per Visconti, 22" il suo vantaggio. Tra gli inseguitori attivissimo Gesink.

17.41.
Visconti sbaglia una curva e recupera all''ultimo secondo. Il siciliano va per la seconda vittoria in questo Giro.

17.42. Ultimo chilometro. 

17.43. Grande numero di Giovanni Visconti che va a vincere la seconda tappa al Giro! Navardauskas arriva secondo con le braccia al cielo, non sapeva di Visconti. E terzo ancora una volta è Mezgec. Pozzato, Hondo, Puccio, Modolo e Felline nell'ordine, con Ventoso al nono posto.

ORDINE D'ARRIVO

1 Giovanni VISCONTI ITA MOV 5:15:34
2 Ramunas NAVARDAUSKAS LTU GRS +19
3 Luka MEZGEC SLO ARG +19
4 Filippo POZZATO ITA LAM +19
5 Danilo HONDO GER RLT +19
6 Salvatore PUCCIO ITA SKY +19
7 Sacha MODOLO ITA BAR +19
8 Fabio FELLINE ITA AND +19
9 Francisco José VENTOSO ALBERDI ESP MOV +19
10 Cadel EVANS AUS BMC +19
11 Mauro SANTAMBROGIO ITA VIN +19
12 Rafal MAJKA POL TST +19
13 Yury TROFIMOV RUS KAT +19
14 Francis MOUREY FRA FDJ +19
15 Manuele BOARO ITA TST +19
16 Johan LE BON FRA FDJ +19
17 Valerio AGNOLI ITA AST +19
18 Ivan SANTAROMITA ITA BMC +19
19 Vincenzo NIBALI ITA AST +19
20 Dario CATALDO ITA SKY +19
21 Rigoberto URAN URAN COL SKY +19
22 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP EUS +19
23 Benat INTXAUSTI ELORRIAGA ESP MOV +19
24 Tanel KANGERT EST AST +19
25 Robert GESINK NED BLA +19
26 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM +19
27 Michele SCARPONI ITA LAM +19
28 Kanstantsin SIUTSOU BLR SKY +19
29 Wilco KELDERMAN NED BLA +19
30 Robert KISERLOVSKI CRO RLT +19
31 Evgeny PETROV RUS TST +19
32 Franco PELLIZOTTI ITA AND +19
33 Jorge AZANZA SOTO ESP EUS +19
34 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL AND +19
35 Domenico POZZOVIVO ITA ALM +19
36 Steve MORABITO SUI BMC +19
37 Steven KRUIJSWIJK NED BLA +19
38 Fabio ARU ITA AST +19
39 José HERRADA LOPEZ ESP MOV +19
40 Danilo DI LUCA ITA VIN +19
41 Nicola BOEM ITA BAR +50
42 Marco CANOLA ITA BAR +1:11
43 Giacomo NIZZOLO ITA RLT +1:11
44 Adam HANSEN AUS LTB +1:11
45 Darwin ATAPUMA HURTADO COL COL +1:11
46 Sergio Luis HENAO MONTOYA COL SKY +1:11
47 Marco MARCATO ITA VCD +1:19
48 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS COL COL +1:37
49 Mark CAVENDISH GBR OPQ +1:37
50 Serge PAUWELS BEL OPQ +1:37
51 Koen DE KORT NED ARG +1:37
52 Fabio SABATINI ITA CAN +1:37
53 Gianluca BRAMBILLA ITA OPQ +1:37
54 Patrick GRETSCH GER ARG +1:37
55 Stef CLEMENT NED BLA +1:37
56 Thomas DAMUSEAU FRA ARG +1:37
57 Juan Manuel GARATE ESP BLA +1:37
58 Leonardo Fabio DUQUE COL COL +1:37
59 Francis DE GREEF BEL LTB +1:37
60 Pablo LASTRAS GARCIA ESP MOV +1:37
61 Luca PAOLINI ITA KAT +1:37
62 Grega BOLE SLO VCD +1:37
63 Brett LANCASTER AUS OGE +1:37
64 Paul MARTENS GER BLA +1:37
65 Sonny COLBRELLI ITA BAR +1:37
66 Tiziano DALL'ANTONIA ITA CAN +1:37
67 Michal GOLAS POL OPQ +1:37
68 Giairo ERMETI ITA AND +1:37
69 Emanuele SELLA ITA AND +1:37
70 Danilo WYSS SUI BMC +1:37
71 Oscar GATTO ITA VIN +1:37
72 Pavel BRUTT RUS KAT +1:37
73 Lars Ytting BAK DEN LTB +1:37
74 Frederik WILLEMS BEL LTB +1:37
75 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN ESP EUS +1:37
76 Hubert DUPONT FRA ALM +1:37
77 Petr IGNATENKO RUS KAT +1:37
78 Stefano GARZELLI ITA VIN +1:37
79 Daniele PIETROPOLLI ITA LAM +1:37
80 Damiano CARUSO ITA CAN +1:37
81 Paolo TIRALONGO ITA AST +1:37
82 Robert VRECER SLO EUS +1:37
83 Thomas DEKKER NED GRS +1:37
84 Vladimir KARPETS RUS MOV +1:37
85 Jackson RODRIGUEZ VEN AND +1:37
86 Xabier ZANDIO ECHAIDE ESP SKY +1:37
87 Simone STORTONI ITA LAM +1:46
88 Jose Rodolfo SERPA PEREZ COL LAM +1:46
89 Ben GASTAUER LUX ALM +1:46
90 Pieter WEENING NED OGE +1:46
91 Edoardo ZARDINI ITA BAR +1:46
92 Jérôme PINEAU FRA OPQ +1:55
93 Tobias LUDVIGSSON SWE ARG +2:00
94 Christian KNEES GER SKY +2:00
95 Yaroslav POPOVYCH UKR RLT +2:09
96 Giampaolo CARUSO ITA KAT +2:38
97 Paolo LONGO BORGHINI ITA CAN +3:12
98 Elia VIVIANI ITA CAN +3:12
99 Rafael VALLS FERRI ESP VCD +3:12
100 Alan MARANGONI ITA CAN +3:12
101 Gert DOCKX BEL LTB +3:12
102 Matteo TRENTIN ITA OPQ +3:12
103 Julien VERMOTE BEL OPQ +3:12
104 Diego ROSA ITA AND +3:12
105 George BENNETT NZL RLT +3:12
106 Vladimir GUSEV RUS KAT +3:12
107 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ COL ALM +19
108 Alessandro PRONI ITA VIN +5:22
109 Rob RUIJGH NED VCD +5:53
110 Davide APPOLLONIO ITA ALM +6:26
111 Peter STETINA USA GRS +6:26
112 Martijn KEIZER NED VCD +6:26
113 Manuel BELLETTI ITA ALM +7:28
114 Laurent PICHON FRA FDJ +8:09
115 Murilo Antonio FISCHER BRA FDJ +8:09
116 Dirk BELLEMAKERS NED LTB +8:09
117 Andrey ZEITS KAZ AST +8:09
118 Vicente REYNES MIMO ESP LTB +8:09
119 Kenny DE HAES BEL LTB +8:09
120 Frederik VEUCHELEN BEL VCD +8:09
121 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +8:09
122 Matteo RABOTTINI ITA VIN +8:09
123 Brian BULGAC NED LTB +8:09
124 Svein TUFT CAN OGE +8:09
125 Luke DURBRIDGE AUS OGE +8:09
126 Christian MEIER CAN OGE +8:09
127 Juan Jose COBO ACEBO ESP MOV +8:09
128 Bruno PIRES POR TST +8:09
129 Tiago MACHADO POR RLT +8:09
130 Gorka VERDUGO MARCOTEGUI ESP EUS +8:09
131 Jarlinson PANTANO COL COL +8:09
132 Christian VANDEVELDE USA GRS +9:33
133 Robert HUNTER RSA GRS +9:33
134 Maarten TJALLINGII NED BLA +9:33
135 Rafael ANDRIATO BRA VIN +9:33
136 Alex DOWSETT GBR MOV +9:33
137 Jesse SERGENT NZL RLT +9:33
138 Daniel OSS ITA BMC +9:33
139 Willem WAUTERS BEL VCD +9:33
140 Jens KEUKELEIRE BEL OGE +9:33
141 Nelson Filipe SANTOS SIMOES OLIVEIRA POR RLT +9:33
142 Ricardo MESTRE POR EUS +9:33
143 Cristiano SALERNO ITA CAN +9:33
144 Ioannis TAMOURIDIS GRE EUS +9:33
145 Cayetano José SARMIENTO TUNARROSA COL CAN +9:33
146 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL +9:33
147 Bert DE BACKER BEL ARG +9:33
148 Albert TIMMER NED ARG +9:33
149 Kristijan DURASEK CRO LAM +9:33
150 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF SWE AST +9:33
151 Robinson Eduardo CHALAPUD GOMEZ COL COL +9:33
152 Wilson Alexander MARENTES TORRES COL COL +9:33
153 Guillaume BONNAFOND FRA ALM +9:33
154 Thomas DANIELSON USA GRS +9:33
155 Dominique ROLLIN CAN FDJ +9:33
156 Mads CHRISTENSEN DEN TST +9:33
157 Miguel MINGUEZ AYALA ESP EUS +9:33
158 Rory SUTHERLAND AUS TST +9:33
159 Maurits LAMMERTINK NED VCD +9:33
160 Stefano PIRAZZI ITA BAR +9:33
161 Roberto FERRARI ITA LAM +9:33
162 Eros CAPECCHI ITA MOV +9:33
163 Stefano LOCATELLI ITA BAR +9:33
164 Adam BLYTHE GBR BMC +9:33
165 Jens MOURIS NED OGE +9:33
166 Dmitriy GRUZDEV KAZ AST +9:33
167 Cameron WURF AUS CAN +9:33
168 Danny PATE USA SKY +9:33
169 Pim LIGTHART NED VCD +9:33
170 Stephen CUMMINGS GBR BMC +9:33
171 Iljo KEISSE BEL OPQ +9:48
172 Maxim BELKOV RUS KAT +11:05
DNS Hayden ROULSTON NZL RLT

CLASSIFICA GENERALE

1 Vincenzo NIBALI ITA AST 73:11:29
2 Cadel EVANS AUS BMC +1:26
3 Rigoberto URAN URAN COL SKY +2:46
4 Michele SCARPONI ITA LAM +3:53
5 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM +4:13
6 Mauro SANTAMBROGIO ITA VIN +4:57
7 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ COL ALM +5:15
8 Rafal MAJKA POL TST +5:20
9 Benat INTXAUSTI ELORRIAGA ESP MOV +5:47
10 Robert GESINK NED BLA +7:24
11 Domenico POZZOVIVO ITA ALM +7:34
12 Tanel KANGERT EST AST +7:43
13 Franco PELLIZOTTI ITA AND +8:15
14 Robert KISERLOVSKI CRO RLT +8:19
15 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP EUS +8:36
16 Yury TROFIMOV RUS KAT +9:02
17 Sergio Luis HENAO MONTOYA COL SKY +11:18
18 Wilco KELDERMAN NED BLA +15:04
19 Evgeny PETROV RUS TST +18:26
20 Darwin ATAPUMA HURTADO COL COL +21:34
21 Francis DE GREEF BEL LTB +23:12
22 Francis MOUREY FRA FDJ +26:12
23 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN ESP EUS +27:24
24 Damiano CARUSO ITA CAN +28:18
25 Steven KRUIJSWIJK NED BLA +28:23
26 Danilo DI LUCA ITA VIN +31:41
27 Jose Rodolfo SERPA PEREZ COL LAM +32:41
28 José HERRADA LOPEZ ESP MOV +33:34
29 Diego ROSA ITA AND +35:15
30 Rafael VALLS FERRI ESP VCD +42:15
31 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL +43:15
32 Juan Manuel GARATE ESP BLA +43:21
33 Hubert DUPONT FRA ALM +44:21
34 Ivan SANTAROMITA ITA BMC +45:49
35 Giovanni VISCONTI ITA MOV +53:29
36 Tiago MACHADO POR RLT +55:29
37 Jorge AZANZA SOTO ESP EUS +56:12
38 Kanstantsin SIUTSOU BLR SKY +59:31
39 Steve MORABITO SUI BMC +59:36
40 Giampaolo CARUSO ITA KAT +1:04:40
41 Valerio AGNOLI ITA AST +1:04:47
42 Petr IGNATENKO RUS KAT +1:06:45
43 Pieter WEENING NED OGE +1:08:37
44 Fabio FELLINE ITA AND +1:08:39
45 Vladimir KARPETS RUS MOV +1:11:13
46 Jarlinson PANTANO COL COL +1:14:43
47 Fabio ARU ITA AST +1:15:50
48 Stefano PIRAZZI ITA BAR +1:17:17
49 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL AND +1:17:46
50 Jackson RODRIGUEZ VEN AND +1:23:19
51 Thomas DAMUSEAU FRA ARG +1:25:02
52 Ben GASTAUER LUX ALM +1:26:26
53 Emanuele SELLA ITA AND +1:26:43
54 Rob RUIJGH NED VCD +1:28:10
55 Peter STETINA USA GRS +1:31:07
56 Stef CLEMENT NED BLA +1:31:19
57 Luca PAOLINI ITA KAT +1:31:21
58 Michal GOLAS POL OPQ +1:33:15
59 Matteo RABOTTINI ITA VIN +1:33:32
60 Thomas DANIELSON USA GRS +1:33:43
61 Simone STORTONI ITA LAM +1:35:42
62 Francisco José VENTOSO ALBERDI ESP MOV +1:37:36
63 Dario CATALDO ITA SKY +1:41:10
64 Bruno PIRES POR TST +1:42:07
65 Jens KEUKELEIRE BEL OGE +1:48:01
66 Paolo LONGO BORGHINI ITA CAN +1:48:44
67 Paul MARTENS GER BLA +1:49:32
68 Christian KNEES GER SKY +1:49:43
69 Kristijan DURASEK CRO LAM +1:50:36
70 Vladimir GUSEV RUS KAT +1:50:43
71 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +1:51:03
72 Salvatore PUCCIO ITA SKY +1:51:03
73 Gorka VERDUGO MARCOTEGUI ESP EUS +1:53:10
74 Serge PAUWELS BEL OPQ +1:56:34
75 Leonardo Fabio DUQUE COL COL +1:57:00
76 Nelson Filipe SANTOS SIMOES OLIVEIRA POR RLT +1:58:06
77 Adam HANSEN AUS LTB +1:58:20
78 Marco MARCATO ITA VCD +1:59:47
79 Patrick GRETSCH GER ARG +1:59:51
80 Koen DE KORT NED ARG +2:03:20
81 Eros CAPECCHI ITA MOV +2:04:08
82 Daniele PIETROPOLLI ITA LAM +2:04:45
83 Dominique ROLLIN CAN FDJ +2:04:53
84 Frederik VEUCHELEN BEL VCD +2:06:54
85 Ramunas NAVARDAUSKAS LTU GRS +2:07:42
86 Danilo WYSS SUI BMC +2:09:03
87 Robert VRECER SLO EUS +2:10:12
88 Cristiano SALERNO ITA CAN +2:12:33
89 Robinson Eduardo CHALAPUD GOMEZ COL COL +2:13:16
90 Pablo LASTRAS GARCIA ESP MOV +2:13:56
91 Oscar GATTO ITA VIN +2:15:19
92 Cayetano José SARMIENTO TUNARROSA COL CAN +2:15:36
93 Sonny COLBRELLI ITA BAR +2:16:44
94 Lars Ytting BAK DEN LTB +2:17:23
95 Rory SUTHERLAND AUS TST +2:17:45
96 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF SWE AST +2:18:32
97 Xabier ZANDIO ECHAIDE ESP SKY +2:18:56
98 Alessandro PRONI ITA VIN +2:20:57
99 Guillaume BONNAFOND FRA ALM +2:21:01
100 Stefano LOCATELLI ITA BAR +2:21:29
101 Martijn KEIZER NED VCD +2:22:03
102 Fabio SABATINI ITA CAN +2:23:21
103 Danilo HONDO GER RLT +2:23:35
104 Gert DOCKX BEL LTB +2:24:47
105 Paolo TIRALONGO ITA AST +2:26:36
106 Vicente REYNES MIMO ESP LTB +2:28:04
107 Manuele BOARO ITA TST +2:30:03
108 Christian VANDEVELDE USA GRS +2:32:52
109 Stefano GARZELLI ITA VIN +2:33:12
110 Matteo TRENTIN ITA OPQ +2:34:05
111 Tobias LUDVIGSSON SWE ARG +2:35:42
112 Johan LE BON FRA FDJ +2:36:25
113 Juan Jose COBO ACEBO ESP MOV +2:37:13
114 Pavel BRUTT RUS KAT +2:37:19
115 Frederik WILLEMS BEL LTB +2:37:24
116 Alan MARANGONI ITA CAN +2:37:38
117 Tiziano DALL'ANTONIA ITA CAN +2:37:57
118 Andrey ZEITS KAZ AST +2:38:01
119 Elia VIVIANI ITA CAN +2:39:06
120 Filippo POZZATO ITA LAM +2:39:11
121 George BENNETT NZL RLT +2:39:21
122 Brett LANCASTER AUS OGE +2:41:20
123 Luka MEZGEC SLO ARG +2:42:00
124 Gianluca BRAMBILLA ITA OPQ +2:42:19
125 Sacha MODOLO ITA BAR +2:42:19
126 Dirk BELLEMAKERS NED LTB +2:44:42
127 Jérôme PINEAU FRA OPQ +2:46:05
128 Mads CHRISTENSEN DEN TST +2:50:07
129 Grega BOLE SLO VCD +2:50:21
130 Cameron WURF AUS CAN +2:50:58
131 Mark CAVENDISH GBR OPQ +2:51:05
132 Giacomo NIZZOLO ITA RLT +2:52:47
133 Julien VERMOTE BEL OPQ +2:53:29
134 Albert TIMMER NED ARG +2:53:57
135 Maarten TJALLINGII NED BLA +2:54:44
136 Danny PATE USA SKY +2:54:44
137 Nicola BOEM ITA BAR +2:58:56
138 Yaroslav POPOVYCH UKR RLT +3:00:51
139 Edoardo ZARDINI ITA BAR +3:03:23
140 Manuel BELLETTI ITA ALM +3:04:38
141 Marco CANOLA ITA BAR +3:05:22
142 Daniel OSS ITA BMC +3:06:43
143 Ricardo MESTRE POR EUS +3:07:30
144 Thomas DEKKER NED GRS +3:10:29
145 Christian MEIER CAN OGE +3:10:30
146 Robert HUNTER RSA GRS +3:10:36
147 Luke DURBRIDGE AUS OGE +3:11:25
148 Brian BULGAC NED LTB +3:12:58
149 Murilo Antonio FISCHER BRA FDJ +3:13:06
150 Alex DOWSETT GBR MOV +3:15:24
151 Maxim BELKOV RUS KAT +3:16:26
152 Dmitriy GRUZDEV KAZ AST +3:17:45
153 Roberto FERRARI ITA LAM +3:18:01
154 Jesse SERGENT NZL RLT +3:20:40
155 Ioannis TAMOURIDIS GRE EUS +3:20:48
156 Stephen CUMMINGS GBR BMC +3:22:16
157 Giairo ERMETI ITA AND +3:23:40
158 Svein TUFT CAN OGE +3:23:40
159 Maurits LAMMERTINK NED VCD +3:25:21
160 Kenny DE HAES BEL LTB +3:27:37
161 Bert DE BACKER BEL ARG +3:30:59
162 Jens MOURIS NED OGE +3:33:40
163 Pim LIGTHART NED VCD +3:34:31
164 Willem WAUTERS BEL VCD +3:36:07
165 Iljo KEISSE BEL OPQ +3:36:33
166 Laurent PICHON FRA FDJ +3:46:00
167 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS COL COL +3:49:45
168 Wilson Alexander MARENTES TORRES COL COL +3:52:01
169 Davide APPOLLONIO ITA ALM +3:52:30
170 Adam BLYTHE GBR BMC +3:54:08
171 Miguel MINGUEZ AYALA ESP EUS +3:54:53
172 Rafael ANDRIATO BRA VIN +3:56:50

dal Giro d'Italia, Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
22 maggio 2013 17:59 foxmulder
Altra esaltante prova di Pozzato, tra l'altro enfant du pais. Bravo!

Fantastico Visconti....
22 maggio 2013 18:52 vanny
Speriamo di aver ritrovato un ottimo corridore che ci potrà dare molte soddisfazioni anche nelle classiche!!! Ma è vero che Navardauskas ha chiesto a Pozzato in quanti erano in fuga?.....

ahahahah
22 maggio 2013 20:14 foxmulder
vanny m'hai fatto ammazzare dalle risate...

sulle strade di casa
23 maggio 2013 17:00 SoCarlo
superpippo ci teneva a fare bene.

visto che il buon pozzato e' sempre segnalato, sia nelle cronache live, sia negli articoli pre-gara, sia con commenti post-gara, ed anche negli editoriali, mi sembra giusto iniziare a commentare le sue prestazioni
non vorrei che, data la sua eloquenza, si perdessero di vista i fatti (e.g. i risultati) e si pensasse al suo presenzialismo come un fatto non dovuto, quasi causato dalla sua voglia di apparire e di giornalisti compiacenti, piuttosto che dalle performance che offre in gara

certo anche il lavoro del giornalista e\' difficile: i ciclisti in genere parlano poco e male (cosi\' si dice) e pozzato si erge su tale piattume offrendo sia la possibilita\' di ritrarlo in foto (e\' un bel giovane) sia di intervistarlo (non si sottrae a tale compito, al punto di preferire la conversazione all\'andare a sostituire il 36x28 che gia\' sa che non bastera\')

sulle strade di casa
23 maggio 2013 18:45 SoCarlo
superpippo ci teneva a fare bene.

visto che il buon pozzato e' sempre segnalato, sia nelle cronache live, sia negli articoli pre-gara, sia con commenti post-gara, ed anche negli editoriali, mi sembra giusto iniziare a commentare le sue prestazioni
non vorrei che, data la sua eloquenza, si perdessero di vista i fatti (e.g. i risultati) e si pensasse al suo presenzialismo come un fatto non dovuto, quasi causato dalla sua voglia di apparire e di giornalisti compiacenti, piuttosto che dalle performance che offre in gara

certo anche il lavoro del giornalista e' difficile: i ciclisti in genere parlano poco e male (cosi' si dice) e pozzato si erge su tale piattume offrendo sia la possibilita' di ritrarlo in foto (e' un bel giovane) sia di intervistarlo (non si sottrae a tale compito, al punto di preferire la conversazione all'andare a sostituire il 36x28 che gia' sa che non bastera')


p.s. il precedente post non e' stato pubblicato perche' pixxo (xx=pp) e' considerato parola indecente. Vuoi vedere che lo vogliono censurare??

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...


Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024